Panettone inglese: bread and butter
Questo è un dolce tipico inglese, che letteralmente significa, pane e burro.Utilizzeremo ingredienti semplici per ottenere un tortino dolce che ricorda molto il nostro panettone natalizio.
Iniziamo con il preparare la CREMA:
INGREDIENTI PER LA CREMA :
© 3 uova
© 3 cucchiai di zucchero ( uno per ogni uova)
© 1 bicchiere di latte
© 1 bicchiere di panna liquida per dolci
INGREDIENTI PER L’ASSEMBLAGGIO DEL DOLCE:
© Pancarré
© Uva passa
© canditi
© burro
© noce moscata
© cannella
Le quantità sono per una pirofila di media grandezza che dovrete riempire con le fette di pancarré.
PROCEDIMENTO CREMA:
Unire uova e zucchero fino ad ottenere una consistenza come da foto.
In un tegamino scaldare il latte e la panna, ma non far bollire.Quindi unire il composto caldo alle uova sbattute precedentemente con lo zucchero, mescolare e mettere da parte.
Imburrate una pirofila e preriscaldate il forno ventilato a 150 °C.
Imburrate delle fettine di pancarré su un lato e tagliate i bordi dividendo poi la fetta in diagonale, formando così 2 triangoli.Disponete le fettine come da foto con il burro verso l’alto
Mettete canditi, uva passa, noce moscata e cannella.Sovrapponete un altro strato di fette di pane e procedete fino a riempire la teglia.
In ultimo versate la crema che abbiamo precedentemente preparato e lasciamo riposare 15 minuti di modo che la crema penetri in profondità.
Copriamo la pirofila con carta stagnola e inforniamo finché la crema non viene del tutto assorbita.
Per ottenere un effetto caramellato, a fine cottura togliete la stagnola e cospargete di zucchero, infornando per altri 5 minuti con la funzione grill nel ripiano più alto del forno.
Servitela con gelato alla vaniglia o panna montata 🙂 BUON APPETITO!
Biscottini di Panettone
ingredienti
150 gr di cioccolato fondente
50 gr di nocciole
50 gr di mandorle
50 gr di gherigli di noci
50 gr di burro
olio
100 gr di mollica di panettone (possiamo usare quella che abbiamo tolto per fare la finta crostata di panettone)
2 cucchiai di brandy
3 cucchiai di miele
zucchero a velo
preparazione
Fare fondere a bagno maria il cioccolato e versarlo sopra una placca ricoperta di carta stagnola unta di olio di semi. Distribuirlo in uno strato uniforme.
Tritare finemente la frutta secca e versatela in un tegamino con il brandy ed il burro. Lasciare fondere il burro e unitevi il miele. Fuori dal fuoco incorporare la mollica di panettone sbriciolato.
Versare il composto sopra lo strato di cioccolato e livellate con una spatola ..lasciare rassodare in frigorifero.
Capovolgere ed eliminare la stagnola. Tagliare il composto in piccole porzioni servendosi di uno stampino rotondo o a forma di stella. Sistemate i biscottini sopra un vassoio e spolverarli di zucchero a velo.
Io ho fatto una variante, i biscottini li ho passati per 5 minuti esatti dal forno a 180° e poi li ho posizionati sul cioccolato e poi li ho sformati e spolverati di zucchero a velo