Ricette

Frittata Semplice

Ingredienti

6 uova

100 gr di formaggio grattugiato

sale,pepe

olio

pangrattato qb

Preparazione

sbattere in una terrina le uova poi aggiustare con un pizzico di sale e pepe, versare il formaggio ed amalgamare  ben bene, dopo aggiungere pan grattato affinchè le uova si asciugano un po e diventa cremosa e non più liquida..a questo punto mettiamo a scaldare l’olio nella padella e quando comincia  a essere abbastanza caldo versare il composto delle uova e girare subito per amalgamarla all’olio, lasciare cuocere e poi girarla per cuocere anche dall’altra parte e voilà.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Frittata di Patate e Cipolle

Ingredienti

5 uova

2 patate medie

1 grossa cipolla

sale, pepe

60 gr grana grattugiata

olio qb

Preparazione

sbucciare le patate e tagliarle a fettine molto sottili e così anche la cipolla, in una padella  antiaderente mettere abbondante olio e versare le fette di cipolla e lasciare stufare x 3 o 4 minuti coprendo la padella  dopo di chè aggiungere le patate e aggiustare di sale, portarle a cottura sempre a padella coperta (ogni tanto rigirare  e se si secca troppo aggiungere un pò di acqua)

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Nel frattempo che cuociono le patate in una terrina sbattiamo le uova con sale e pepe e poi aggiungere il formaggio , con una forchetta amalgamare bene

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

una volta accertata la cottura delle patate versare le uova e formaggio sbattute

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

amalgamare le uova alle patate e lasciare cuocere dopo di che girarla e portare a termine la cottura anche dall’altra parte e voilà..pronta per essere gustata

Foto Frittata di Patate e Cipolle

Frittata di Patate e Cipolle

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

scusate se non ho fotografato la frittata per intero ma, in un battibaleno è finita , giusto un pezzo per fare una foto e ho faticato pure ad ottenerla…….

 

Pizzette di Fette di Pane

Ingrdienti

fette di pane cotto a legna ( va bene anche quello normale) almeno di tre giorni

scamorza o treccia tritata

salsa di pomodoro

olio

origano

sale

Preparazione

In una scodella mettiamo la salsa di pomodoro  e ci aggiungiamo l’olio, il sale, l’origano.amalgamiamo bene e poi con un cucchiaio lo versiamo sulle fette di pane che abbiamo sistemato su una placca forno rivestita di carta forno, dopo di chè ci mettiamo la treccia triturata e una volta che il forno ha raggiunto i 200° li inforniamo. Quando la treccia si è sciolta e dorata togliamo e gustiamo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Coppe della Passione (panna e fragole)

Ingredienti

panna montata

fragole

Preparazione

montare la panna e sminuzzare le fragole..alternare uno strato di panna ed uno di fragole e servire decorare a piacere

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Cesto di Ananas con Macedonia

Ingredienti

1 ananas maturo

5 fragoloni

una banana

succo li mone

zucchero

maraschino o limoncello

panna montata per decorazione

Preparazione

dividere per metà l’ananas e svuotarlo della polpa che terremo da parte con il succo che produrrà

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

dopo aver fatto questa operazione posare il cesto ottenuto su un vassoio da portata e riempirlo con la macedonia che abbiamo preparato tagliando a cubetti la polpa dell’ananas, le fragole e la banana (volendo si può mettere tutta la frutta che ci pare , magari riducendo le quantità di fragole e sostituire con i kiwi oppure le pesche ecc…) spruzzate con limone, il liquore e aggiungendo un pò di zucchero ed amalgamare e poi mettere nelle buccia di ananas che funge da contenitore

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

ora spazio alla fantasia con le decorazioni con la panna…vi assicuro che è di grande effetto ed è l’ideale se si vuole stupire

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ciambella alle Mele

Ingredienti

300 gr di farina 00

200 gr di zucchero

200 gr di burro

4 uova

1 busta di lievito per dolci vanigliato

3 mele

succo di un limone

zucchero a velo per decorare

Preprazione

cominciamo a sbattere le uova con una frusta elettrica  e quando diventano spumose aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare, aggiungere il burro molto ammorbidito e poi continuare a sbattere con le fruste…a questo punto versare la farina ed il lievito , lavorare ancora e lasciare per un attimo. Sbucciare due mele , privarle del torsolo,  mezzo succo di limone e frullarle grossolanamente , deve essere un trito non molto a poltiglia ma si devono vedere i piccoli pezzettini , versare le mele frullate nell’impasto e amalgamare.  Imburriamo lo stampo da ciambella e ancora, sbucciamo la terza mela e teniamola nell’altra metà di succo di limone per evitare che si ossidi..una volta pronto lo stampo imburrato copriamo la superficie con fette di mela  sulle quali poi verseremo l’impasto. Mettere in forno  a freddo e accendere programmando la temperatura a 180° e lasciarla cuocere circa 40 minuti poi dipende dal forno, regolatevi ad occhio e fate la prova stuzzicadente, una volta fredda capovolgetela su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Paccheri Ripieni di Ricotta ai Gamberetti con Ragù di Vongole

Ingredienti

16 o più paccheri

400 gr di ricotta vaccina

200 gr di gamberetti sgusciati

200 gr di vongole

buccia di limone grattugiata

250 gr di polpa di pomodoro

uno spicchio d’aglio

prezzemolo e basilico tritati

olio sale

Preparazione

Saltare nell’olio i gamberetti a pezzettini e poi metterli in una ciotola a freddarsi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

dopo di che aggiungere la ricotta , il prezzemolo e la buccia di limone grattugiata e mescolare rendendo il composto molto cremoso

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Nel frattempo faremo aprire le vongole con l’olio e poi le toglieremo dai gusci, filtreremo la loro acqua qualora ce ne fosse e la terremo da parte

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

In una pentola mettere l’olio e l’aglio tritato e  il basilico tritato farlo dorare, aggiungere la polpa di pomodoro e aggiustare di sale e poi versare le vongole sgusciate e la loro acqua a portare a termine la cottura del ragù per un quarto d’ora a pentola coperta

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Lessare al dente i paccheri e scolarli, ora li riempiamo con il composto di ricotta e gamberetti con una saccapoche . Imburriamo una teglia e li adagiamo

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

distribuire sui paccheri il ragù di vongole e passarli in forno già caldo a 200° per terminare la cottura

Foto Paccheri Ripieni di Ricotta ai Gamberetti con Ragù di Vongole

Paccheri Ripieni di Ricotta ai Gamberetti con Ragù di Vongole

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

servire dopo averli lasciati intiepidire per 3 o 4 minuti

Sasanelli

Ingredienti

1/2 kg di farina 00
1/2 kg di farina di grano duro
500 gr di vin cotto di fichi
100 gr di olio d’oliva
250 gr di zucchero
3 uova
20 gr di ammoniaca per biscotti
1 busta di lievito pan degli angeli
gocce di cioccolato fondente
1/2 lt di latte circa

a piacere aggiungere a questi ingredienti base:
chiodi di garofano in polvere tre,
un pizzico di cannella,
buccia d’arancia secca a tritata,
mandorle tostate e tritate

preparazione

in una capiente ciotola versare il vin cotto, lo zucchero, le uova, l’ammoniaca, il lievito, l’olio, io metto anche la cannella , i chiodi di garofano e le mandorle tostate tritate e cominciare ad amalgamare ben bene, quando l’impasto comincia a definirsi, poco alla volta cominciare ad incorporare le farine mescolate e se dovesse risultare un po duro diluire con poco alla volta con il latte. alla fine unirvi le gocce di cioccolato fondente e continuare ad amalgamare… mettere la farina su una placca forno e piano piano aiutandosi con un cucchiaio, mettere le palline di impasto e una volta riempita la placca, distribuire un po di zucchero su ogni pallina….portare il forno a 180° di temperatura e poi infornare per almeno 15 minuti circa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA5643_316622181774405_1311938459_n318112_316622525107704_1535531984_n

Saccottini di Vitello e Funghi

Carne | 27 Febbraio 2013 | By

Ingredienti

6 medaglioni di vitello o noce di circa 100 gr cad.

100 gr di burro

6 fette di prosciutto crudo dolce

40 gr di funghi secchi o 200 gr di funghi freschi (io ho usato i cardoncelli)

1 cipolla

1/2 kg di pasta sfoglia già stesa

sale, pepe, noce moscata

sherry o in mancanza brandy

uovo per spennellare

Preparazione

mettiamo in una padella 30 gr di burro con la cipolla tritata e cominciamo a farla dorare

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

unire i funghi già precedentemente fritti con olio ed aglio tritati, sale, pepe, noce moscata e sfumare con lo sherry e lasciarli andare per 5 minuti poi spegnere e tenere da parte

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Cuocere in padella con il restante burro i medaglioni di carne da entrambi i lati salando leggermente

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

Ricavare dalla sfoglia 12 quadrati ( se non dovesse essere sufficiente con un matterello renderla più sottile e far si che ne vengano 12 o aggiungere altra pasta sfoglia), disporre al loro interno una fetta di prosciutto crudo, una cucchiaiata di funghi  ed un medaglione. Con il quadrato di sfoglia libero copriamo il turro cercando di fare aderire bene i bordi ..facciamo questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti…poi posiamo i saccottini su una placca da forno rivestita di carta forno..

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

portare il forno a temperatura di 200° e dopo avere spennellato i saccottini con l’uovo sbattuto li inforniamo e li lasciamo dorare….una volta che sono arrivati a doratura sfornali e servirli subito

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Frittata di Spinaci

Ingredienti

6 uova

100 gr di parmigiano o grana grattugiata

300 gr di spinaci già lavati e scolati

pan grattato

sale pepe

olio

1 cipolla ( facoltativa)

Preparazione

In una padella mettere l’olio e la cipolla tritata (io ce la metto perchè è molto più saporita la frittata , ma se non volete metterla, al posto dell’olio metteteci una grossa noce di burro), e lasciate soffriggere dolcemente , una volta che la cipolla si è leggermente colorita aggiungere gli spinaci,  aggiustare di sale e coprire lasciando cuocere a fuoco molto moderato. Ogni tanto controllare e girare con un cucchiaio di legno. Nel frattempo che gli spinaci stufano nella cipolla e nella loro stessa acqua, sbattiamo le uova , versiamo il formaggio grattugiato , il pepe e continuiamo ad amalgamare  a questo punto ci aggiungiamo anche una grossa manciata di pangrattato e quando ci sembra che le uova abbiamo raggiunto una consistenza giusta per essere frittata , le versiamo negli spinaci che nel frattempo si saranno cotti e giriamo tutti gli ingredienti affinchè si mescolino e si amalgamino.. cuocere la frittata da entrambi i lati cercando di non rovinarla quando la dobbiamo girare , quando è dorata da entrambi le parti è pronta per essere gustata

59743_4443257247241_380647060_n226954_4443283527898_136977713_n