Ricette

Tagliatelle, Patate e Prosciutto Cotto

Ingredienti

500 gr di tagliatelle fresche

200 gr di prosciutto cotto unica fetta

2 patate grosse

1/2 cipolla

olio

sale

4-5 foglie di salvia fresca

parmigiano grattugiato

2 lt di brodo vedetale ( preparato con verdure oppure con un dado oppure come ho fatto io con un cuore di brodo cioè quello gelatinoso)

Preparazione

Preparare il brodo vegetale scegliendo una delle tre opzioni, pelare le patate e tagliarle a cubetti e tenerle in acqua per non annerirle. Tagliare a dadini anche il prosciutto cotto. Fare rosolare nell’olio la cipolla tritata ed aggiungere i cubetti di patate e lasciarle rosolare. Successivamente aggiungere i pezzi di prosciutto e lasciarli amalgamare. Aggiungere poco alla volta il brodo per portare a cottura le patate senza farle asciugare troppo …durante la cottura mettere le foglie di salvia e coprire facendo cuocere il tutto. A parte , cioè nel brodo avanzato lessare le tagliatelle salare e una volta al dente scolarle e farle saltare nelle patate con aggiunta di parmigiano…servire subito

540772_4485550064535_792465180_n

 

Focaccia Barese Semplice

Ingredienti

500 gr di farina 0

1,5 cucchiai di sale

1,5 di zucchero

1 cubetto di lievito di birra,

acqua calda q.b.

pomodori e passata di pomodoro

origano.

Preparazione

mettere in una ciotola la farina , il sale e lo zucchero poi fare un buco al centro e versarvi il lievito sciolto in un bicchiere di acqua calda…cominciare ad impastare e aggiungere man man l’altra acqua affinchè l’impasto diventi morbido ed omogeneo coprire a lasciare lievitare x circa un ora. Quando il volume è raddoppiato prendere una teglia e versarvi un po d’olio spargendolo per tutta la superficie e poi adagiarvi su l’impasto che schiacceremo con le mani e poi ci mettiamo il pomodoro e poi la passata , l’origano e il sale… possiamo aggiungere olive oppure solo pomodorini ecc.. come nelle foto……nel frattempo che il forno arrivi alla massima temperatura la lasciamo lievitare ancora un po e poi inforniamo e la portiamo a cottura una volta spento il forno togliere la focaccia subito e lasciarla raffreddare fuori dal forno..

430823_295149737254983_1706024515_n735059_295149863921637_1732780692_n270337_295149780588312_320061468_n

Muffin di Pizza

Ingredienti

500 gr farina per pizze e focacce,

200 gr circa di acqua tiepida

80 gr di latte tiepido

3 cucchiai d’olio d’oliva

1 lievito di birra sale e zucchero 1 cucchiaione.

mozzarella scolata in pezzi

pomodori in pezzi pure scolati

Preprazione

impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare per 1 ora. Dopo di chè dividere l’impasto in tante piccole palline e fare riposare su un canovaccio infarinato per mezz’ora coperte da un altro tovagliolo. dopo prelevare le palline e riempirle con pezzi di mozzarella e pezzi di pomodoro leggermente salati arrotolare e assicurarsi che sia ben sigillata e mettere nei pirittini da muffin e far lievitare per ancora 30 minuti………spennellare leggeremente la superfice con olio e un pizzico di origano e mettere in forno già preriscaldato a 200 gradi x 20-25 minuti

69661_300461936723763_717161635_n

 

Focaccia doppio gusto

Ingredienti

500 gr farina per pizze e focacce,

200 gr circa di acqua tiepida

80 gr di latte tiepido

3 cucchiai d’olio d’oliva,

1 lievito di birra

sale e zucchero 1 cucchiaione

1  grossa mozzarella o treccia (meglio la treccia perchè è più asciutta altrimenti fatela scolare ben bene la mozzarella)

400 gr polpa di pomodoro

100 gr fette di prosciutto cotto funghetti o carciofini sott’olio

qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro

origano

sale olio

Preparazione

impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare per 1 ora o 2.  Dopo di chè dividere l’impasto in due, mettere l’olio in una teglia e stendervi una delle 2 parti della pasta e cercando di tenere un cm ai bordi pulito , condire con la polpa di pomodoro, sale, origano , mozzarella triturata , fette di prosciutto cotto e funghetti pioppini sott’olio, Dopo aver fatto questa operazione , stendiamo la seconda parte dell’impasto e poi copriamo la focaccia già  condita in teglia cercando di far combaciare i bordi. Adesso con la salsa di pomodoro coprire la susperficie , salare leggermente, aggiungere un pizzico di origano e lasciare riposare ancora per altri 30 minuti……..  trascorso questo tempo, mettere in forno già preriscaldato a 240 gradi x 20-25 minutiOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

magari voi fatela un pò più sottile della mia

 

Focaccia Condita

Ingredienti

500 gr di farina per pizze e focacce

1 cucchiaione di sale

1 cucchiaione di zucchero

un bicchiere di olio d’oliva

1 cubetto di lievito di birra

acqua tiepida qb

funghetti pioppini sott’olio

polpa di pomodoro frullata

fette di prosciutto cotto

mozzarella o scamorza tritata

olio

origano

Preparazione

mettere la farina su un piano di lavoro fare un buco al centro e versarvi l’olio, lo zucchero, il sale ed incominciare ad impastare , in un bicchiere d’acqua tiepida sciogliere il lievito e versarlo sulla farina continuando a impastare e poi poco per volta se ci vuole ancora acqua fino a raggiungere un impasto abbastanza morbido ma omogeneo….coprire e lasciare lievitare per un paio d’ore. dopo di che versare un pò d’olio in una teglia e stendervi l’impasto sul quale andremo a mettere la polpa di pomodoro, un po di sale e origano , lasciare lievitare ancor per 30 minuti e nel frattempo portare il forno a 240 ° una volta raggiunta la temperatura infornare l focaccia. cinque minuti prima di tirarla fuori aggiungere la mozzarella, i funghetti e il prosciutto, rimettere in forno e lasciare sciogliere la mozzarella una volta che comincia a dorarsi tirare la focaccia fuori dal forno e voilà..

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

oppure senza funghetti ma solo prosciutto cotto e mozzarella

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Pan Brioche al Prosciutto Cotto e Scamorza

Ingredienti

500 gr. farina 00,

50 gr. zucchero,

150 ml. latte tiepido,

25 gr. lievito di birra,

2 uova,

1 pizzico di sale,

100 gr. burro,

1 uovo per spennellare

200 gr di prosciutto cotto a fette un pò più spesse del solito

1 vasetto di maionese

1 grossa scamorza

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare per 1 ora (deve raddoppiare di volume), dargli la forma voluta e far lievitare un’altra volta per 1 ora. spennellare con l’uovo bucherellare con i rembi di una forchetta  e infornare per 25-30 min. a 180° con forno già caldo. farcire a piacere. Questo l’ho farcito con salsa maionese e prosciutto cotto e fette di scamorza quindi: dividere a metà il pan brioche spalmare metà della salsa maionese  su una parte e poi ricoprire con fettine di prosciutto cotto e sopra quelle di scamorza non molto sottili anche queste, spalmare la restante parte di maionese sulla seconda parte del pan brioche nella parte che va ad appoggiarsi al ripieno e poi appoggiarla sopra dividere a quadrotti e servire

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Torta Variegata alla Crema Pasticcera

Ingredienti

4 uova

100 gr di latte

200 gr di burro( o di olio di semi o di olio d’oliva)

200 gr di zucchero

300 gr fi farina 00

1 busta di lievito pan degli angeli

1/2 litro di crema pasticcera semplice o al cioccolato oppure altro aroma

Preparazione

Preparare la crema versando in un pentolino mezzo litro di latte,  2 tuorli d’uovo, 120 gr di zucchero e 50 gr di farina 00 o amido di mais e una bustina di vanillina , mescolare bene bene e una volta sciolti tutti gli ingredienti mettere ad addensare sul fuoco. Una volta pronta aromatizzarla a piacere….io in questo caso ho preferito farla al cioccolato mettendo il cacao ma si può usare anche 100 gr di cioccolato fondente. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero e aumentarle di volume , poi aggiungere il burro abbastanza morbido ,in seguito  la farina ed il lievito ed infine il latte…lavorare il composto ancora un po e poi versarlo in una teglia precedentemente imburrata . Sopra questo impasto a cucchiaiate versare la crema e poi con uno stuzzicadenti o un cucchiaino rigirarla un pò nell’impasto Mettere in forno a 180 ° per circa un ora. Al termine della cottura spolverizzare con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mini Cornetti di Sfoglia e Wurstel

Ingredienti

pasta sfoglia stesa

wurstel

uovo per spennellare

Preparazione

fare a rondelle di 3 cm i wurstel e tenere da parte, tagliare la sfoglia a triangolini e mettere alla base i pezzi di wurstel ed arrotolare . Spennellare con uovo sbattuto e mettere in forno su carta forno a 200 gradi fino a doratura

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Torta di Mele

Ingredienti

4 uova

200 gr di farina 00

200 gr di zucchero

1 busta di lievito per dolci vanigliato

4 grosse mele

un limone (succo)

un bicchierino di limoncello

Preparazione

sbattere le uova con lo zucchero e renderle spumose e chiare quindi triplicate di volume…aggiungere la farina ed il lievito e cercare di smontare  poco e niente le uova…Intanto sbucciamo le mele e farle a fettine tenerle nel succo di limone e del limoncello…imburrare una tortiera di 30 cm di raggio circa..e versare il composto della torta e sulla superficie mettere le fettine di mele marinate e poi aggiungere anche il loro liquido …Infornare a 180 ° fino a quando la torta non si stacca dai bordi della teglia…Spolverizzare con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Cavatellini Freschi con i Ceci

Ingredienti

200 gr di ceci secchi

250 gr di cavatellini freschi

2 spicchi di aglio

2 foglie di alloro

olio

sale

peperoncino piccante

3 – 4 pomodorini ciliegini

Preparazione

la sera prima mettere in ammollo  in acqua i ceci e lasciarli per 12 ore circa..al momento di cuocerli mettere i ceci in una pentola e coprirli con due dita sopra di loro di acqua, aggiungere uno spicchio d’aglio , le foglie dell’alloro, i pomodorini spaccati a metà e il sale, coprire e portare a cottura…..io con la pentola a pressione faccio prima e li tengo in cottura per un ora dopo il fischio iniziale della pentola stessa. Al momento giusto lessare i cavatellini in acqua salata e mentre cuociono in una padellina a parte  fare dorare l’altro spicchio d’aglio con abbondante olio ed il peperoncino, scolare i cavatellini, versarvi i ceci cotti cercando di evitare i pomodorini e l’ aglio con il quale li abbiamo cotti e mentre amalgamiamo versarvi l’olio e l’aglio fritto  che sfrigola ancora….amalgamare il tutto e servire

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA