Ricette

Antipasto di mare

Antipasti | 8 Maggio 2013 | By

Ingredienti: per 4 persone

12 fettine di salmone affumicato,
800 g di Gamberetti freschi,
Maionese q.b.
Ketchup q.b.
100 ml di  panna da cucina,
2 cucchiai di Cognac,
foglie di insalata,
limone per guarnire.

preparazione:

Per prima cosa lavare e sgusciare i gamberetti, sbollentarli in abbondante acqua salata per 3-4 minuti al massimo, scolarli poi lasciarli raffreddare. Iniziare la preparazione della salsa mettendo in una ciotola qualche cucchiaio di maionese insieme ad un cucchiaio di ketchup e un paio di Cognac. Montare poco la panna con uno sbattitore ed aggiungerla al composto. Mescolare il tutto e mettere la salsa in frigo per almeno un’ora. Intanto lavare ad asciugare qualche bella foglia grande di lattuga e tenerla da parte. Unire i gamberetti alla salsa, mettere 3 fette di salmone ogni piatto, dividere i gamberetti al centro delle foglie di lattuga, e decorate con le fettine di limone e il vostro antipasto e servito.

 DSCN7574

Cocktail di Gamberetti

Ingredienti

gamberi sgusciati

maionese

ketchap

insalata

Preparazione

Lessare i gamberetti in acqua leggermente salata e scolarli, lavare e ridurre in tante piccole striscioline l’insalata e scolarla adesso assembliamo..mettere in un guscio vuoto di cappesante uno strato di insalata poi i gamberi e infine li copriamo con un po di maionese e ketchap…nella foto al centro c’è una insalata di pesce e peperoni ,,,ma quella è un’altra ricetta!  presto la posterò936324_337203649716258_1152890077_n (1)

 

 

Coni di sfoglia con philadelphia,cotto e erba cipollina

 

Coni di sfoglia con philadelphia,cotto e erba cipollina

Coni di sfoglia con philadelphia,cotto e erba cipollina

 

Coni di sfoglia con philadelphia,cotto e erba cipollina

Coni di sfoglia con philadelphia,cotto e erba cipollina

Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
200 gr di philadelphia
150 gr di prosciutto cotto
erba cipollina
olio,sale,pepe

Preparazione
Srotolate la pasta sfoglia su do un piano tagliatela in 4 spicchi.Prendete le forme a cono iin alluminio e arrotolateci intorno la pasta sfoglia.
Mettete in forno a 180° per 10 minuti.
Intanto in una terrina mettete il philadelphia e lavoratelo fino a farlo diventare cremoso.
Unite alla crema il prosciutto cotto tagliato finemente,aggiungete un filo d’olio,il pepe e aggiustate di sale.
Mescolate il tutto e mettetelo in una sac a poche.
Una volta freddati tirate fuori i coni di alluminio dall’interno della sfoglia con molta delicatezza.
Ora pendete la sac a poche e riempiteli

Crema di piselli con gamberi al vapore

Crema di piselli con gamberi al vapore

Crema di piselli con gamberi al vapore

 

Crema di piselli con gamberi al vapore

Crema di piselli con gamberi al vapore

Ingredienti
300 gr. di piselli
300 gr. di gamberi
olio,sale,pepe
scalogno

Preparazione
Lessate i piselli in acqua bollente e salata con l’aggiunta di uno scalogno.
Una volta cotti metteteli nel bicchiere del frullatore a immersione con un filo d’olio.
Frullateli e passateli in un colino a maglie fine e tenete in caldo
Utilizzate la stessa pentola della cottura dei piselli,
aggiungendo il cestello per la cottura al vapore per cuocere i gamberi,bastano 5 minuti.
Una volta cotti puliteli,tenendoli al caldo.
Ora prendete un bicchiere da cocktail,versateci dentro la crema di piselli,i gamberetti sgusciati e concludete con un filo d’olio e una bella macinata di pepe fresco.

Saccottino di Persico e Cipolla di Tropea

Ingredienti x 5 saccottini

2 filetti di pesce persico

formaggio grattugiato (parmigiano)

erba cipollina

1 spicchietto di aglio

sale, pepe, prezzemolo

uovo

olio

una piccola cipolla di tropea

pasta sfoglia già stesa

Preparazione

in una padella mettiamo l’olio e la cipolla affettata con un po di sale e la facciamo stufare per un paio di minuti. Una volta che si è leggermente appassita spegniamo e teniamo da parte.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Adesso in una ciotola mettiamo un abbondante trito di erba cipollina, l’aglio tritato fino fino, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, e una buona manciata di formaggio grattugiato

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

a questi ci aggiungiamo i due filetti di persico fatti a pezzetti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

e mescoliamo fino a che tutti gli ingredienti si attacchino al pesce

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

ritagliamo dei quadrati dalla pasta sfoglia di circa 10 cm ciascuna e su una parte mettere il pesce condito e poi richiudere con l’altra a mo di foglio…con i ritagli possiamo fare altre cose quindi li mettiamo da parte

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

una volta sigillati li posiamo su carta forno con la quale abbiamo rivestito la placca del forno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

li spennelliamo con l’uovo sbattuto e poi su ogni saccottino ci mettiamo un po di cipolle precedentemente preparate fino a consumarla tutta

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

preriscaldiamo il forno a 200 ° e inforniamo i saccottini lasciandoli cuocere fino a doratura delle pasta sfoglia

Foto Saccottino di Persico e Cipolla di Tropea

Saccottino di Persico e Cipolla di Tropea   

Foto Saccottino di Persico e Cipolla di Tropea

Saccottino di Persico e Cipolla di Tropea

Uovosodo falloide……su cialda di parmigiano

Uovosodo falloide......su cialda di parmigiano

Uovosodo falloide……su cialda di parmigiano

Ingredienti
4 uova
4 pomodorini pachino
parmigiano
maionese

Preparazione 
Lessate le uova e sbucciatele,prendete i pomodorini pachino e dopo averli lavati fate un incisione per farli aderire all’uovo.
In un padellino antiaderente fate una cialda facendo squagliare e successivente freddare il parmigiano.
Con i lembi di una forchetta bagnati di maionese fate dei puntini sul pachino.
Componete ora partendo dalla cialda di parmigiano dove andrete a poggiare l’uovo sodo e il pachino.

Crema di fagioli con seppie

 

Crema di fagioli con seppie

Crema di fagioli con seppie

Ingredienti
400 gr di fagioli cannellini
400 gr di seppie
olio,sale,pepe
aglio 
prezzemolo
1 bicchiere di brodo
1/2 bicchiere di vino bianco

Preparazione
Versate qualche cucchiaio di olio di oliva in una casseruola, fatevi soffriggere lo spicchio d’aglio per qualche instante, aggiungete quindi i fagioli cannellini scolati.
Regolate di sale, unite qualche cucchiaio della loro acqua e fateli insaporire per circa 5-10 minuti.
Eliminate l’aglio, trasferiteli nel bicchiere di un frullatore a immersione e riduceteli a crema rendendola più fluida, se serve, con qualche altro cucchiaio di brodo.
Versate un filo d’olio in una padella, aggiungete le seppie tagliate a listarelle con i loro ciuffi,fate andare a fuoco vivace per un paio di minuti.
Sfumate con il vino e finite la cottura(altri 5 minuti).
Prendete i bicchieri a coppa, versateci dentro prima la crema di fagioli bella calda e successivamente le seppie .
Concludete con una spolverata di prezzemolo,e a gusto con una macinata di pepe fresco.

Salmone e philadelphia con erba cipollina

Salmone e philadelphia con erba cipollina

Salmone e philadelphia con erba cipollina

Ingredienti
8 fette di salmone affumicato
1 confezione di philadelphia
olio
erba cipollina

Preparazione
Distribuite su ogni fetta di salmone un cucchiaio pieno di Philadelphia, poi avvolgete la fetta su se stessa e adagiatela sul piatto,quindi cospargete con dell’erba cipollina e con dell’olio.

Sgombro con pomodori pachino e origano

Sgombro con pomodori pachino e origano

Sgombro con pomodori pachino e origano

Ingredienti
1 confezione di sgombro sott’olio
300 gr. di pomodori pachino
olio,sale
origano

Preparazione
Tagliate in 4 i pomodorini pachino, e metteteli in una ciotola conditeli con dell’olio,salate e profumate con dell’origano.
Scolate lo sgombro e mettetelo al centro di un piatto,e disponete i pomodorini pachino tutti intorno.

Cocktail di gamberi

 

Cocktail di gamberi

Cocktail di gamberi

Ingredienti
500 grammi di gamberi
450 ml circa di maionese
80 ml circa di ketchup
4 cucchiaini di brandy
Insalata iceberg

Preparazione
Cuocete al vapore per 5 minuti i gamberi precedentemente lavati e puliti e fateli raffreddare.
Nel frattempo in una scodella versate metà della maionese e aggiungete a filo un po’ di ketchup. Mano a mano che proseguiamo, aggiungiamo tutta la maionese, dell’altro ketchup, finché non raggiungiamo un bel colore rosa.
Il passo finale è l’aggiunta del brandy, da incorporare un poco alla volta, in modo da amalgamarlo perfettamente al composto.
Terminata la preparazione della salsa rosa, prendiamo i gamberi ormai raffreddati, e li inseriamo nel composto e mescoliamo il tutto.
Prendete una coppa metteteci l’insalata tagliata finemente e condita con un po’ d’olio e sale.e uniteci i gamberi con la loro salsa.