Plumcake con wurstel,pomodorini pachino e olive verdi
INGREDIENTI
300 gr. di faina 00
1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito istantaneo per salati
sale,pepe,
100 gr. di olive denocciolate
100 gr. di pomodorini pachino
100 gr. di wurstel
parmigiano reggiano
Accendete il forno a 180°.
Unite tutti gli ingredienti ,partendo dalle uova con il sale e il pepe,aggiungete il latte,l’olio, la farina col lieviito e per ultimo poi aggiungete i condimenti e l’origano.Mescolate per bene
versate il composto in uno stampo ben oleato e concludete con una grattugiata di parmigiano,cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.
Zuppetta di ceci e cozze
Ingredienti:
600 g di cozze
2 barattoli di fagioli
aglio
olio
1 bicchiere di vino bianco
pepe e peperoncino
prezzemolo
Preparazione
Far soffriggere l’aglio nell’olio e poi aggiungere la passata di pomodoro e un pò di prezzemolo
Far andare il sughetto per qualche minuto e aggiungere i ceci e le cozze precedentemente lavate e pulite far cuocere per 10 minuti circa. Insaporite con abbondante pepe . A cottura ultimata aggiungere prezzemolo tritato
Servire e guarnire con una fogliolina di prezzemolo, altro pepe se piace e un goccio di olio a crudo.
Involtini di Peperoni
ingredienti
INVOLTINI DI PEPERONI
4 Peperoni
120 gr di fontina
100 gr di mollica di pane
aglio, prezzemolo tritato
olio, sale e pepe
preparazione
arrostire i peperoni sulla fiamma o nel forno o su una griglia poi spellarli e dividerli in quarti per il lungo. Adagiarli su un piano e poi salarli e peparli, aggiungere su ogni pezzo mollica di pane, un trito di prezzemolo ed aglio e dadini di fontina. Richiudere ed adagiarli in una pirofila unta d’olio. Condire con un po d’olio e passare in forno caldo x 20 minuti
Zuppa di cozze su crostoni di pane
INGREDIENTI
2 kg di cozze
500 g di pomodori pelati
2 fette di pane casareccio
2 spicchi d”aglio
prezzemolo tritato
PREPARAZIONE
Lavate le cozze, raschiatele e privatele delle “barbe”. Fate soffriggere 1 spicchio d”aglio in un tegame con poco olio, unite i pomodori a pezzetti e cuoceteli per circa 5 minuti, fino a ottenere una salsa asciutta.
Padella di pasta di pizza
Ingredienti:
250 g di farina tipo 00 setacciata
12 g di lievito di birra
25 g di olio d’oliva
5 g di sale
Disponete la farina setacciata a fontana e al centro sciogliete il lievito in acqua tiepida.
Amalgamate gli ingredienti con l’aggiunta del sale e con cura poi lavorate energicamente il composto fino ad ottenere un impasto omogeneo, morbido ed elastico che si stacchi completamente dalle dita.
Fate una pagnottina, infarinala e lasciala riposare in un recipiente per circa 3 ore, coperta da un tovagliolo
Quando l’impasto della pizza avrà raddoppiato il suo volume, potrà essere usato per le vostre ricette.
Funghi Cardoncelli Saltati in Padella (fritti)
Ingredienti
funghi cardoncelli
olio, aglio , sale e peperoncino
mezzo bicchiere di vino bianco
mettere in una padella abbondante olio d’oliva con l’aglio a pezzi e peperoncino piccante, quando l’aglio è appena colorito aggiungere i funghi scolati e il vino .
Fare evaporare e aggiustare di sale……..una volta asciutta l’acqua che cacciano i funghi spegnere e servire oppure conservarli in freezer perchè così preparati si prestano alla realizzazione di altri piatti come primi o come secondi
Funghi Cardoncelli Gratinati
Ingredienti
funghi cardonceli
olio, sale pepe
pangrattato
formaggio grattugiatoaglio e prezzemolo tritato
ROSELLINE DI CRUDO E CILIEGINE
PREPARAZIONE: mettere le ciliegine o mozzarelline in una salsina fatta con olio , succo di limone e pepe per un’oretta…dopo di che prelevarle e avvolgerle i fette di prosciutto crudo così come nella foto se la fetta è larga dividerla in una striscia più solttile da evitare di nascondere la mozzarellina al suo interno…..una volta posizionate nel piatto le roselline con un cucchiaino raccogliere la marinatura e versarcela sopra..decorare il piatto a piacere…..io ci ho messo solo una foglia d’insalata
Mousse di Tonno e Prosciutto Cotto
80 gr. di prosciutto cotto
1 cucchiaione di maionese
62 gr di crema di latte
50 gr d’acqua
3 gr di colla di pesceper decorare usare peperoni ritagliati a forme varie tra stelline , palline ecc,, olive ripiene a fettine, pomodorini piccoli , erba cipollina ecc….Frullare il tonno con la maionese e la panna con un mini pimer; procedere allo stesso modo per il prosciutto ecc..
Scaldare l’acqua e farvi sciogliere i fogli di gelatina precedentemente ammorbiditi in acqua fredda e poi versare nei rispettivi contenitori di mousse…foderare delle formine con pellicola trasparente a soggetto natalizio in questo periodo ma si può utilizzare sempre come antipasto cambiando forma dei contenitori nei quali metteremo a solidificare. dunque dopo aver foderato le formine versare le mousse e mettere in frigo lasciandole li per tutta la notte. Rovesciare le formine su un vassoio da portata , togliere la pellicola e decorare a piacere
Bianco Natale
BIANCO NATALE” fantasia di formaggi per un antipasto davvero sfizioso
INGREDIENTI
1 scamorza
ricotta
formaggi freschi vari (asiago , caciottina, galbani, ricotta di un giorno da poter essere fatta a fette, pecorino fresco ecc..)
2 fette di prosciutto crudo
marmellata di arance