Ricette

Zeppole di San Giuseppe al Forno

Ingredienti

Per i bignè:

250 ml di acqua

250 gr di farina 00

100 gr di burro

1 cucchiaino  di zucchero

1 bustina di vanillina

5 -6 uova (dipende da quanto sono grandi

1 pizzico di sale

Per la crema:

1/2 litro di latte

4 tuorli

50 gr di amido di mais o farina 00

100 gr di zucchero

una bustina di vanillina

buccia di limone a fette stando attenti a non prendere la parte bianca

Decorazione:

Amarene sciroppate

zucchero a velo

Preparazione

Mettere una pentola 250 ml di acqua con il burro, lo zucchero ed un pizzico di sale. Quando  inizierà a bollire aggiungere  la farina e mscolare finchè si formerà una palla  compatta ed omogenea che faremo raffreddare. Una volta che si sarà raffreddato il composto, aggiungere le uova una alla volta e lavorate fino ad ottenere un composto cremoso e denso . Mettere il composto in una sacca poche con beccuccio a stella; rivestire una placca da forno con carta forno e cominciamo a fare dei cerchi con la sacca poche piccoli o grandi dipende dalla misura che vogliamo la zeppola. Una volta esaurito l’impasto mettiamo in forno già caldo a 170 ° per 20 – 25 minuti circa. Appena terminata la cottura aprire di poco il forno per evitare che la cottura continui anche a forno spento e la temperatura si abbassi poco poco senza causare traumi al bignè che potrebbe afflosciarsi un pò

Zeppole di San Giuseppe al forno Ricetta

Zeppole di San Giuseppe al forno

Passiamo adesso alla  preparazione della crema ..dunque cominciamo a riscaldare il latte con la vanillina , a parte mescoliamo i tuorli con lo zucchero e la farina sulla quale cominceremo a versare a filo il latte caldissimo fino ad amalgamarlo tutto e bene, rimettiamo nella pentola e a fuoco moderato la facciamo addensare. Una volta pronta versarvi dentro le bucce di limone e coprire facendola raffreddare. Quando la crema è fredda metterla in una sacca poche con beccuccio a stella e formare dei cerchi sui bignè,decorare con amarene e zucchero a velo

Foto Zeppole di San Giuseppe al Forno

Zeppole di San Giuseppe al Forno

601348_323558651080758_1197253608_n

 

 

Panzerotti Baresi

Ingredienti

1 kg di farina (500 gr di grano duro e 500 gr di farina 00)

100 gr burro

1 cucchiaio di sale

1 cucchiaio di zucchero

1 lievito di birra

acqua e latte  tiepidi quanto basta

mozzarella

pomodoro pelato scolato e passato

origano

olio per friggere

Preparazione

Fare un cumulo di farina ed aggiungere il burro sciolto, il sale , lo zucchero ed impastare  con acqua e latte nel quale avremo sciolto il lievito di birra.. impastare fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo e fare lievitare per una oretta. Fare le palline  e lasciarle lievitare per un’altra oretta e poi stenderle con il mattarello formando un cerchio sul quale metteremo un po di mozzarella e pomodoro ed un pizzico di origano…..(è più comodo fare in precedenza un composto di pomodoro ,olio,sale e un pizzico di origano e mescolati bene , dunque metterlo a cucchiaiate sui panzerotti)  chiudere bene e friggerli in olio bollente……….le dimensioni del panzerotto dipendono dalla misura della pallina fatta

166745_322714301165193_1732409178_n599157_322714147831875_50100009_n

 

Crema Catalana

Ingredienti

500 ml di latte ps

70 gr di zucchero

4 tuorli d’uovo

1 limone (solo la buccia grattugiata)

pezzi di cannella oppure va bene anche quella in polvere

25 gr di amido di mais

zucchero di canna

noce moscata

Preparazione

in un pentolino mettiamo il latte , tenendo da parte un bicchiere dove scioglieremo l’amido, al latte ci aggiungiamo la buccia grattugiata del limone, una metà dello zucchero e la cannella o in pezzi o una buona manciata in polvere, portiamolo ad ebollizione mescolando affinchè lo zucchero si sciolga bene . Come detto prima sciogliamo l’amido nel bicchiere di latte tenuto da parte , poi mescoliamo i tuorli con lo zucchero cercando di amalgamarli il più possibile e ci versiamo anche il latte con l’amido. Mescoliamo bene, intanto il latte è arrivato ad ebollizione , allora, lo versiamo a filo facendolo passare da un colino sulle uova sempre mescolando e poi , una volta amalgamato tutti gli ingredienti, lo rimettiamo sul fuoco e a fiamma alta facciamo addensare la crema rendendola morbida e liscia. Una volt pronta, la versiamo ancora calda nei pirottini di coccio e la lasciamo raffreddare a temperatura ambiente , poi la passiamo in frigo per un paio di ore ed al momento di servirla cospargerla con uno strato di zucchero di canna e una leggerissima spolverata di noce moscata e passarla sotto il grill del forno quasi attaccata oppure con quegli attrezzi che fanno la fiamma usati in pasticceria per caramellare lo zucchero. Quando lo zucchero di canna è caramellato il dolce è pronto per essere gustato

OLYMPUS DIGITAL CAMERA OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Trofie Fantasia

Ingredienti

400 gr di trofie

200 gr di robiola

4-5 fette di prosciutto praga arrosto un pò più spesse del normale

100 gr di olive verdi denocciolate

1 bicchiere di latte

1 spicchio d’aglio

1 rametto di prezzemolo

sale, olio

una manciata di pan grattato

una noce di burro

Preparazione

Tagliate le fette di prosciutto a listarelle, poi le olive a rondelle, ora mettiamo in un tegame a rosolare un pò di prezzemolo tritato e  aggiungere il prosciutto e dopo le olive. Coprire e fare andare per un pò. Nel frattempo in un ‘altra padella mettere a sciogliere la robiola nel bicchiere di latte e una volta sciolta aggiungere il composto di prosciutto e olive. Coprire e far andare ancora per qualche secondo aggiustando di sale e mescolando sempre. Adesso mettiamo a lessare le trofie in acqua salata e nel frattempo che cuociono in un padellino mettiamo a rosolare l’aglio con un po d’olio e poi ci versiamo la manciata di pangrattato e subito dopo spegnere quando è dorato. Quando la pasta è cotta scolarla e versarvi il composto di latte, robiola e prosciutto più il pangrattato dopo aver tolto lo spicchio d’aglio dal pentolino..far saltare in padella e servire subito perchè ha la tendenza ad asciugarsi presto

601963_4532634841625_52110919_n

Torta Mimosa All’Ananas

Ingredienti

Per il pan di spagna

4 uova

180 gr di farina 00

170 gr di zucchero

una busta di lievito per dolci vanigliato

Per la crema:

250 gr di latte

2 tuorli d’uovo

60 gr di zucchero

25 gr di amido di mais o farina 00

1 bustina di vanillina

250 gr di panna da montare

3-4 fette di ananas sciroppato

Preparazione

Intanto facciamo subito la crema… mettiamo il latte con tutti gli ingredienti in un pentolino li facciamo sciogliere e poi mettiamo sul fuoco ad addensare.. spegnere e tenere da parte a raffreddare.. prendiamo due teglie piccole con un raggio di 18 cm e le imburriamo. Ora prendiamo le uova e le sbattiamo con fruste elettriche insieme allo zucchero fino a farle diventare gonfie e spumose, dopo poco per volta incorporare farina e lievito e dividere l’impasto nelle due teglie. Mettere in forno a 180° per un quarto d’ora. Nel frattempo montiamo la panna ed amalgamiamola alla crema, a parte ridurre in piccoli cubetti le fette dell’ananas e conservare il loro liquido che ci servirà da bagna. Una volta pronti i pan di spagna ne prendiamo uno e lo mettiamo capovolto  su di un vassoio, in modo che la parte che si fa da crosta in superficie vada sotto, tagliamo la parte superiore e la riduciamo in cubetti. Il resto del pan di spagna lo tagliamo a metà e la parte di sotto lo bagniamo con il liquido dell’ananas poi vi versiamo la crema e sulla prema uno strato di cubetti di ananas , copriamo con l’altro strato e bagniamo con il restante succo di ananas. Coprire il disco di pan di spagna con altra crema cercando di spalmarla anche sui bordi …adesso procediamo con il decorare la torta con i cubotti di pan di spagna e siccome non saranno sufficienti quelli del coperchio  tolto in partenza, possiamo prenderne ancora dall’altro pan di spagna . se vi va spolverare con zucchero a velo… il pan di spagna avanzato potete adoperarlo per altri dolcetti ,,,non si butta niente!

381773_319709541465669_1125000893_n

Muffin di Pizza

Ingredienti

500 gr farina per pizze e focacce,

200 gr circa di acqua tiepida

80 gr di latte tiepido

3 cucchiai d’olio d’oliva

1 lievito di birra sale e zucchero 1 cucchiaione.

mozzarella scolata in pezzi

pomodori in pezzi pure scolati

Preprazione

impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare per 1 ora. Dopo di chè dividere l’impasto in tante piccole palline e fare riposare su un canovaccio infarinato per mezz’ora coperte da un altro tovagliolo. dopo prelevare le palline e riempirle con pezzi di mozzarella e pezzi di pomodoro leggermente salati arrotolare e assicurarsi che sia ben sigillata e mettere nei pirittini da muffin e far lievitare per ancora 30 minuti………spennellare leggeremente la superfice con olio e un pizzico di origano e mettere in forno già preriscaldato a 200 gradi x 20-25 minuti

69661_300461936723763_717161635_n

 

Focaccia doppio gusto

Ingredienti

500 gr farina per pizze e focacce,

200 gr circa di acqua tiepida

80 gr di latte tiepido

3 cucchiai d’olio d’oliva,

1 lievito di birra

sale e zucchero 1 cucchiaione

1  grossa mozzarella o treccia (meglio la treccia perchè è più asciutta altrimenti fatela scolare ben bene la mozzarella)

400 gr polpa di pomodoro

100 gr fette di prosciutto cotto funghetti o carciofini sott’olio

qualche cucchiaiata di salsa di pomodoro

origano

sale olio

Preparazione

impastare gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Lasciare riposare per 1 ora o 2.  Dopo di chè dividere l’impasto in due, mettere l’olio in una teglia e stendervi una delle 2 parti della pasta e cercando di tenere un cm ai bordi pulito , condire con la polpa di pomodoro, sale, origano , mozzarella triturata , fette di prosciutto cotto e funghetti pioppini sott’olio, Dopo aver fatto questa operazione , stendiamo la seconda parte dell’impasto e poi copriamo la focaccia già  condita in teglia cercando di far combaciare i bordi. Adesso con la salsa di pomodoro coprire la susperficie , salare leggermente, aggiungere un pizzico di origano e lasciare riposare ancora per altri 30 minuti……..  trascorso questo tempo, mettere in forno già preriscaldato a 240 gradi x 20-25 minutiOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

magari voi fatela un pò più sottile della mia

 

Pan Brioche al Prosciutto Cotto e Scamorza

Ingredienti

500 gr. farina 00,

50 gr. zucchero,

150 ml. latte tiepido,

25 gr. lievito di birra,

2 uova,

1 pizzico di sale,

100 gr. burro,

1 uovo per spennellare

200 gr di prosciutto cotto a fette un pò più spesse del solito

1 vasetto di maionese

1 grossa scamorza

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare per 1 ora (deve raddoppiare di volume), dargli la forma voluta e far lievitare un’altra volta per 1 ora. spennellare con l’uovo bucherellare con i rembi di una forchetta  e infornare per 25-30 min. a 180° con forno già caldo. farcire a piacere. Questo l’ho farcito con salsa maionese e prosciutto cotto e fette di scamorza quindi: dividere a metà il pan brioche spalmare metà della salsa maionese  su una parte e poi ricoprire con fettine di prosciutto cotto e sopra quelle di scamorza non molto sottili anche queste, spalmare la restante parte di maionese sulla seconda parte del pan brioche nella parte che va ad appoggiarsi al ripieno e poi appoggiarla sopra dividere a quadrotti e servire

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Torta Variegata alla Crema Pasticcera

Ingredienti

4 uova

100 gr di latte

200 gr di burro( o di olio di semi o di olio d’oliva)

200 gr di zucchero

300 gr fi farina 00

1 busta di lievito pan degli angeli

1/2 litro di crema pasticcera semplice o al cioccolato oppure altro aroma

Preparazione

Preparare la crema versando in un pentolino mezzo litro di latte,  2 tuorli d’uovo, 120 gr di zucchero e 50 gr di farina 00 o amido di mais e una bustina di vanillina , mescolare bene bene e una volta sciolti tutti gli ingredienti mettere ad addensare sul fuoco. Una volta pronta aromatizzarla a piacere….io in questo caso ho preferito farla al cioccolato mettendo il cacao ma si può usare anche 100 gr di cioccolato fondente. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero e aumentarle di volume , poi aggiungere il burro abbastanza morbido ,in seguito  la farina ed il lievito ed infine il latte…lavorare il composto ancora un po e poi versarlo in una teglia precedentemente imburrata . Sopra questo impasto a cucchiaiate versare la crema e poi con uno stuzzicadenti o un cucchiaino rigirarla un pò nell’impasto Mettere in forno a 180 ° per circa un ora. Al termine della cottura spolverizzare con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Sasanelli

Ingredienti

1/2 kg di farina 00
1/2 kg di farina di grano duro
500 gr di vin cotto di fichi
100 gr di olio d’oliva
250 gr di zucchero
3 uova
20 gr di ammoniaca per biscotti
1 busta di lievito pan degli angeli
gocce di cioccolato fondente
1/2 lt di latte circa

a piacere aggiungere a questi ingredienti base:
chiodi di garofano in polvere tre,
un pizzico di cannella,
buccia d’arancia secca a tritata,
mandorle tostate e tritate

preparazione

in una capiente ciotola versare il vin cotto, lo zucchero, le uova, l’ammoniaca, il lievito, l’olio, io metto anche la cannella , i chiodi di garofano e le mandorle tostate tritate e cominciare ad amalgamare ben bene, quando l’impasto comincia a definirsi, poco alla volta cominciare ad incorporare le farine mescolate e se dovesse risultare un po duro diluire con poco alla volta con il latte. alla fine unirvi le gocce di cioccolato fondente e continuare ad amalgamare… mettere la farina su una placca forno e piano piano aiutandosi con un cucchiaio, mettere le palline di impasto e una volta riempita la placca, distribuire un po di zucchero su ogni pallina….portare il forno a 180° di temperatura e poi infornare per almeno 15 minuti circa

OLYMPUS DIGITAL CAMERA5643_316622181774405_1311938459_n318112_316622525107704_1535531984_n