Ricette

Trippa con Patate al Forno

Ingredienti

10 patate circa

1 kg di trippa  (io preferisco quella di vitellino perchè è più tenera)

10 pomodorini ciliegino

1 costina di sedano

1 cipolla

1 spicchio d’aglio grande

origano, sale, olio, prezzemolo

formaggio grattugiato

pangrattato

TUTTI GLI INGREDIENTI SONO APPROSSIMATIVI PERCHè DIPENDE DALLA MISURA DELLA TEGLIA CHE SI INTENDE ADOPERARE

Preparazione

Sbucciare e tagliare a fettine le patate e tenere in acqua, nel frattempo mettiamo a cuocere la trippa in acqua salta e la lasciamo andare per una mezz’ora , deve fare solo metà cottura e poi la scoliamo e la tagliamo in tanti piccoli pezzi. Prendiamo una teglia e ci versiamo dentro un po di sale , scoliamo le patate dall’acqua e assembliamo. Fare uno strato di patate e ricoprire tutta la superficie della teglia sopra le patate ci mettiamo tutta la trippa fatta a pezzi e la condiamo con un trito di mezza cipolla, metà costina di sedano sempre a piccoli pezzettini, l’aglio tritato ed anche il prezzemolo , l’origano  ed infine i pomodorini fatti in 4 poi ci mettiamo una spolverata di formaggio ed anche il pangrattato. Copriamo con un altro strato di fette di patate e ripetiamo con il trito di cipolla, sedano , aglio, sale, prezzemolo, origano , pomodorini sparsi, formaggio ed infine pangrattato , un bel giro di olio e  un acqua quanto basta per non farla attaccare, mettere in forno a 200 ° fino a quando le patate non si saranno cotte e dorate.OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Tarallini al Vino Bianco

Ingredienti

1 kg di farina 00

200 gr do olio d’oliva o burro

200 gr di zucchero

1/2 busta di lievito vanigliato per dolci

vino bianco quanto basta per impastare


Preparazione

Mettere la farina a fontana e fare un buco al centro e versiamo lo zucchero, l’olio o il burro sciolto ed il lievito..impastare con vino bianco fino a formare un composto liscio ed omogeneo. Prendere l’impasto a piccoli pezzi e formare dei bastoncini cilindrici che poi taglieremo ed arrotoleremo su loro stessi formando dei taralli…nel frattempo portare il forno a temperatura il forno a 200° e infornare i taralli che abbiamo sistemato su una placca forno rivestita di carta forno per 15 minutiOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Marbrè al Cioccolato

Ingredienti

125 gr di burro

3 uova grandi

230 gr di farina 00

1 bustina di lievito per dolci

180 gr di zucchero

30 gr di cacao amaro oppure 70 gr di cioccolato fondente

una bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Preparazione

Rompere le tre uova separando gli albumi dai tuorli. Sbattere i tuorli con lo zucchero , lavorare il burro con la frusta fino  a renderlo cremoso . Incorporare i tuorli, quindi la farina e il lievito e mescolare energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Montare gli albumi con il pizzico di sale a neve senza renderli troppo sodi. Unire alla pasta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno finchè saranno ben incorporati. Dividere in due parti uguali il composto in una versiamo la vanillina e nell’altra il cacao o il cioccolato ed amalgamare le due parti ognuna nel proprio contenitore. Versare l’impasto nello stampo da plum cake in silicone altrimenti dovete imburrare se non è in silicone, alternando i due tipi in modo da fare 4 strati ……uno bianco , uno scuro, uno bianco ,,uno scuro. Fare cuocere per circa 35 minuti in forno a 200° a metà altezza del forno. Quando sarà freddo tagliarlo e gustarlo a fette spesse …..OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Torroncini alle Mandorle

Ingredienti

500 gr di frutti di mandorle

300 gr di zucchero

2 uova

1 bicchierino di liquore crema al cacao

Preparazione

Tritiamo le mandorle rendendole abbastanza fini dopo mettiamo queste mandorle su una spianatoia e ci aggiungiamo le 2 uova e lo zucchero che cominceremo a fare amalgamare a tutto il resto e poi il liquore……… una volta amalgamato bene tutti gli ingredienti riscaldiamo il forno a 180° e nel frattempo che arrivi a temperatura formiamo i torroncini. Stendiamo l’impasto aiutandoci con le mani e formiamo uno strato di 1 cm e con un coppapasta tipo quello che si usa per i ravioli tondi ma nel formato piccolo, ritagliamo i dischetti che adageremo su una placca infarinata  e poi mettiamo in forno per 10-15 minuti devono dorare leggermente consiglio però i 15 minuti………. lasciarli raffreddare completamente prima di sollevarli dalla placca o teglia. In questa foto sono un po più scuri del normale xchè ho usato le mandorle tostate ma di solito sono molto più chiariOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Torta di Cioccolato e Noci

Ingredienti

225 gr di cioccolato fondente

4 uova

115 gr di burro

3 cucchiai di latte

50 gr di noci tritate

18 gherigli

125 gr di zucchero

25 gr di farina

1 pizzico di sale

Preparazione

fondere a bagno maria 125 gr di cioccolato fondente con 3 cucchiai di latte, lontano dal fuoco incorporare 75 gr di burro ammorbidito e fatto a pezzi, mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. Rompere le uova separando gli albumi dai tuorli che sbatteremo in una terrina con 125 gr di zucchero. Incorporare i 50 gr di noci tritate e 25 gr di farina. Montare gli albumi con il pizzico di sale a neve e poi incorporare al composto senza smontare il tutto. Foderare una teglia con carta forno e versarvi il composto , mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.  Una volta pronta la sformiamo su una griglia e la lasciamo raffreddare ma nel frattempo sciogliamo a bagno maria sempre il restante cioccolato  con 40 gr di burro , io consiglio di metterne di più burro infatti ci vanno una 70 di gr circa e lo versiamo al centro della torta stendendola con una spatola di metallo su tutto il resto della superfice . Immergere i gherigli in un po di miele e una volta intrisi posarli sulla torta per decorare…… a questo dolce ci abbinerei un buon vino francese tipo un Montbazillac oppure un Beaumes de veniseOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Fusilli alla Lucia

INGREDIENTI

300 gr di pasta formato fusilli

1 zucchina

1 melanzana media

1/2 peperone giallo

1/2 peperone rosso

6-7 pomodorini ciliegino

1 dado da brodo classico vegetale

pepe. olio

formaggio grattugiato

Preparazione

tagliare a bastoncino tutte le verdure e non mescolarle tra di loro, in abbondante olio soffriggere prima i bastoncini dei peperoni, abbassare la fiamma e coprirli e far cuocere per qualche minuto, aggiungere le melanzane e ricoprire e lasciare stufare anche quelle per qualche minuto insieme ai peperoni ed infine le zucchine e un bicchiere di acqua ed il dado e pepe. Coprire e portare a cottura anche le zucchine e 5 minuti prima di spegnere il gas aggiungere i pomodorini tagliati a metà. Lessare la pasta e scolarla al dente e mescolarla alle verdure mantecando con una buona spolverata di parmigiano grattugiato. a chi piace si può aggiungere una foglia di basilico nelle verdure ormai spente59581_4173993875825_1025295343_n

Cioccolatini al Rhum e Nutella

Ingredienti

un piccolo pan di spagna o ritagli se ne abbiamo fatto uno ed è avanzato dopo aver fatto una torta

nutella q.b.

un bicchierino colmo di rhum

cacao amaro in polvere

cioccolato fondente

Preparazione

sbriciolare il pan di spagna e metterlo in una terrina, poi aggiungere il rhum e il cacao e cominciare a mescolare …infine aggiungere cucchiai di nutella e con una forchetta cominciare ad impastare gli ingredienti fino a che diventi giusto per formare delle piccole palline….sciogliamo il cioccolato fondente a bagno maria o nel microonde e poi prepariamo gli stampini per i cioccolatini ungendoli con olio e poi versiamo il cioccolato facendolo aderire bene alle pareti e togliendo cioè scolando quello in eccesso. Lasciamolo qualche istante in frigo fino ad indurirsi e poi mettiamo un po di impasto di pan di spagna in ogni formina e poi finiamolo di coprire con altro cioccolato sciolto. Con una spatola livelliamo e togliamo il cioccolato fuso in eccesso e mettiamo in freezer  e poi una volta duro il cioccolatino è pronto per essere sformato e voilàOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Fondente al Cioccolato

Ingredienti

200 gr di cioccolato fondente

4 uova

200 gr di burro

150 gr di zucchero

2 cucchiai di farina

1 pizzico di sale una bustina di vanillina

Preparazione

Riscaldare il forno a 180° e poi facciamo sciogliere il cioccolato a bagno maria…..A parte facciamo sciogliere anche il burro mantenendo il fuoco molto basso. Rompere 4 uova e separare gli albumi dai tuorli .Mettere i tuorli in una coppa aggiungere lo zucchero e sbattere a lungo con le fruste elettriche fino a quando il composto sarà diventato bianco e spumoso. Incorporiamo i due cucchiai di farina e la vanillina e poi uniamo il cioccolato sciolto ed infine il burro fuso.Montare gli albumi a neve con il pizzico di sale abbastanza sodi. Incorporiamo delicatamente gli albumi alla crema di cioccolato avendo cura di rimestare  dal basso verso l’alto senza smontare il composto .Foderiamo una teglia con carta forno con un diametro di 28 cm circa, versiamo il composto  e copriamolo con un foglio di alluminio e poi la passiamo in forno per 25 minuti. Tolta dal forno, lasciamo riposare il fondente per almeno 45 minuti prima di sformarlo. servire il dolce con una spolverizzata di zucchero a velo quando è tiepido o completamente freddoOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Broccoli in Insalata

ingredienti

un broccolo

olio

sale

aceto

Preparazione

nettiamo e tagliamo a pezzi il broccolo , laviamo e mettiamo a lessarlo in acqua salata, una volta cotto lo condiamo con olio e aceto ottimo come secondo anche per chi è a dietaOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Petto di Pollo ai Funghi

Carne | 12 Gennaio 2013 | By

Inhredienti

petto di pollo a fette

fette di formaggio galbani

funghi freschi

formaggio grattugiato

insalatina capricciosa molto scolata  oppre sott’oli

come melanzane o carciofini o peperoni ecc.

sale-olio

Preparazione

in un tegame da forno mettere un po di olio e sopra ci adagiamo le fette del petto di pollo, le saliamo e poi ci mettiamo una fetta di galbani,  un cucchiaio o due di funghi trifolati in precedenza  un po di sott’olii e una spolverizzata di formaggio …….mettere in forno e lasciare dorare a 200

OLYMPUS DIGITAL CAMERA