Piccoli Panini Fantasia
Ingredienti
400 gr di manitoba
180 ml di acqua tiepida
50 ml di latte tiepido
45 ml di olio d’oliva
1/2 cubetto di lievito di birra
1/2 cucchiaio di sale
1/2 cucchiaio di zucchero
Per il condimento: in base ai gusti si possono usare wurstell, prosciutto cotto o crudo, olive, cipolle, rosmarino, noci ecc..io ho usato olive nere e wurstell tutto ridotti in piccoli pezzi quasi tritati
Preparazione
Sciogliere il sale nell’acqua tiepida e invece lo zucchero nel latte dove aggiungeremo pure il lievito di birra. In una coppa mettere la farina e tutto il resto degli ingredienti tranne l’olio e l’acqua e cominciare ad impastare. Dopo aver incorporato il latte aggiungere l’olio e l’acqua ed ottenere continuando ad impastare un panetto liscio ed omogeneo che lasceremo a lievitare per un paio d’ore. Dopo la lievitazione dividere l’impasto in tante parti quanti sono gli ingredienti scelti. Unirli ai rispettivi panetti e reimpastare formando da ogni pagnotta tante palline, trasferirle man mano in teglia su carta forno, spennellare con il latte e su ogni panino mettere un po di ingrediente scelto contenuto . Lasciare lievitare ancora per altri 30 minuti e poi infornare a 200° già caldo fino a quando non si coloriscono
Focaccia Ripiena con Mozzarella e Pomodoro
Ingredienti
600 gr manitoba
200 gr semola di grano duro
2 piccole patate lesse
1 cubetto di lievito di birra
6 cucchiai di olio d’oliva
1 cucchiaione di sale
1 cucchiaione di zucchero
200 gr latte tiepido
400 gr circa di acqua tiepida
300 gr di scamorza o treccia
pomodori a pezzi o pelati triturati e scolati
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti comprese le patate passate da uno schiaccia patate, ricavare un impasto liscio ed omogeneo che lasceremo lievitare per un paio di ore. Dopo questo tempo , dividere l’impasto in due ….versare un po d’olio in una teglia e spalmare tutta la superficie stendere l’impasto all’interno aiutandosi con le mani unte d’olio , altrimenti si attacca tutta…versarvi sopra la mozzarella tritata o a cubetti e poi il pomodoro leggermente salato. Coprire con l’altra metà di impasto e spennellare con un emulsione di acqua e olio, spolverizzare con qualche pizzico di origano e lasciare lievitare per un’altra mezz’ora. Nel frattempo preriscaldare il forno a 200 ° e lasciarla cuocere fino a che diventi dorata
Panini Napoletani
Ingredienti
4oo gr di farina 00
400 gr di manitoba
2 cucchiai di zucchero
2 bicchieri di latte tiepido
1 lievito di birra
2 uova
6 cucchiai di strutto
100 gr di grana grattugiata
sale e pepe
wurstel e patatine
uovo per spennellare
Preparazione
Impastare tutti gli ingredienti gli ingredienti e lasciare lievitare per un paio di ore. Poi riprendere l’impasto e stenderlo con un mattarello dividerlo a strisce larghe e poi a qudrati sui quali metteremo un wurstel e 2 patatine prefritte surgelate. Arrotolare e posizionare su carta forno in una teglia spennellare con uovo battuto e lasciare lievitare ancora per una mezz’ora. Nel frattempo presriscaldiamo il forno a 180 gradi per 20 minuti
Torta Cestino di Fragole
Ingredienti
150 gr di fecola di patate o amido di mais o frumina
120 gr di zucchero
120 gr di burro
1 uovo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sali
1 pizzico di bicarbonato
cioccolato fondente o al latte circa un 300 – 350 gr io preferisco quello fondentePreparazionein una ciotola unire tutti gli ingredienti tranne l’uovo ed il cioccolato, Iniziare ad impastare con le mani e quando l’impasto risulta granuloso aggiungere anche l’uovo continuare ad impastare fino a quando l’impasto non diventa liscio ed omogeneo Adesso coprire con pellicola trasparente e fare riposare in frigo per 30 minuti circa…..dopo questo tempo , riprendere l’impasto e formare tanti cordoncini e dare l forma del cesto. Metterli su carta forno iscaldare il forno a 180° ed infornare i bastoncini così intrecciati cercando di seguire le misure della torta sia di lunchezza che di altezza e larghezza fino a che cominciano ad essere dorati i minuti sono relativi.appena coloriscono toglierli dal forno e assemblarli alla torta base metterci dentro le fragole e decorare a piacere,
insomma, spazio alla fantasia
Torta di Compleanno Porta Gioie
Ingredienti
PER IL PAN DI SPAGNA:
4 uova medie,180 gr di farina 00 per torte e creme,
175 gr di zucchero
una busta di lievito per dolci pandegliangeli
….PER LA CREMA CHANTILLY:
4 tuorli d’uovo,
500 gr di latte,
120 gr. zucchero,
50 gr frina 00,
una bustina di vanillina,
250 gr di panna montata o 500 dipende dai gusti .io ce ne metto 500………….
.Montare le uova fino a farle raddoppiare di volume , aggiungere lo zucchero e continuare a montare , nel frattempo prepariamo la farina e ci mescoliamo il lievito, la aggiungiamo piano piano senza smontare le uova se è possibile con un cucchiaio di legno o sempre con le fruste elettriche ma con la velocità minima dal basso verso l’altro sempre…imburriamo una teglia con un diametro di 28 cm o 30 e ci mettiamo dentro l’impasto….a fuoco spento mettiamo dentro il forno e poi accendiamo regolandolo a 180 ° fino a che non cuoce e si capisce dal profumo e dal fatto che il pan di spagna si stacca leggermente dalle pareti della teglia….
.PREPARIAMO LA CREMA ..
mettiamo a scaldare il latte con la vanillina, nel frattempo mettiamo i tuorli e lo zucchero in una ciotola e cominciamo a mescolare poi aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora…se dovesse risultare impossibile aggiungere un po di latte che è sul fuoco ormai già caldo e continuiamo ad amalgamare.. quando l’impasto è omogeneo a filo versarvi su il latte bollente e continuare con la frusta .una volta incorporato tutto il latte rimetterlo nella pentola e portare la crema ad addensarsi spegnere e togliere dal fornello e lasciar raffreddare per poi potervi mettere la panna montata ..volendo potete aromatizzare a piacere con cioccolato o zuppa inglese o nocciola…
ASSEMBLIAMO la torta:
tagliare il pan di spagna in senso orizzontale e fare due strati di crema bagnando il pan di spagna con una bagna a piacere in base ai vostri gusti io in questa torta ho usato la zuppa inglese diluita con acqua..una volta terminato l’assemblaggio decorare con ciuffetti di panna montata e in questo caso ho realizzato un porta gioie con pasta di zucchero e poi roselline e foglie con le perle e pizzi ma tutte in pdz insomma, spazio alla fantasia
Lingotto di Panna Cotta ai Frutti di Bosco
Ingredienti
1/2 litro di panna
200 gr di latte
75 gr zucchero
6 gr di colla di pesce una bustina di vanillina
frutti di bosco surgelati
mettere insieme gli ingredienti in un pentolino e continuare a girare senza arrivare al bollore . Togliere dal fuoco una volta ammorbidita nell’acqua la colla di pesce aggiungerla alla panna e lasciarla sciogliere continuando a girare
versare il composto nel contenitore da plum cake o altro precedentemente rivestito di pellicola trasparente che possono essere anche di alluminio e metterein frigo almeno per 4 ore. Dopo di che prendere i frutti di bosco e metterli in padella con lo zucchero e lasciarli sul fuoco fino a che lo zucchero si liquefa e forma una slsina rossa …raffreddarli un attimo e poi versarli sul lingotto che nel frattempo abbiamo già sformato su un vassoio
Crepes
Ingredienti per una 20ina di crepes
6 uova
6 tazze da caffè di farina oo
6 tazze da caffè di latte
burro
Preparazione
versare in una ciotola tutti e tre gli ingredienti
dopo di chè con uno sbattitore elettrico amalgamare bene fino ad ottenere un impasto omogeneo
ora imburriamo una crepiera o una padella antiaderente
mettiamola sul gas e lasciamola riscaldare , una volta calda a piccoli mestolini versiamo il composto nella padella con movimenti rotatori e veloci affinchè prenda tutta la superficie e lasciamo addensare per qualche secondo e poi girare dall’altra parte fino a che non sia pronta per essere levata dal fuoco
continuare fino ad esaurire il composto reimburrando ogni tanto la crepiera ..questa è venuta un pò merlata le prossime verranno meglio e più tondeggianti
Orecchiette Salsiccia e funghi Cardoncelli
Ingredienti
500 gr di orecchiette fresche o secche
300 gr di salsiccia sbriciolata al seme di finocchio
300 gr di funghi cardoncelli (potrebbero essere sostituiti dai porcini)
un bicchiere di latte
formaggio grattugiato
olio , aglio, sale
1/2 bicchiere di vino bianco
Preparazione
Pulire , lavare e fare a pezzi i funghi che andremo a trifolare in abbondante olio e uno spicchio di aglio tritato. Quando l’aglio è quasi drato versare i funghi e il sale con il vino e portare a cottura- In un altro tegame mettere un po di olio e lasciare rosolare la salsiccia e tenere da parte. Quando i funghi sono pronti aggiungerli alla salsiccia e lasciare insaporire per un paio di minuti. Nel frattempo lessiamo le orecchiette in abbondante acqua salta e le scoliamo al dente. Riporle nella pentola senza scolarle troppo e versiamoci su il preparato di funghi e salsiccia ed in più il bicchierone di latte e portiamo a cottura finale la pasta facendo attenzione di girare sempre con un cucchiaio di legno affinchè non si attacchitutto
una volta pronto condire con formaggio grattugiato e servire immediatamente.
P.S. consiglio di tenere un pò d’acqua di cottura nel caso dovesse seccarsi un po la pasta
Cannoli di Pizza
Ingredienti
500 gr di farina
200 gr circa di acqua tiepida
80 gr di latte tiepido
3 cucchiai di olio d’oliva
1 lievito di birra
un chicchiaio abbondante di sale
1 cucchiaio abbondante di zucchero
confezioni di wurstel
Preparazione
Impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare lievitare per un’ora circa. Dopo stendere l’impasto e tagliare tanti piccoli quadrati nei quali avvolgeremo uno per volta i wurstel. mettere su una teglia coperta di carta forno e lasciare lievitare ancora per un’altra oretta dopo questo termine spennellare con olio e mettere in forno già caldo a 200 ° per 20-25 minuti
Torta di Compleanno Natalizia
INGREDIENTI
PER IL PAN DI SPAGNA:
4 uova medie, 180 gr di farina 00 per torte e creme, 175 gr di zucchero una busta di lievito per dolci pandegliangeli….PER LA CREMA CHANTILLY:
4 tuorli d’uovo, 500 gr di latte, 120 gr. zucchero, 50 gr frina 00, una bustina di vanillina, 250 gr di panna montata o 500 dipende dai gusti .io ce ne metto 500…………..Montare le uova fino a farle raddoppiare di volume , aggiungere lo zucchero e continuare a montare , nel frattempo prepariamo la farina e ci mescoliamo il lievito, la aggiungiamo piano piano senza smontare le uova se è possibile con un cucchiaio di legno o sempre con le fruste elettriche ma con la velocità minima dal basso verso l’altro sempre…imburriamo una teglia con un diametro di 28 cm e ci mettiamo dentro l’impasto….a fuoco spento mettiamo dentro il forno e poi accendiamo regolandolo a 180 ° fino a che non cuoce e si capisce dal profumo e dal fatto che il pan di spagna si stacca leggermente dalle pareti della teglia…..PREPARIAMO LA CREMA
..mettiamo a scaldare il latte con la vanillina, nel frattempo mettiamo i tuorli e lo zucchero in una ciotola e cominciamo a mescolare poi aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora…se dovesse risultare impossibile aggiungere un po di latte che è sul fuoco ormai già caldo e continuiamo ad amalgamare.. quando l’impasto è omogeneo a filo versarvi su il latte bollente e continuare con la frusta .una volta incorporato tutto il latte rimetterlo nella pentola e portare la crema ad addensarsi spegnere e togliere dal fornello e lasciar raffreddare per poi potervi mettere la panna montata ..volendo potete aromatizzare a piacere con cioccolato o zuppa inglese o nocciola…ASSEMBLIAMO la torta
: tagliare il pan di spagna in senso orizzontale e fare due strati di crema bagnando il pan di spagna con una bagna a piacere in base ai vostri gusti io in questa torta ho usato la zuppa inglese diluita con acqua..una volta terminato l’assemblaggio decorare con ciuffetti di panna montata e con soggetti natalizi .io in questo caso come vedete dalla foto ci ho messo su due abeti e un babbo natale ma voi potete dare spazio alla fantasia e anche magari con colori diversi alla panna …