Ricette

Penne Salmone e Spinaci

Ingredienti

400 gr di penne rigate

200 gr di salmone affumicato

6 cubetti di spinaci se surgelati oppure

300 gr se freschi

1 spicchio d’aglio

una grossa noce di burro

4 cucchiai di panna

formaggio grattugiato

sale

Preparazione

nettare e lavare bene gli spinaci e poi lasciarli scolare nel frattempo che bolle l’acqua salata per lessarli, farli raffreddare. Tritarli grossolanamente…..poi mettere il burro in una pentolina e farvi soffriggere l’aglio tritato fino fino e gli spinaci tritati, aggiungere la panna da cucina e lasciare amalgamare. Versarvi una grossa manciata di parmigiano grattugiato e mescolare velocemente . Nel frattempo lessiamo la pasta in acqua salata e poi una volta al dente, scolarla e versarla negli spinaci facendola saltare un po ed aggiungendo il salmone tagliato a pezzi

72388_4511898123220_943998221_n

 

Delizia di Ricotta al Caffè

Ingredienti

Per la base:

250 gr di biscotti secchi

100 gr di burro

Per la farcia:

500 gr di ricotta possibilmente del giorno prima

125 gr di zucchero

2 uova

1 bustina di vanillina

1 cucchiaione di caffè liofilizzato

150 gr di cioccolato fondente (anche 100 gr possono bastare)

1 pizzico di sale

Preparazione

Innanzitutto sbriciolare i biscotti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

unire il burro molto ammorbidito ed amalgamare bene facendo un bell’impasto

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

che metteremo in una teglia rivestita di carta forno e pressare bene.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Separare i tuorli dagli albumi ed unirli allo zucchero

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Dopo aggiungere la ricotta

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

poi il caffè, la vanillina ed infine il cioccolato spezzettato molto finemente.

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Montare gli albumi a neve con il pizzico del sale ed aggiungerli alla ricotta mescolando dal basso verso l’alto senza smontarli

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Mettere la ricotta cosi condita sopra la base di biscotti e mettere in forno a 180° già caldo per 55-60 minuti

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

e questo sarà il risultato

Foto Delizia di Ricotta al Caffè

Delizia di Ricotta al Caffè

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

oppure spolverato di zucchero a velo che forse è più bella

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Pan Brioche al Prosciutto Cotto e Scamorza

Ingredienti

500 gr. farina 00,

50 gr. zucchero,

150 ml. latte tiepido,

25 gr. lievito di birra,

2 uova,

1 pizzico di sale,

100 gr. burro,

1 uovo per spennellare

200 gr di prosciutto cotto a fette un pò più spesse del solito

1 vasetto di maionese

1 grossa scamorza

Preparazione

Impastare tutti gli ingredienti e far lievitare per 1 ora (deve raddoppiare di volume), dargli la forma voluta e far lievitare un’altra volta per 1 ora. spennellare con l’uovo bucherellare con i rembi di una forchetta  e infornare per 25-30 min. a 180° con forno già caldo. farcire a piacere. Questo l’ho farcito con salsa maionese e prosciutto cotto e fette di scamorza quindi: dividere a metà il pan brioche spalmare metà della salsa maionese  su una parte e poi ricoprire con fettine di prosciutto cotto e sopra quelle di scamorza non molto sottili anche queste, spalmare la restante parte di maionese sulla seconda parte del pan brioche nella parte che va ad appoggiarsi al ripieno e poi appoggiarla sopra dividere a quadrotti e servire

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Torta Variegata alla Crema Pasticcera

Ingredienti

4 uova

100 gr di latte

200 gr di burro( o di olio di semi o di olio d’oliva)

200 gr di zucchero

300 gr fi farina 00

1 busta di lievito pan degli angeli

1/2 litro di crema pasticcera semplice o al cioccolato oppure altro aroma

Preparazione

Preparare la crema versando in un pentolino mezzo litro di latte,  2 tuorli d’uovo, 120 gr di zucchero e 50 gr di farina 00 o amido di mais e una bustina di vanillina , mescolare bene bene e una volta sciolti tutti gli ingredienti mettere ad addensare sul fuoco. Una volta pronta aromatizzarla a piacere….io in questo caso ho preferito farla al cioccolato mettendo il cacao ma si può usare anche 100 gr di cioccolato fondente. Sbattere energicamente le uova con lo zucchero e aumentarle di volume , poi aggiungere il burro abbastanza morbido ,in seguito  la farina ed il lievito ed infine il latte…lavorare il composto ancora un po e poi versarlo in una teglia precedentemente imburrata . Sopra questo impasto a cucchiaiate versare la crema e poi con uno stuzzicadenti o un cucchiaino rigirarla un pò nell’impasto Mettere in forno a 180 ° per circa un ora. Al termine della cottura spolverizzare con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Ciambella alle Mele

Ingredienti

300 gr di farina 00

200 gr di zucchero

200 gr di burro

4 uova

1 busta di lievito per dolci vanigliato

3 mele

succo di un limone

zucchero a velo per decorare

Preprazione

cominciamo a sbattere le uova con una frusta elettrica  e quando diventano spumose aggiungere lo zucchero e continuare a lavorare, aggiungere il burro molto ammorbidito e poi continuare a sbattere con le fruste…a questo punto versare la farina ed il lievito , lavorare ancora e lasciare per un attimo. Sbucciare due mele , privarle del torsolo,  mezzo succo di limone e frullarle grossolanamente , deve essere un trito non molto a poltiglia ma si devono vedere i piccoli pezzettini , versare le mele frullate nell’impasto e amalgamare.  Imburriamo lo stampo da ciambella e ancora, sbucciamo la terza mela e teniamola nell’altra metà di succo di limone per evitare che si ossidi..una volta pronto lo stampo imburrato copriamo la superficie con fette di mela  sulle quali poi verseremo l’impasto. Mettere in forno  a freddo e accendere programmando la temperatura a 180° e lasciarla cuocere circa 40 minuti poi dipende dal forno, regolatevi ad occhio e fate la prova stuzzicadente, una volta fredda capovolgetela su un piatto da portata e spolverizzate con zucchero a velo

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Saccottini di Vitello e Funghi

Carne | 27 Febbraio 2013 | By

Ingredienti

6 medaglioni di vitello o noce di circa 100 gr cad.

100 gr di burro

6 fette di prosciutto crudo dolce

40 gr di funghi secchi o 200 gr di funghi freschi (io ho usato i cardoncelli)

1 cipolla

1/2 kg di pasta sfoglia già stesa

sale, pepe, noce moscata

sherry o in mancanza brandy

uovo per spennellare

Preparazione

mettiamo in una padella 30 gr di burro con la cipolla tritata e cominciamo a farla dorare

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

unire i funghi già precedentemente fritti con olio ed aglio tritati, sale, pepe, noce moscata e sfumare con lo sherry e lasciarli andare per 5 minuti poi spegnere e tenere da parte

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Cuocere in padella con il restante burro i medaglioni di carne da entrambi i lati salando leggermente

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

 

Ricavare dalla sfoglia 12 quadrati ( se non dovesse essere sufficiente con un matterello renderla più sottile e far si che ne vengano 12 o aggiungere altra pasta sfoglia), disporre al loro interno una fetta di prosciutto crudo, una cucchiaiata di funghi  ed un medaglione. Con il quadrato di sfoglia libero copriamo il turro cercando di fare aderire bene i bordi ..facciamo questa operazione fino ad esaurimento degli ingredienti…poi posiamo i saccottini su una placca da forno rivestita di carta forno..

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

portare il forno a temperatura di 200° e dopo avere spennellato i saccottini con l’uovo sbattuto li inforniamo e li lasciamo dorare….una volta che sono arrivati a doratura sfornali e servirli subito

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Biscotti Togo

un successone tra i bambini  (anche tra gli adulti a dire il vero vanno a ruba)

Ingredienti

150 gr di farina 00

150 gr di fecola di patate o amido di mais o frumina

120 gr di zucchero

120 gr di burro

1 uovo

1 bustina di vanillina

1 pizzico di sali

1 pizzico di bicarbonato

cioccolato fondente o al latte circa un 300 – 350 gr io preferisco quello fondente

Preparazione

in una ciotola unire tutti gli ingredienti tranne l’uovo ed il cioccolato

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Iniziare ad impastare  con le mani e quando l’impasto risulta granuloso aggiungere anche l’uovo

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

continuare ad impastare fino a quando l’impasto non diventa liscio ed omogeneo

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Adesso coprire con pellicola trasparente e fare riposare in frigo per 30 minuti circa…..dopo questo tempo , riprendere l’impasto e formare tanti cordoncini molto sottili e poi tagliarli in tanti bastoncini. Metterli su carta forno

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Riscaldare il forno a 180° ed infornare i bastoncini sottili (tendono a crescere in cottura di volume) fino a che cominciano ad essere dorati i minuti sono relativi.appena coloriscono toglierli dal forno anche 4 minuti possono bastare in quanto sottili.

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Una volta freddi fare sciogliere il cioccolato a bagno maria e ad uno ad uno ricoprire i biscotti aiutandosi con una forchetta o pinza da cucina, posizionarli su carta forno e lasciarli asciugare prima di staccarli e gustarli o conservarli

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

Crostata di Ricotta al Profumo di Agrumi

Questa crostata è una vera prelibatezza che lascia un piacevole profumo sul palato che si protrae nel tempo,,da provare …

Ingredienti

Frolla:

300 gr di farina 00

150 gr di burro ammorbidito

100 gr di zucchero

3 tuorli

1 uovo

1 limone (solo la buccia grattugiata)

1 arancia (solo la buccia grattugiata)

1 busta di vanillina

Ripieno:

500 gr di ricotta del giorno prima

3 uova

50 gr di zucchero

1 bustina di vanillina

un mezzo bicchierino di liquore strega o limoncello

1 limone (solo la buccia grattugiata)

1 arancia (solo la buccia grattugiata)

250 gr di crema pasticcera (senza vaniglia perchè ce ne in abbondanza prima)

Per la crema pasticcera:

250 gr di latte

2 tuorli d’uovo

60 gr di zucchero

30 gr di farina 00

Preparazione

Prepariamo subito la crema pasticcera perchè poi deve avere il tempo di raffreddarsi, quindi mettiamo in un tegamino il latte i tuorli , la farina e lo zucchero , con un frullino amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e poi mettiamo ad addensare sul gas a fuoco moderato. Una volta densa teniamola da parte. Ora, mescoliamo la ricotta con lo zucchero, le due bucce grattugiate, le uova, la vanillina e il liquore per ultimo aggiungiamo la crema pasticcera ormai fredda e con lo sbattitore renderla liscia . Prepariamo la frolla mettendo in una scodella la farina e tutto il resto degli ingredienti ottenendo con la lavorazione una palla liscia ed omogenea. Rivestire di carta forno una teglia di circa 28 – 30 cm di diametro e stendere un terzo di impasto, versarvi sopra la ricotta mista alla crema e livellare. Con la restante parte di impasto formare le strisce da disporvi sopra… infornare a forno già caldo a 180° per un ora circa programma ventilato

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA

 

Pappardelle con le Seppie

Ingredienti

500 gr di pappardelle fresche

400 gr di seppie o seppioline

400 gr di pomodori  maturi oppure un barattolo di polpa di pomodoro da 400 gr

1/2 bicchiere d’olio

1 noce di burro

foglioline di basilico

2 spicchi d’aglio

1/2 bicchiere di vino bianco secco

sale e pepe

Preparazione

Adoperiamo delle seppioline piccole e tenere ma, vanno bene anche quelle più grosse, laviamole e tagliamole ad anelli regolari. Mettiamole in una padella dove abbiamo fatto rosolare l’olio ed il burro, lasciamole cuocere a fiamma vivace x qualche minuto, poi le cospargiamo di basilico ed aglio tritati. Quando il trito comincerà ad appassire bagniamo con il vino bianco, che lasceremo evaporare, poi uniamo la polpa di pomodoro, sale e pepe e lasciamo cuocere la salsa per una mezz’ora circa coprendo il tegame e mescolando di tanto in tanto. Al momento buono facciamo cuocere le pappardelle in abbondante acqua salata e scoliamo al dente. Condiamole con la salsa preparata  e fare saltare un attimo in pentola, serviamo il piatto ben caldo in una zuppiera se vi va,altrimenti direttamente nei piatti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Le Mie Macine

Ingredienti

premetto che tutte le ricette delle macine si somigliano moltissimo ma io con questa  sono riuscita ad avvicinarmi parecchio al vero gusto di questo tipo di biscotto……le mie ragazze le preferiscono a quelle vere perchè ancora più buone.quindi ecco gli ingredienti

500 gr di farina 00 per torte e creme

50 gr di fecola di patate

150 gr di zucchero a velo vanigliato

100 gr di burro

100 gr di margarina

1 uovo

8 cucchiai di panna da montare

1 bustina di lievito per dolci

Preparazione

in una ciotola cominciare a mescolare con una forchetta l’uovo con lo zucchero a velo…e poi pian piano  aggiungere tutto il resto degli ingredienti lavorando il composto con le mani come per fare una frolla. Una volta che l’impasto è diventato liscio ed omogeneo, stenderlo ad uno spessore di 7 mm aiutandosi con la farina altrimenti si attacca sia al piano di lavoro che al mattarello. Ora con un coppa pasta  sferico non molto ampio ma più o meno della misura della macina tagliare i biscotti e poi o con un rigatone o con un tappino o con un ditale ben sterilizzato formare il buco centrale e una volta ottenuti i biscotti metterli su una placca da forno già rivestita di carta forno ed infornare a 180° già caldo per 15 – 20 minuti dipende dal tipo di doratura che si vuole ottenere…..provateli e i vostri bambini non ne potranno più fare a meno

OLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERAOLYMPUS DIGITAL CAMERA