Involtino di Petto di Pollo
Ingredienti x 5 persone
10 fette di petto di pollo
10 fette di prosciutto cotto
10 fette di formaggio che fila….(sottilette…galbanino…mozzarella a fette ecc…)
pangrattato
burro
olio
sale
Preparazione
stendere su una spianatoia le fette di petto di pollo, adagiare su ogni fetta una fetta di prosciutto cotto e una di formaggio, avvolgere la carne ad involtino e metterli in una pirofila dove avrete messo un filo di olio d’oliva….una volta riempita la pirofila cospargere gli involtini con pangrattato e fiocchetti di burro…mettere in forno a 200° fino a doratura
Biscotti allo Zenzero e Cannella
Ingredienti
- 500 gr. di farina,
- 150 gr. di burro,
- 3 cucchiai di miele,
- 2 uova,
- 1 cucchiaino di bicarbonato,
- 2 cucchiaini di cannella in polvere rasi
- 2 cucchiaini di zenzero in polvere, (io ho usato quello fresco grattugiato)
- 100 gr. di zucchero semolato,
- un pizzico di sale.
- Per la glassa:
- mezzo albume circa,
- un cucchiaino di succo di limone,
- 150 gr. di zucchero a velo
- Preparazione
- In un tegamino a bagno maria sciogliete il burro con il miele. In un’ampia ciotola setacciate la farina, il bicarbonato, lo zucchero semolato, le spezie e un pizzico di sale, poi impastate aggiungendo il composto di burro e miele, le 2 uova intere e un pò di latte. Impastate bene fino ad ottenere un impasto omogeneo, poi avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettete in frigorifero per un’ora.Su di una spianatoia, stendete la pasta allo spessore di 2-3 mm. , con gli stampini incidete la pasta formando i biscotti. Disponete i biscotti su di una placca foderata di carta da forno ed infornate a 180° per 10 minuti circa (dipende dal forno, ricordatevi comunque che devono venire ben dorati, meglio più scuri piuttosto che pallidi!).Intanto preparate la glassa mescolando in una ciotola un mezzo albume, lo zucchero a velo ed un cucchiaino di limone, quando la glassa risulterà della consistenza giusta (mi raccomando non troppo liquida ma abbastanza densa, se necessario aggiungete altro zucchero a velo) versatela in un sacchetto di plastica o in un cono fatto di carta da forno a cui poi taglierete via la punta (tagliate un triangolino piccolissimo) e divertitevi a decorare i vostri biscotti!Una volta terminato di decorare i biscotti, attendete almeno un’ora…io ho usato i confettini colorati…per questioni di tempo
Treccione di Natale e Crema Inglese al Cacao
Ingredienti
250 gr di farina manitoba
250 g di farina 0
50 gr di farina di mandorle
15 gr di lievito di birra
300 gr di acqua
5 gr di miele d’acacia
10 gr di sale
100 gr di zucchero
50 gr di burro
25 gr di olio d’oliva
30 gr di cedro candito
30 gr di arancia candita
30 gr di uva sultanina
1 bicchierino di rum
ciliegine rosse candite x decorare
uovo x spennellare
Per la crema inglese al cacao
500 gr di latte
4 tuorli
120 gr di zucchero
1 bacca di vaniglia
25 gr di cacao
Preparazione
Unire le farine tranne quella di mandorle e miscelarle, sciogliere il cubetto di lievito di birra nei 300 gr di acqua tiepida e versarla sulla farina iniziare ad impastare ,,,aggiungere uno alla volta il resto degli ingredienti e poi una volta ottenuto un impasto liscio ma morbido mettere a lievitare in un luogo caldo e lontano da correnti d’aria…. Una volta lievitato l’impasto riprenderlo e formare 4 bastoncini che poi andremo a formare il treccione alternandoli e incastrandoli fra di loro ….ora spennellare la treccia con l’uovo sbattuto e condire con altri canditi e ciliegine rosse …accendere il forno e portarlo a 180° e lasciare a lievitare ancora un oretta il treccione ..una volta pronto il forno …infornare il dolce per una ventina di minuti circa a forno statico ..poi dipende dal forno ….magari in meno o minuti in più certo che deve raggiungere un colore bruno
si può mangiare così semplicemente la mattina di natale o durante le feste m è anche ottima accompagnata da una crema inglese al cacao preparata mettendo il cacao e la polpa di vaniglia nel latte e portarlo a bollore e poi aggiungere le uova e lo zucchero mescolare senza fare addensare troppo ….ecco inzuppatelo qui ….mamma mia che bontààààà
TORTA MARS
TORTA MARS
INGREDIENTI
dieci barrette di mars
50 grammi di burro
100 grammi di riso soffiato
PREPARAZIONE
Questa torta è una delle più semplici da fare ma di una bontà unica fa impazzire piccini e grandi e credetemi che per far impazzire me c’è ne vuole visto che sono una salato dipendente =) per preparare la torta mars è semplicissimo basta versare in un pentolino il burro e le barrette mars e farle sciogliere su fiamma moderata mescolando con una spatola di silicone di tanto in tanto,una volta sciolto il tutto versare il riso soffiato e amalgamarlo ben bene affinchè si ricopra tutto della crema mars,molto velocemente versare il composto in una teglia coperta da carta forno e livellare la superficie ,mettere la torta mars a riposare in frigo per almeno due ore .
prima di servire vi consiglio di tagliarla a fette o barrette
CROSTATA A BESE MORBIDA CON CREMA E FRAGOLE
100 grammi di zucchero
80 grammi di burro
100 ml di latte
150 grammi di farina 00
due cucchiaini di lievito per dolciper la crema
4 tuorli
40 grammi di farina
100 grammi di zucchero
400 ml di latte
scorza grattugiata di un limonePer decorare fragole e topping alle fragole o torta

La crostata a base morbida con crema e fragole è un dolce bello da vedere ma sopratutto da gustare ma passiamo subito alla preparazione .In una coppa lavoro il burro con lo zucchero e le uova,aggiungo il latte e verso un po’ la volta la farina infine aggiungo il lievito verso il composto nella teglia per crostate (stampo furbo) quella con la scanalatura imburrato ed infarinato e metto in forno preriscaldato a 180 gradi statico per 25 minuti circa.
Preparo la crema mettendo tutti gli ingredienti in un pentolino e mescolando sempre in un verso.
Una volta raffreddata la base la farcisco con la crema spalmandola nell’ incavo della base ,taglio le fragole a metà e le dispongo sulla crema disponendole con la punta ricolta verso fuori,infine spennello ogni fragola con il topping alle fragole in modo da non farle annerire oppure usate il tortagel pane angeli.
Sfogliatelle di Frolla Napoletane
Ingredienti
x la frolla:
500 gr di farina 00
200 gr di zucchero
300 gr di burro morbido a temperatura ambiente
3 tuorli
1 uovo intero
10 gr di sale
1/3 di bacca di vaniglia (polpa)
1/4 di buccia di limone grattugiata
x il ripieno
800 gr di acqua
220 gr di semolino
300 gr di ricotta (possibilmente del giorno prima)
300 gr di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 fiala di fiori d’arancio
1 po di cannella in polvere
frutta candita mista e a cubetti….(a scelta e secondo i gusti….la ricetta la prevede ma a me non piace perciò non l’ho messa)
Preparazione
fare subito la frolla…. miscelare tutti gli ingredienti tranne la farina che verrà messa x ultimo e all’ultimo minuto. Fare un impasto liscio ed omogeneo coprire con un foglio di pellicola e mettere in frigo a riposare x 2 ore. Adesso preparare il semolino mettendo a bollire l’acqua con un pizzico di sale …una volta arrivata all’ebollizione versare a pioggia il semolino e girare affinchè non si formino grumi e cuocere per un paio di minuti…Una volta diventata cremosa lasciare raffreddare. Nel frattempo preparare la ricotta ; mescolare alla ricotta setacciata le uova, la cannella, lo zucchero , la vanillina , la fiala dei fiori d’arancio, lavorare con una frutta e rendere la ricotta omogenea e liscia…ora il semolino oramai freddo e amalgamare le due creme aggiungendo la frutta candita (limone e arancia)…imburrare tanti pirottini e rivestirli di pasta frolla che una volta tolta dal frigo è stata stesa di un 1/2 cm circa di altezza…..riempire con la crema ottenuta e coprire con altrettanti dischi di frolla ,, sigillare bene , tagliare l’impasto eccessivo e mettere in forno già caldo a 220 -230° statico x una ventina di minuti….a volte bastano anche meno o di più dipende dal forno….una volta fredde , sformarle e cospargerle di zucchero a velo….
SPAGHETTI CON MELANZANE
INGREDIENTI
450 GRAMMI DI SPAGHETTI
70 GRAMMI DI OLIO
UNA CONFEZIONE DI PELATI A PEZZI
MEZZO SPICCHIO DI AGLIO
MEZZA CIPOLLA
2 MELANZANE
PREZZEMOLO SE PIACE
PREPARAZIONE
Per preparare i spaghetti alle melanzane in un tegamino rosolate la cipolla tritata con l’olio senza farla colorire,aggiungete il prezzemolo e l’aglio tritato.
Quando tutto è ben rosolato unite le melanzane sbucciate e tagliate a cubetti,cuocete per circe dieci minuti poi aggiungete i pelati a pezzetti,salate e pepate e cuocete il tutto a fuoco basso con coperchio per circa 40 minuti .lessate la pasta in abbondante acqua salata ,scolatela e conditela con un pezzettino di burro,del parmigiano e aggiungete la salsa di melanzane.Servite subito i spaghetti alle melanzane =)
BISCOTTI ALL’ ARANCIA
270 grammi di farina 00
110 grammi di zucchero semolato
110 grammi di burro
mezza bustina di lievito per dolci
un uovo
succo e scorza grattugiata di una arancia
zucchero semolato qb
zucchero a velo qb
mettere l’impasto in una pellicola e lasciare riposare per 30 minuti in frigo.
creare delle palline grosse quanto una noce passarle prima nel zucchero semolato e poi in quello a velo metterle in una teglia distanziate tra loro ed infornare in forno preriscaldato ad 170 gradi per circa 10-15 minuti
consiglio di cambiare la carta forno ad ogni infornata perchè lo zucchero che rimane in teglia tende ad caramellarsi.
i biscotti all’arancia sono dei biscotti fantastici semplici che si sciolgono in bocca
CORNETTI ALLA NUTELLA E MARMELLATA
CORNETTI ALLA NUTELLA E MARMELLATA INGREDIENTI 250 g. di manitoba250 g. di di farina 00
2 tuorli d’uovo
100 g. di burro fuso
80 g. di zucchero
1 bustina di vanillina
190 g. di latte tiepido
1 cubetto di lievito di birra
nutella

marmellata a piacere per riempire PREPARAZIONE
Per i cornetti alla Nutella e marmellata mettete a sciogliere il lievito nel latte tiepido con un cucchiaino di zucchero.
nel frattempo mettete in una ciotola capiente le farine, lo zucchero, la vanillina, i due tuorli, il burro ed aggiungete il latte col lievito già sciolto.
mescolate e quando il composto è sodo mettetelo su una tavola di legno e lavoratelo almeno per 10 minuti (che rassoda anche l’interno braccia!).
Tirate una sfoglia alta 1/2 cm circa. Se non siete pratiche, fate come me che ne lavoro un pezzo per volta, lasciando il resto della pasta sotto un canovaccio.
Ricavate dei triangoli, mettete nel centro del lato più lungo un cucchiaino di cioccolato ed arrotolate dando la forma del cornetto.
Lasciate riposare i cornetti per almeno 2 ore sotto un canovaccio, magari dentro il forno intiepidito.
Preriscaldate il forno a 180 g. e cuocete i cornetti per almeno 15 minuti.
TORTA ZEN

250 GRAMMI DI CIOCCOLATO FONDENTE
200 GRAMMI DI BURRO MORBIDO
200 GRAMMI DI ZUCCHERO
6 UOVA
PANGRATTATO PER LO STAMPO PREPARAZIONE
Per realizzare la torta zen incominciamo con il tirtare i savoiardi e li metto da parte in un pentolino sciolgo il cioccolato con il burro senza farlo bollire.metto il cioccolato e burro sciolto in una pentola ci aggiungo lo zucchero e i savoiardi tritati lavoro con le fruste un paio di minuti e ci aggiungo una alla volta le uova sempre lavorando il composto con le fruste .imburro una teglia e la cospargo di pangrattato ,verso l’ impasto e metto in forno preriscaldato a 175 gradi per 35-40 minuti.la torta zen e’
