Melanzane al forno con salsa di pomodoro, scamorza affumicata e olive di Gaeta al profumo di basilico.

Melanzane al forno con salsa di pomodoro, scamorza affumicata e olive di Gaeta al profumo di basilico.

Melanzane al forno con salsa di pomodoro, scamorza affumicata e olive di Gaeta al profumo di basilico.
Ingredienti
2 melanzane
400 g di pomodori pelati,
150 gr di scamorza affumicata
100 gr di olive di Gaeta
50 g di parmigiano grattugiato,
1/2 cipolla,
olio,sale
basilico
Preparazione
Scaldate molto bene una griglia antiaderente,affettate le melanzane per la loro lunghezza e ponetele a grigliare sulla griglia.
Scaldate dell’olio extravergine d’oliva in una padella e unitevi la cipolla tagliata finemente.
Quando l’olio è ben caldo, unitevi i pomodori pelati e alcune foglie di basilico, regolate di sale e lasciate cuocere fino a che la salsa non si sarà ridotta.
Disponete le fette di melanzane grigliate sul piano di lavoro ben allargate, salatele, conditele con poco olio, adagiatevi sopra un po’ di scamorza tagliata a cubetti e le olive di Gaeta (le ho snocciolate).
Trasferite le melanzane su di una placca da forno rivestita di carta da forno leggermente unta e cuocete per 10 minuti a 180°.
Torta salata di sfoglia con peperoni,cipolle di Tropea e olive nere
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
2 peperoni
200 gr di mozzarella
1 spicchio di aglio
sale
olio
latte
1 cipolla di Tropea
200 gr di olive nere denocciolate
Preparazione
Lavate i peperoni e togliete loro il picciolo verde esterno e i filamenti bianchi e i semi interni, Tagliateli quindi a listarelle dello spessore di circa 1cm.
In una padella antiaderente far dorare uno spicchio d’aglio nell’olio, quindi aggiungete i peperoni e le cipolle.
Coprite con un coperchio e fateli cuocere a fiamma moderata per circa 20 minuti.
Girate di tanto in tanto, e quando saranno pronti, alzare la fiamma per qualche minuto e salare.
Prendete una teglia per crostate e ricoprite con la pasta sfoglia,foratela con i rebbi di una forchettai.
Aggiungete i peperoni le cipolle e le olive, ricoprite con la mozzarella tagliata a cubetti, quindi spennellate con un pò dil latte i bordi.
Infornare la torta salata di peperoni a 180° e cuocere per 30 minuti circa.
Torta rustica con spinaci e olive nere
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
1 kg di spinaci freschi
200 gr di olive nere denocciolate
sale,olio
aglio
latte
Preparazione
Cuocete gli spinaci puliti e lavati in una padella con dell’olio e uno spicchio d’aglio.
Salate e mettete il coperchio e cuocete per 15 minuti.
Una volta cotti,fateli raffreddare.Stendete su di un piano la pasta sfoglia,bucatela con i rebbi di una forchetta e versateci sopra gli spinaci e le olive nere.
Chiudete a saccottino e forate anche la parte superiore,spennellate con il latte e infornate per 30 minuti a 180°.
Wurstel vestiti di pasta sfoglia con insalata
Ingredienti
1 rotolo di sfoglia
16 wurstel
insalata iceberg
1 scatola di mais
2 pomodori
1/2 bicchiere di latte
olio,sale
Preparazione
Tagliate a striscioline di 1 cm la pasta sfoglia srotolata,prendete i wurstel e avvolgeteci le striscioline a spirale.
Mettete i wurstel vestiti di sfoglia in una pirofila ricoperta di carta forno e spennellateli con il latte.
Infornate a 180° per 25/30 minuti .
Lavate e pulite l’insalata e i pomodori,unite il mais e condite con olio e sale.
Impiattate,mettendo al centro l’insalata ed intorno i wurstel vestiti di sfoglia.
Gamberoni Vestiti di Primavera
Ingredienti x 5 persone
10 gamberoni
200 gr di asparagi selvatici (vanno bene anche gli altri)
5 fette di pancetta dolce
olio
sale
cipolla
4 patate
4 pomodori da insalata e
1 cipolla dolce di tropea
Preparazione
lavare i gamberoni e metterli a scolare …nel frattempo puliamo e stufiamo gli asparagi con la cipolla tritata finemente un po di sale ed un po di olio con l’aggiunta di un pò d’acqua…quando sono pronti tenere da parte 5 asparagi lunghi ed il resto li tagliamo con l’ausilio di un coltello in piccoli pezzetti…A questo punto, prendiamo due gamberoni e ci adagiamo un filo di asparago che fermeremo con la pancetta avvolgendola intorno ai gamberoni stessi
terminiamo così anche con gli altri gamberoni e mettiamo in teglia infornandoli a 200 ° per 7 – 8 minuti…dopo di che li impiattiamo e li serviamo con contorni di patate al forno che avremo preparato contemporaneamente con un filo d’olio, sale, rosmarino, pepe e formaggio e un pizzico pizzico d’aglio, con insalata di pomodori e cipolla di tropea conditi con olio, sale e origano…e un cucchiaio degli asparagi fatti a pezzi che abbiamo stufato
oppure, se vogliamo alleggerire il piatto, togliamo le patate e li serviamo solo con asparagi stufati e pomodori in insalata
se avanzano gli asparagi stufati fateci una frittata o condite gli spaghetti con una buona manciata di parmigiano grattugiato
Plumcake salato con mortadella,Galbanino,olive nere e cipolla di Tropea
INGREDIENTI
300 gr. di faina 00
2 uova
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito istantaneo per salati
sale,pepe,
100 gr. di olive nere
100 gr. di Galbanino
100 gr. di mortadella in una sola fetta
1 cipolla di Tropea
parmigiano reggiano
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°
Unite tutti gli ingredienti ,partendo dalle uova con il sale e il pepe,aggiungete il latte,l’olio, la farina col lievito e per ultimo aggiungete il Galbanino tagliato a cubetti come la mortadella e la cipolla tagliata alla julienne.Mescolate per bene
versate il composto in uno stampo ben oleato e concludete con una grattugiata di parmigiano,cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti con la consueta prova stecchino.
Torta rustica con cicoria ripassata e salsicce
Ingredienti:
1 rotolo di pasta sfoglia
3 salsicce
Cicoria 1 kg
Aglio 2 spicchi
Peperoncino q.b.
Sale grosso
Olio extravergine
Preparazione:
Prendete una pentola e riempitela di acqua, aggiungete abbondante sale grosso e portate ad ebollizione.
Nel frattempo lavate e pulite la cicoria, quindi prendete una padella e fate un soffritto con olio e aglio,aggiungete anche il peperoncino in quantità abbondante, quindi scolate la cicoria e versatela nella padella insieme alle salsicce private della pelle e fatta a piccoli pezzi fate cuocere 7-8 minuti mescolando bene.
Stendete il rotolo di pasta sfoglia su di un piano e versateci sopra la cicoria e salsicce (fateli raffreddare un po’),chiudete con un altro strato di sfoglia dandogli la forma che volete.
Appoggiatela su una teglia rivestita di carta forno e cuocetela per 25/30 minuti in forno preriscaldato a 180°.
Peperoni Cruschi Arrostiti
Ingredienti
1 decina di peperoni cruschi (secchi)
pomodorini appesi (in alternativa vanno bene anche i ciliegini )
oli d’oliva
sale
aceto (molto facoltativo)
Preparazione
Arrostire i peperoni secchi mettendoli in una padella antiaderente e poi messa sul gas a fiamma bassissima alcuni lo fanno sulla brace ma tendendoli in mano per essere pronti a non bruciarli ecc… dopo di che li sbricioliamo in una coppa e ci aggiungiamo i pomodorini, precedentemente lavati , tagliati metà o in quattro. mettere il sale e abbondante olio….per quelli come me che amano l’aceto ci possono aggiungere qualche goccia di aceto….mescolare con cura e servire
Sedano con Crema di Zucchina e Noci
Ingredienti
100 gr di ricotta
120 gr di zucchina
12 mezzi gherigli di noci
12 gambi interni di sedano bianco
sale, pepe, timo
olio non molto
1/4 di cipollotto
Preparazione
Lavare e tritare grossolanamente la zucchina, farla saltare poi in padella con la cipolla tritata finissima, il sale, un piccolo pizzico di timo e un po di pepe con un po di olio. Dopo mescolarla alla ricotta Adesso lavare il sedano e sgocciolarlo bene, mettere la crema ottenuta su una parte del sedano e guarnire con un mezzo gheriglio di noce. Il risultato sarà un ottimo stuzzichino da gustare freddo
Rose di Mousse
Ingredienti
80 gr. di prosciutto cotto
1 cucchiaione di maionese
62 gr di crema di latte
50 gr d’acqua
3 gr di colla di pesce
Scaldare l’acqua e farvi sciogliere i fogli di gelatina precedentemente ammorbiditi in acqua fredda e poi versare nei rispettivi contenitori di mousse io ho usato quelli di silicone a forma di rosa ma si può utilizzare sempre come antipasto cambiando forma dei contenitori nei quali metteremo a solidificare. dunque dopo aver foderato le formine versare le mousse e mettere in frigo lasciandole li per tutta la notte. Rovesciare le formine su un vassoio da portata , togliere la pellicola e decorare a piacere..per le formine di silicone non è necessario rivestirle di pellicola