Ricette

Cavatelli con Cime di Rapa

Ingredienti

450 gr di cavatelli freschi

300 gr di cime di rapa nettate e lavate

olio

sale

2 acciughe salate e spinate

peperoni cruschi

aglio e peperoncino

Preparazione

mettiamo sul gas una pentola con acqua e sale poi una volta raggiunto il bollore versarvi le rape che faremo cuocere x circa 4 o 5 minuti. Dopo questo tempo versare i cavatelli e portare a cottura. Nel frattempo in un tegamino mettiamo abbondante olio con l’aglio a pezzettini e il peperoncino,lasciamo dorare e una volta dorato, versiamo le acciughe a le facciamo leggermente sciogliere nell’olio. nel frattempo scoliamo la pasta e la verdura e rimettiamo il tutto nella pentola e ci aggiungiamo l’olio con l’aglio fritto, lasciamo insaporire amalgamando e servire con peperoni cruschi fritti e leggermente salati

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Broccoli in Insalata

ingredienti

un broccolo

olio

sale

aceto

Preparazione

nettiamo e tagliamo a pezzi il broccolo , laviamo e mettiamo a lessarlo in acqua salata, una volta cotto lo condiamo con olio e aceto ottimo come secondo anche per chi è a dietaOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pettole Natalizie

Ingredienti

500 gr di farina

un cucchiaio abbondante di sale

un cucchiaio abbondante di zucchero

1 lievito di birra

acqua tiepida quanto basta

1 litro d’olio d’oliva

1 litro d’olio di semi di girasole

1 bicchiere di vino bianco

Preparazione

Mettiamo la farina in una grossa coppa e poi ci aggiungiamo il sale e lo zucchero, mescoliamo e poi un po alla volta ci mettiamo l’acqua subito un bicchiere con il lievito sciolto e poi piano piano il resto  lavorare l’impasto fino a raggiungere un composto non troppo liscio e solido ma piuttosto molliccio copriamo la coppa con uno strofinaccio di cotone e lasciamo lievitare per un’ora .dopo che l’impasto è raddoppiato di volume mettere insieme in una padella profonda i due oli e una volta raggiunta la temperatura giusta procediamo a friggere le pettole. Mettiamo il vino in una ciotola e servirà a bagnarci le mani ogni volta che prendiamo un pezzo di impasto da versare nell’olio.quindi bagno le mani , prendo un po di pasta e le verso nell’olio fino a farla dorare scolarle su carta assorbente e via……..sono ottime da servire anche con lo zucchero tipo krafen vuoti o mescolate al vin cotto di fichi

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Panzerottini Baresi

Ingredienti

1 kg di farina (500 gr di grano duro e 500 gr di farina 00)

100 gr burro

1 cucchiaio di sale

1 cucchiaio di zucchero

1 lievito di birra

acqua e latte  tiepidi quanto basta

mozzarella

pomodoro pelato scolato e passato

olio per friggere

Preparazione

Fare un cumulo di farina ed aggiungere il burro sciolto, il sale , lo zucchero ed impastare  con acqua e latte nel quale avremo sciolto il lievito di birra.. impastare fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo e fare lievitare per una oretta. Fare le palline  e lasciarle lievitare per un’altra oretta e poi stenderle con il mattarello formando un cerchio sul quale metteremo un po di mozzarella e pomodoro ed un pizzico di origano. chiudere bene e friggerli in olio bollente……….le dimensioni del panzerotto dipendeno dalla misura della pallina fattaOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Salmone Affumicato Marinato

Ingredienti

1 confezione di salmone affumicato da 200 gr

1 limone il succo

pepe, olio prezzemolo

una confezione di pan carrè da tostare

burro a temperatura ambiente

Preparazione

scartare il salmone e disporre le fettine su un vassoio o un piatto

spruzziamole co il succo di limone , un giro d’olio, pepe e prezzemolo.

Intanto togliamo la parte marginale delle fette di pan carrè e lo tagliamo a triangoli, tostarlo e poi servire subito spalmato di burro sulla quale adageremo il salmone marinatoOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Orata al Cartoccio

Ingredienti

1 orata a testa di circa 200 gr cd

aglio

prezzemolo

sale

olio

rosmarino

formaggio grattugiato

fogli di alluminio per incartarle

Preparazione

Premettendo che le orate sono state già eviscerate e lavate le adagiamo una su ogni foglio di alluminio che abbiamo tagliato per quante orate dobbiamo incartare, prima di adagiare le orate su ogni foglio di alluminio mettiamo sale, lamelle di aglio appena tagliato dallo spicchio e prezzemolo……….adagiamo le orate e le riempiamo la pancia con altre fettine di aglio , ne bastano un paio e qualche fogliolina di prezzemolo. Poi sul dorso ancora filetti di aglio , prezzemolo ma questa volta ripetiamo con sale e oltre mettiamo un giro d’olio aghi di rosmarino e infine il formaggio grattugiato. Chiudiamo bene il cartoccio e una volta chiuse tutte le orate  le adagiamo su una placca da forno e inforniano a 200 ° per un quarto d’ora massimo e un minimo di 10 minuti ……sentirete che profumo in casa. da mangiare subito sfornateOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Risotto ai Funghi Cardoncelli

Ingredienti

4oo gr di riso per risotto

300 gr di funghi cardoncelli (si possono usare anche  champignon, porcini, ecc…)

1 litro di brodo vegetale non di dado

olio, aglio, peperoncino

prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato

Preparazione

in un tegame mettiamo abbondante olio. e l’aglio tritato che  faremo rosolare, una volta pronto aggiungere i funghi lavati e ridotti a pezzettini con un pizzico di peperoncino, aggiustiamo di sale. Sfumiamo con un po di vino e poi aggiungiamo il riso che lasceremo tostare per un paio di minuti girandolo continuamente x non farlo attaccare. Poco a poco aggiungiamo il brodo che abbiamo preparato con tutte le verdurine e portiamo il risotto a cottura..una volta pronto aggiungiamo il formaggio ed il prezzemolo tritato ed impiattiamo con aggiunta di altro formaggio grattugiato e servire subitoOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Anelli di Totano in Frittura

Pesce | 28 Dicembre 2012 | By

 

Ingredienti

anelli di totano

farina

olio

sale

Preparazione

infarinare gli anelli di totano salati e poi immergerli in olio bollente fino a doratura.

ricetta semplice ma tanto facile e gustosa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Timballo di Pasta alla Pugliese

 

Ingredienti

500 gr di pasta tipo zitoni lunghi

1 litro di salsa di pomodoro

1 treccia o scamorza

formaggio grattugiato

2 uova

olio

1 piccola cipolla tritata

per le polpettine:

300 gr di carne tritata mista

2 uova

1 piccolo spicchio d’aglio

prezzemolo tritato

formaggio grattugiato

pangrattato

sale e pepe olio per friggere

preparazione

facciamo le polpettine impastatando tutti gli ingredienti e poi formare tante piccole polpettine che andremo a friggere e tenere da parte.

tritiamo o sfilacciamo la scamorza o la treccia  e conservare fino al momento di usarla.

facciamo il sugo per condire la pasta facendo soffriggere nell’olio la cipolla tritata e una volta dorata aggiungere la salsa di pomodoro e se è il caso dopo qualche minuto di cottura allungarla con un paio di bicchieri d’acqua, aggiustare di sale .

dopo dieci minuti circa aggiungere le polpettine fritte e portare a termine la cottura.

In una capiente pentola lessiamo la pasta  in abbondante acqua salata e scoliamola abbastanza al dente.

Adesso assembliamo il tutto, prendiamo un tegame e versiamoci un po di sugo sul quale adageremo uno strato di pasta cercando di coprire tutta la superficie.

sulla pasta versiamo una parte di scamorza tritata il formaggio e le polpettine con il sugo . ripetere ancora con un altro strato di pasta e poi ancora scamorza , formaggio ecc. fino al terminare tutti gli ingredienti tenendo presente che l’ultimo strato deve essere di sola pasta.

Metterci abbondante formaggio 2 uova sbattute e ancora sugo e polpettine.

Copriamo il tegame con un foglio di carta d’alluminio e mettiamo in forno già caldo  a 200° per circa 30 minuti.

5 minuti prima di spegnere togliere il foglio di alluminio e lasciare dorare la superfice

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Cavatelli e Rucola

 

Ingredienti

500 gr di cavatelli freschi

400 gr di pomodorini

200 gr di rucola

olio, aglio, sale

preparazione

mettiamo in un tegame l’olio abbondante e uno spicchio d’aglio tritato .

lasciamolo rosolare e poi aggiungiamo i pomodorini fatti a pezzettini, aggiustiamo di sale e portiamo a cottura per una decina di minuti.

In un altra pentola lessiamo la rucola in abbondante acqua salata dopo 5 minuti aggiungere i cavatelli  e scoliamoli al dente. passiamo il tutto nel sughetto di pomodorini e finiamo la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta nel caso fosse necessario. servire subito

OLYMPUS DIGITAL CAMERA