Tagliolini al Sapore di Mare
Ingredienti
TAGLIOLINI AL SAPORE DI MARE
400 gr di tagliolini freschi
1 scalogno
2 seppie
1 scorfano
una decina di scampetti
prezzemolo tritato 200 gr di pomodorini
vino bianco
sale, pepe , olio
Preparazione
pulire le seppie e sfilettare lo scorfano, con gli scarti faremo un brodo ristretto con gli odori . Facciamo saltare le seppie a piccoli pezzi nell’olio con un trito di scalogno e prezzemolo. Sfumare con il vino bianco e poi unire i pomodorini spaccati in 4; salare e pepare. Fare insaporire. Lessare a metà i tagliolini; unirli all’intingolo con i pezzi dello scorfano a pezzi e portare a cottura con il brodo di pesce che aggiungeremo man mano che ce ne fosse bisogno…..servire subito
Finta Crostata di Panettone
finta crostata di panettone
Ingredienti
1 panettone classico con uvetta e canditi
100 gr di panna da montare
125 gr di mascarpone
cioccolato fondente tritato
zucchero a velo dello stesso panettone per decorare
procediamo
Preparazione
montare la panna, mescolarla con il mascarpone e tenere da parte questa crema omogenea…..nel frattempo tagliare la base del panettone alta 4 cm..scavarla all’interno ricavando una specie di piatto….una volta fatto questo lavoro ricoprire la superficie interna con uno strato di cioccolato fondente grattugiato e sopra versarvi tutta la crema di panna e mascarpone livellare e mettere in frigo. a parte preparare con un taglia biscotti natalizio delle formine sempre tagliate dal panettone restante per decorare il dolce……io ho fatto degli alberelli che ho contornato con il cioccolato sciolto e poi spolverizzato con zucchero a velo……con la parte interna del panettone che abbiamo scavato formeremo dei biscottini….segue ricetta .
Charlotte di Panettone
ingredienti
x 4 mini charlotte
4 fette spesse un cm. circa di panettone
1 ananas
100 gr di panna e poi montata
1 bicchierino di rhum
zucchero a velo del panettone stesso per decorare
preparazione
Foderare il fondo di 4 stampini a pareti alte e lisce con un disco di carta forno e rivestire le pareti con le fettine di panettone, mettendo prima il fondo e poi sulle pareti. Sbucciare l’ananas e prendere tre fette ridurle a dadini e spruzzarle di rhum lasciandolo macerare per un’ora circa in frigorifero. poi riprendere i dadini di ananas ed aggiungerli alla panna montata dopo averle scolate dal rhum…..con il rhum colato bagnare leggermente le fette del panettone già negli stampini. Mescolare i dadini di ananas con la panna e con un cucchiaino riempire gli stampi con il composto e lasciare consolidare in frigo. Sformare le mini charlotte eliminare il disco di carta e decorare la superficie con il ciuffo dell’ananas e con altri pezzi di ananas ..spolverizzare con zucchero a velo.
Pop Cake alla Nutella
POP CAKE ALLA NUTELLA
Ingredienti
un pan di spagna al cacao oppure normale, mezzo bicchierino di rum, nutella a sufficenza per impastare ,
Preparazione
cioccolato fondente…………..sbriciolare il pandispagna…..raccoglierlo in una ciotoa e poi aggiungervi il rum e la nutella , in genere tre o quattro cucchiaioni,,,, affinchè l’impasto risulti pronto per formare delle polpettine…..una volta pronte le palline sciogliere il cioccolato fondente e immergervi le palline di pandispagna e nutella e mettere in pirottini e lasciare solidificare……volendo si possono fissare alla punta di bastoncini da popcake , decorare con codette di zucchero colorato sono buonissimi…….è consigliabile farne tantissimi perchè non bastano mai…….si possono realizzare anche i ritagli di pan di spagna che è servito per altro scopo,,,,,, non si butta niente in cucina e se realizzati nel periodo natalizio possono essere decorati con fiorellini a forma di stella di natale fatti in pdz o faccine di pupazzi di neve da posare sopra ogni pallina
Ceppo Natalizio
CEPPO NATALIZIO:
Ingredienti
4 uova,
120 gr di zucchero,
un pizzico di sale,
75 gr farina 00,
70 gr frumina
1/2 busta lievito pane degli angeli,
facoltativa un po di buccia di limone grattugiata..
crema pasticcera alla nocciola,
e crema al cioccolato..
Preparazione
Purcedduzzi Fatti con gli Avanzi Dell’Impasto delle Cartellate
Preparazione
unire tutti i ritagli della pasta , reimpastarli e formare dei lunghi cilindri di un centimetro di diametro, tagliarli in tanti piccoli tubicini da 2 cm circa l’uno e poi come per fare dei cavatelli passarli su una grattugia e cavarli…friggerli in abbondante olio d’oliva e poi passarli nel miele e decorare con codette colorate
Focaccia Barese
ANCHE LA FOCACCIA POTREBBE ESSERE PROTAGONISTA DELLE SERATE FESTIVE O DELLE VIGILIE
Ingredienti
500 gr di farina 0
1,5 cucchiai di sale
1,5 di zucchero
1 cubetto di lievito di birra,
acqua calda q.b.
pomodori e passata di pomodoro
origano.
Preparazione
mettere in una ciotola la farina , il sale e lo zucchero poi fare un buco alcentro e versarvi il lievito sciolto in un bicchiere di acqua calda…cominciare ad impastare e aggiungere man man l’altra acqua affinchè l’impasto diventi morbido ed omogeneo coprire a lasciare lievitare x circa un ora. Quando il volume è raddoppiato prendere una teglia e versarvi un po d’olio spargendolo per tutta la superfice e poi adagiarvi su l’impasto che schiacceremo con le mani e poi ci mettiamo il pomodoro e poi la passata , l’origano e il sale… nel frattempo che il forno arrivi alla massima temperatura la lasciamo lievitare ancora un po e poi inforniamo e la portiamo a cottura una volta spento il forno togliere la focaccia subito e lasciarla raffreddare fuori dal forno…io mettendola in stampini natalizi l’ho resa anche un piatto delle feste ma è buona e si mangia sempre
Peperoni Grigliati e Conditi
peperoni grigliati e conditi
Ingredienti
2 grossi peperoni misti di colore
olio, sale
pepe e aglio
prezzemolo tritato
a scelta per chi preferisce un goccino d’aceto ma io non ce lo metto
Preparazione
arrostire i peperoni con il grill nel forno o su fiamma
una volta freddi spellarli e privarli dei semi e dell’acqua che hanno cacciato fuori. Ridurli a striscioline e metterli in un piatto dove li aggiustiamo di sale, pepe e prezzemolo, inoltre ci aggiungiamo aglio a pezzettini e olio ….amalgamare bene e servire
Riso Patate e Cozze
riso patate e cozze
Ingredienti
600 gr di riso
1 kg di cozze aperte crude e la loro acqua filtrata
1 kg di patate pelate ed affettate di circa un cm di spessore
una decina di pomodorini
1 cipolla
un grosso spicchio d’aglio
olio, pepe , sale
prezzemolo tritato
formaggio grattugiato
pangrattato
brodo vegetale abbondante ma non di dado
Preparazione
Mettere il riso in acqua e lasciarlo in ammollo per un’oretta e anche le patate vanno messe in acqua ma non insieme al riso. Nel frattempo in una grossa ciotola mettere i pomodorini fatti a pezzettini, pepe, un po di sale, il prezzemolo tritato, 100 gr di formaggio grattugiato, aglio e cipolla tritati ed infine il riso che nel frattempo abbiamo tolto dall’acqua ed anche le patate a fette. Amalgamare bene tutti gli ingredienti….in una pirofila unta abbondantemente di olio mettere uno strato di quel riso condito e pressare bene con le mani. Una volta compattato allineare le cozze aperte per metà nel guscio , un po della loro acqua filtrata e formaggio e olio, dopo di che aggiungere altro riso e formare un secondo strato e pressare e ricominciare con un altro giro di cozze , altra loro acqua formaggio e olio ecc. e poi ancora un altro strato di riso fino a terminare gli ingredienti; l’ultimo strato deve essere fatto di solo riso condito , poi ancora olio , acqua delle cozze coprire con pangrattato ……..coprire il tutto con brodo vegetale non di dado e nemmeno salato o acqua e mettere in forno già caldo a 180° per un’oretta circa…potrebbe asciugarsi troppo durante la cottura in forno quindi è consigliabile tenere da parte sempre un po di brodo o acqua calda e ogni tanto controllare il riso e , se è necessario, aggiungerlo e quindi portare a termine la cottura. Il risultato finale non deve essere molto asciutto ….servire subito
Lasagne al Forno
lasagne al forno
Ingredienti
250 gr di lasagne fresche
400 gr di macinato misto
1 scamorza o treccia
200 gr di grana grattugiata
100 gr di besciamella
1 lt di passata di pomodoro
olio, sale
cipolla
Preparazione
mettiamo in un tegame l’olio con la cipolla tritata e lasciamo soffriggere aggiungendo la carne tritata e un po di sale….lasciamo rosolare e poi aggiungiamo il passato di pomodoro e portiamo a cottura…….nel frattempo tritiamo la scamorza o la treccia e teniamo da parte…prima di spegnere il gas sotto il ragù, versiamo la besciamella e facciamola diluire e poi spegnere
in una pirofila mettiamo un po del ragù sul quale adagieremo il primo strato di lasagne fino a coprire tutta la superfice della pirofila…sullo strato delle lasagne mettiamo la scamorza il formaggio grattugiato e copriamo con mestoli di ragù e poi copriamo ancora con altre lasagne e proseguire così fino ad esaurire gli ingredienti tenendo presente che l’ultimo strato deve essere di lasagne. Spolverizziamole di formaggio e ragù copriamo con carta stagnola e mettiamo in forno a 200 ° già caldo per 25-30 minuti