Ricette

Tartufi al Cognac

Ingredienti

150 gr di cioccolato fondente a pezzi

50 gr di burro

30 ml di panna

1 cucchiaino di cognac

40 gr di cacao amaro

Preparazione

Mescolare burro e panna in un pentolino a fuoco basso finchè il burro è fuso. Portare ad ebollizione e nel frattempo sistemare il cioccolato in una terrina. Versiamo sul cioccolato il burro e panna appena tolti dal fuoco e lasciamolo sciogliere mescolando. Aggiungere il cognac. Fare raffreddare in frigo mescolando di tanto in tanto. Quando il composto è abbastanza compatto da poter essere lavorato con le mani, fare delle palline, metterle su carta forno o di alluminio e riporle in frigo per farle indurire. Dopo di che passarle nel cacao e metterle in pirotttini

iOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mini Soufflè al Cioccolato Fondente

Ingredienti

150 gr di cioccolato fondente,

90 gr di zucchero a velo

150 gr burro,

40 gr di farina 00,

3 uova,

1 bustina di vanillina

sale qb

Preparazione

sciogliere a bagno maria il cioccolato con il burro e lo zucchero a velo, una volta ottenuto un composto liquido e omogeneo togliere dal fuoco ed aggiungere la farina, le uova (uno alla volta) e il sale giusto un pizzico continuando ad amalgamare. una volta pronto il composto, versare ancora caldo nei pirottini imburrati ………mettere in frigo o congelarli……….una volta che si vogliono cuocere preriscaldare il forno a 200° ed infornare per 10 minuti circa massimo 12  se si vuole cuocere un soufflè congelato.bisogna infornare senza scongelarlo direttamente in forno

aspettare un minuto prima di sformarlo capovolgendo il pirottini direttamente sul piatto e aggiungere zucchero a velo.servito con la frutta fresca sbucciata e posta in bella vista nel piattino è davvero ottimo541718_4174062677545_1999921026_n

Marbrè al Cioccolato

Ingredienti

125 gr di burro

3 uova grandi

230 gr di farina 00

1 bustina di lievito per dolci

180 gr di zucchero

30 gr di cacao amaro oppure 70 gr di cioccolato fondente

una bustina di vanillina

1 pizzico di sale

Preparazione

Rompere le tre uova separando gli albumi dai tuorli. Sbattere i tuorli con lo zucchero , lavorare il burro con la frusta fino  a renderlo cremoso . Incorporare i tuorli, quindi la farina e il lievito e mescolare energicamente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Montare gli albumi con il pizzico di sale a neve senza renderli troppo sodi. Unire alla pasta mescolando delicatamente dal basso verso l’alto con un cucchiaio di legno finchè saranno ben incorporati. Dividere in due parti uguali il composto in una versiamo la vanillina e nell’altra il cacao o il cioccolato ed amalgamare le due parti ognuna nel proprio contenitore. Versare l’impasto nello stampo da plum cake in silicone altrimenti dovete imburrare se non è in silicone, alternando i due tipi in modo da fare 4 strati ……uno bianco , uno scuro, uno bianco ,,uno scuro. Fare cuocere per circa 35 minuti in forno a 200° a metà altezza del forno. Quando sarà freddo tagliarlo e gustarlo a fette spesse …..OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Torta di Cioccolato e Noci

Ingredienti

225 gr di cioccolato fondente

4 uova

115 gr di burro

3 cucchiai di latte

50 gr di noci tritate

18 gherigli

125 gr di zucchero

25 gr di farina

1 pizzico di sale

Preparazione

fondere a bagno maria 125 gr di cioccolato fondente con 3 cucchiai di latte, lontano dal fuoco incorporare 75 gr di burro ammorbidito e fatto a pezzi, mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema liscia. Rompere le uova separando gli albumi dai tuorli che sbatteremo in una terrina con 125 gr di zucchero. Incorporare i 50 gr di noci tritate e 25 gr di farina. Montare gli albumi con il pizzico di sale a neve e poi incorporare al composto senza smontare il tutto. Foderare una teglia con carta forno e versarvi il composto , mettere in forno già caldo a 180° per 30 minuti.  Una volta pronta la sformiamo su una griglia e la lasciamo raffreddare ma nel frattempo sciogliamo a bagno maria sempre il restante cioccolato  con 40 gr di burro , io consiglio di metterne di più burro infatti ci vanno una 70 di gr circa e lo versiamo al centro della torta stendendola con una spatola di metallo su tutto il resto della superfice . Immergere i gherigli in un po di miele e una volta intrisi posarli sulla torta per decorare…… a questo dolce ci abbinerei un buon vino francese tipo un Montbazillac oppure un Beaumes de veniseOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pan Brioche

Ingredienti

500 gr. farina 00,

50 gr. zucchero,

150 ml. latte tiepido,

25 gr. lievito di birra,

2 uova,

1 pizzico di sale,

100 gr. burro,

1 uovo per spennellare

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare per 1 ora (deve raddoppiare di volume), dargli la forma voluta e far lievitare un’altra volta per 1 ora. spennellare con l’uovo e infornare per 25-30 min. a 180° con forno già caldo. farcire a piacere. Questo l’ho farcito con una salsa di tonno e maionese e fette di pomodoro quindi:

1 vasetto di maionese , una scatola di tonno sott’olio da 160 gr, un cucchiaio di capperi…frullare nel mixer tutti e tre gli ingredienti e poi dividere a metà il pan brioche spalmare tutta la salsina su una parte e poi ricoprire con fettine di pomodoro e ricoprire con la restante parte del pan brioche

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Panzerottini Baresi

Ingredienti

1 kg di farina (500 gr di grano duro e 500 gr di farina 00)

100 gr burro

1 cucchiaio di sale

1 cucchiaio di zucchero

1 lievito di birra

acqua e latte  tiepidi quanto basta

mozzarella

pomodoro pelato scolato e passato

olio per friggere

Preparazione

Fare un cumulo di farina ed aggiungere il burro sciolto, il sale , lo zucchero ed impastare  con acqua e latte nel quale avremo sciolto il lievito di birra.. impastare fino a rendere l’impasto liscio ed omogeneo e fare lievitare per una oretta. Fare le palline  e lasciarle lievitare per un’altra oretta e poi stenderle con il mattarello formando un cerchio sul quale metteremo un po di mozzarella e pomodoro ed un pizzico di origano. chiudere bene e friggerli in olio bollente……….le dimensioni del panzerotto dipendeno dalla misura della pallina fattaOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ciambella doppio Gusto

Ingredienti

300 gr di farina 00

200 gr di burro a temperatura ambiente

200 gr di zucchero

4 uova

una busta di lievito vanigliato per dolci

3 cucchiai di latte

20 gr di cacao amaro

Preparazione

montare fino a triplicarle di volume le uova e poi aggiungere lo zucchero e continuare a montare. Aggiungere il burro e continuando con le fruste aggiungere poco per volta farina, lievito e il latte . Imburrare uno stampo per ciambella e versarvi 2/3 del composto , fatto questo mescolare il restante 1/3 con il cacao amaro e poi versarlo tutto intorno sull’impasto già in teglia. Infornare  a 180° e cuocere per circa 30 minutiOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Salmone Affumicato Marinato

Ingredienti

1 confezione di salmone affumicato da 200 gr

1 limone il succo

pepe, olio prezzemolo

una confezione di pan carrè da tostare

burro a temperatura ambiente

Preparazione

scartare il salmone e disporre le fettine su un vassoio o un piatto

spruzziamole co il succo di limone , un giro d’olio, pepe e prezzemolo.

Intanto togliamo la parte marginale delle fette di pan carrè e lo tagliamo a triangoli, tostarlo e poi servire subito spalmato di burro sulla quale adageremo il salmone marinatoOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Biscottini al Burro (frollini)

Ingredienti

375 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero a velo
35 gr di albume
500 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

2 cucchiaini di miele

Lavorare il burro e lo zucchero a velo con lo sbattitore elettrico aggiungere la farina , il lievito, il miele,  l’albume e la vanillina, impastare con le mani e stendere l’impasto dando poi la forma ai biscotti che si preferisce. Mettere in forno per 18-20 minuti a 180° quando sono freddi aggiungere il cioccolato sciolto e lasciare solidificare1560390_430182257085063_2065481118_n1795738_430181253751830_129961883_n (1)1891183_430181940418428_205135498_n1902762_429631487140140_2050511131_n1911689_429631543806801_716087137_n (1)1656439_429631430473479_235881063_n1947443_430181583751797_1951258025_n1958461_430181440418478_377796181_n

Biscottini di Panettone

ingredienti

150 gr di cioccolato fondente

50 gr di nocciole

50 gr di mandorle

50 gr di gherigli di noci

50 gr di burro

olio

100 gr di mollica di panettone (possiamo usare quella che abbiamo tolto per fare la finta crostata di panettone)

2 cucchiai di brandy

3 cucchiai di miele

zucchero a velo

preparazione

Fare fondere a bagno maria il cioccolato e versarlo sopra una placca ricoperta di carta stagnola unta di olio di semi. Distribuirlo in uno strato uniforme.

Tritare finemente la frutta secca e versatela in un tegamino con il brandy ed il burro. Lasciare fondere il burro e unitevi il miele. Fuori dal fuoco incorporare la mollica di panettone sbriciolato.

Versare il composto sopra lo strato di cioccolato e livellate con una spatola ..lasciare rassodare in frigorifero.

Capovolgere ed eliminare la stagnola. Tagliare il composto in piccole porzioni servendosi di uno stampino rotondo o a forma di stella. Sistemate i biscottini sopra un vassoio e spolverarli di zucchero a velo.

Io ho fatto una variante, i biscottini li ho passati per 5 minuti esatti dal forno a 180°  e poi li ho posizionati sul cioccolato e poi li ho sformati e spolverati di zucchero a velo