Ricette

Farfalle con tonno, funghi e ricotta

Primi | 20 Novembre 2013 | By

Farfalle con ricotta tonno e funghi

Farfalle con ricotta tonno e funghi

Oggi vi propongo un primo piatto di pasta semplice da realizzare e davvero gustoso: un abbinamento che non avevo mai provato, ma che ha lasciato tutti in famiglia piacevolmente stupiti. Ve lo consiglio per una bella cena fra amici, perchè è buono e si può preparare in poco tempo.

INGREDIENTI:

Dosi per 4 persone

©       320 gr di pasta (io ho utilizzato le farfalle De cecco)

©       50 gr di ricotta vaccina

©       250 gr di funghi champignon da pulire

©     1 spicchio d’aglio

©       prezzemolo

©      olio evo

©       100 gr di tonno al naturale

PROCEDIMENTO:

Ho pulito con un panno da cucina i funghi e gli ho tagliati a fettina. In una padella capiente fate scaldare 4 cucchiai di olio evo insieme ad uno spicchio d’aglio intero; quindi mettete i funghi e fate cuocere 10 minuti a fuoco moderato e con il coperchio ( salate q.b. a fine cottura).

Nel frattempo mettete l’acqua per la pasta e salate quando inizia a bollire.

Cotti i funghi ho tolto l’aglio e profumato con un po’ di prezzemolo. Unite ai funghi il tonno al naturale dopo averlo scolato e la ricotta.

Mantecate il condimento aiutandovi con l’acqua della pasta che a questo punto starà già bollendo.

Scolate la pasta al dente e passatela in padella per ultimare la cottura.

Per chi lo gradisce ultimate il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato :BUON APPETITO!

 

I segreti della ricetta:

I funghi non vanno mai puliti nell’acqua: aiutatevi con un panno di carta da cucina ed un coltello

Fate attenzione con il sale perché già di per sé il tonno è un alimento salato.

Se la pasta prevede una cottura di 10 minuti scolatela a 9 minuti e conservate l’acqua di cottura, che vi servirà per finire di cuocere la pasta in padella, di modo che non risulti asciutta, ma bella cremosa.

Sugo con Sardine e Olive Nere

Primi | 18 Novembre 2013 | By

Il mio lunedi mattina è volato, tra poco vengono a trovarci la sorella del mio compagno con suo marito e il loro bimbo super bellissimo e quindi ho dovuto rendere la casa a prova di infante.
Inoltre ho dovuto impacchettare tutti i regali di Natale (solo quelli che ho comprato, non quelli di sconosciuti in giro per la città ^___^).
E mi restava pochissimo tempo per preparare il pranzo prima che il caro innamorato se ne arrivasse qui a casa.. per cui ho deciso di auto-impormi un limite di tempo e oggi ho creato una ricetta in 3 minuti cronometrati.
Sui siti di make up o anche nei loro video spesso fanno queste follie di truccarsi in tot minuti (sempre pochissimi) e ammiro la loro rapidità.. Beh, io oggi ho fatto la stessa cosa, solo che al posto che con ombretti, pennelli e fard io avevo a che fare con pentole, sardine e coltelli.

Eccovi quindi la ricetta più rapida del mondo.
Se vi va di rifare la stessa cosa o un’altra ricetta, dadovi anche voi un tepo stabilito, mi farebbe stra piacere se me lo diceste in un commento qui sotto…

Sugo con Sardine e Olive Nere

INGREDIENTI (per 2 persone):
Passata di pomodoro (4 cucchiai abbondanti)
3 sardine sott’olio (e non so come funzioni in italia ma qui non sono senza lische… per cui il tempo più lungo l’ho passato a deliscarle, umpf!)
1 spicchio di aglio
1/2 dado
Un filo di olio
Olive Nere
PREPARAZIONE:
Il tutto da fare il più rapidamente possibile.
Versate la passata nel pentolino.
Tagliate lo spicchio d’aglio in due parti e mettetelo in padella con un filo di olio (nella stessa padella della passata, ovviamente) e il dado.
Aprite la scatola delle sardine e passatele minuziosamente “al setaccio” per togliere tutte le lische” Io spero di non averne dimenticata qualcuna dato che quando lavoro velocemente sono efficiace si ma insomma…
Mettete anche le sardine in padella e lasciate cuocere mentre voi tirate fuori le olive nere, il tagliere e il coltello, il tutto rapidamente…
Un’oliva rotolava per terra ma ho deciso di lasciarla li ed è diventata preda del gatto.
Per cui occupatevi delle olive non cadute, tagliatele a pezzettini e mettetele in padella.
In quel momento ha scuonato la sveglia il cronometro in realtà… e io ho spento il sugo.
Di seguito sono successe queste tre cose, per assaggiarlo mi sono bruciata la lingua, per mettere il coltello a lavare mi sono tagliata un pochettino il pollice e poi quando mi sono seduta mi sono accorta che il gatto mi guardava contento, leccandosi i baffi in seguito all’oliva rubata e mangiata.
Il sugo è buono, facile e come vedete velocissimo da fare.
Buon Appetito!

Sacchettini al radicchio su crema di gorgonzola

Primi | 17 Novembre 2013 | By

Sacchettini al radicchio su crema di gorgonzola

Sacchettini al radicchio su crema di gorgonzola

INGREDIENTI
500gr di sacchettini al radicchio
200gr di gorgonzola dolce Mauri Formaggi

pepe
sale
2 bicchieri di lattePREPARAZIONE
In una pentola cuocete per 3 minuti in acqua bollente e salata i sacchettini.
Intanto in una padella fare il condimento: versare il latte, un pizzico di sale, pepe nero e il gorgonzola a pezzetti per formare una crema liscia e vellutata
Scolateli bene al dente e versateli nella padella con la crema di gorgonzola,mescolate per insaporire il tutto e impiattate velocemente.

Crespelle con gorgonzola e noci

Primi | 16 Novembre 2013 | By

 

Crespelle gorgonzola e noci

Crespelle gorgonzola e noci

INGREDIENTI
Per le crespelle:
2 cucchiai di farina bianca
1 uovo intero
1 tuorlo d’uovo
250 ml di latte
1 grattatina di noce moscata
1 pizzico di sale

Per il ripieno:
200 gr di gorgonzola dolce Mauri Formaggi
100 gr di gherigli di noci
50 g di burro
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
1 ciuffo di basilico
pomodorini

PREPARAZIONE
Frullate latte, uova, farina, noce moscata e sale; riscaldate bene il padellino ungendolo con poco burro. Versatevi 1 mestolo di pastella ruotando il padellino in modo che il fondo sia ricoperto da uno strato sottile. Dopo un minuto, infilando una spatola di legno sotto la crespella, rigiratela e cuocetela per pochi secondi. Fate poi scivolare la crespella su di un piatto e mano a mano che sono pronte mettetele una sull’altra e fatele raffreddare.
A questo punto stendete sulla crespella il gorgonzola tagliato a dadini e i gherigli di noce,arrotolatele e adagiatele in una pirofila imburrata sovrapponendole leggermente, aggiungete qua e là mozzarella i fiocchetti di burro, cospargetele con il formaggio grattugiato e infornate a 180 gradi per circa 10 minuti. Servite subito decorando con dei pomodorini, con il ciuffo di basilico e altri gherigli di noce

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano…..

Primi | 16 Novembre 2013 | By

 

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano.....

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano…..

 

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano.....

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano…..

Ingredienti
400 gr di mezze maniche rigate
150 gr di speck
3 zucchine
olio http://www.agricolapiano.com/
sale,pepe
cipolla
320 gr di parmigiano per le cialde
50 gr di parmigiano per condire

Preparazione cialde:
Prendete una padella antiaderente del diametro di circa 15/20 cm. Scaldatela sul fuoco e quando è ben calda cospargete la superficie con uno strato uniforme di parmigiano. Aspettate che si sciolga e con una pinza staccatela dal fondo della padella e adagiatela su una ciotola capovolta per creare la forma di un cestino. Lasciatela raffreddare.

Preparazione:
Soffriggete in una padella antiaderente le zucchine tagliate a dadini in olio http://www.agricolapiano.com/e cipolla.
In un’altra,dorate lo speck tagliato a listarelle.Uniteli in una sola padella e continuate a cuocere per 2 minuti.
Lessate in abbondante acqua salata la pasta,scolatela al dente e versatela nella padella con la dadolata di zucchine e lo speck,aggiungete un paio di mestoli di acqua di cottura e saltate vigorosamente il tutto per un minuto.
Prendete un piatto da portata poggiateci sopra la cialda di parmigiano e versateci dentro le mezze maniche con la loro salsa.
Concludete con una grattugiata di parmigiano,un filo d’olio a crudo http://www.agricolapiano.com/ e una macinata di pepe fresco.
Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano.....

Mezze maniche con speck,dadolata di zucchine su cialda di parmigiano…..

Chicche di patate con crema di taleggio,rucola e speck croccante

Primi | 15 Novembre 2013 | By

 

Chicche di patate con crema di taleggio,rucola e speck croccante

Chicche di patate con crema di taleggio,rucola e speck croccante

Ingredienti :
500 gr di chicche di patate
200 gr di taleggio Mauri Formaggi
150 gr di speck
100 gr di rucola
sale,pepe,
olio E.V.O
1 scalogno

Preparazione:
Tagliate il taleggio a cubettoni e teneteli da parte. Tagliate lo speck a striscioline , mettetele in una grossa padella con un filo d’olio e lo scalogno tagliato finemente e fatele cuocere fino a quando sara’ abbastanza croccante.
Cuocete la pasta in acqua bollente e salata, scolatela due minuti prima della cottura, versatela nella padella, aggiungete i cubettoni di taleggio e un po’ d’acqua di cottura della pasta.
Portatela a cottura mescolando continuamente fino a quando il formaggio non sarà fuso del tutto.
Per ultimo aggiungete una bella manciata di rucola tagliata grossolanamente lo speck croccante e una bella macinata di pepe fresco.

Risotto con gorgonzola,radicchio ,noci e pancetta croccante

Primi | 15 Novembre 2013 | By

Risotto con gorgonzola,radicchio ,noci e pancetta croccante

Risotto con gorgonzola,radicchio ,noci e pancetta croccante

 

Risotto con gorgonzola,radicchio ,noci e pancetta croccante

Risotto con gorgonzola,radicchio ,noci e pancetta croccante

 

Ingredienti:
400 gr. di riso
1 radicchio trevigiano

200 gr. gorgonzola dolce Mauri Formaggi
noci
scalogno
olio,sale,pepe
burro
2,5 l di brodo vegetale
prezzemolo
parmigianoPreparazione:
Mondate il radicchio, tagliare il cuore a listarelle. Tritate le noci tenendo da arte alcune intere per la decorazione.
In una pentola fate il brodo vegetale con sedano,carota e cipolla da acqua fredda
In un ampia padella, soffriggete lo scalogno con l’olio, aggiungere il riso, tostate e sfumate con il vino bianco.
Continuate la cottura con il brodo e a 2 minuti dalla fine, aggiungete il gorgonzola tagliato a pezzi il radicchio trevigiano e i gherigli di noci.
Tagliate le fettine di speck a listarelle e fatele soffriggere in una padella antiaderente fino a farle diventare croccanti.
A fine cottura togliete dal fuoco,aggiungete una noce di burro una manciata di parmigiano e mantecate per un minuto.
Coprite con coperchio la padella per due minuti,impiattate decorando con l’aggiunta dello speck croccante una macinata di pepe fresco e del prezzemolo.

Risotto con asparagi e taleggio

Primi | 14 Novembre 2013 | By

Risotto con asparagi e taleggio

Risotto con asparagi e taleggio

Ingredienti:
400 grammi di riso 
600 grammi di asparagi
1 scalogno
200 grammi di taleggio Mauri Formaggi
3 litro di brodo vegetale(sedano,carote e cipolla)
1 bicchiere di vino bianco secco
olio extravergine d’oliva,burro,sale e pepe
parmigiano

Preparazione:
Preparare il brodo con il sedano,carote e cipolla e tenerlo ben caldo.
Affettate lo scalogno e tagliare a tronchetti gli asparagi (dopo averli mondati) e disporli in padella a stufare con quattro cucchiai d’olio, due bicchieri d’acqua sale e pepe. In una pentola capiente, unire il riso al burro e farlo tostare per qualche minuto, aggiungere il vino, lasciarlo evaporare, regolare il sale ed il pepe ed iniziare la cottura del riso aggiungendo poco per volta il brodo bollente.
A 3/4 di cottura unite gli asparagi e continuate
A fine cottura unite fuori dal fuoco il parmigiano grattugiato ed il taleggio tagliato a dadini, amalgamate e servite ben caldo

Riso Al Vapore

Primi | 14 Novembre 2013 | By

IMG-20131109-WA0016

 

Oggi vi propongo una ricetta tunisina deliziosa originaria dell’isola di Djerba veloce e facile da prepare.

Ingredienti:

– 500 gr Riso Basmati

– 300 gr Pollo

– 1 Cipolla

– 2 Patate

– 2 Carotte

– 100 gr Piselli

– 1 Cucchiaio di Concentrata di Pomodoro

– 3 Cucchiai Olio extravergine

– 1 Cucchiaio di Sale

– Pepe Nero

Preparazione:

Prendere i diversi ingredienti e tagliarli a cubettini. Prepare la pentola a vapore con 500 ml di acqua.

Versare tutto nel cestello e mischiare bene.

IMG-20131109-WA0017

Passati 20 minuti, giriamo il riso con un cucchiaio di legno per liberare il vapore.

IMG-20131109-WA0015

Assagiate la carne,e quando e ben cotta, sarà pronto a servire.

Risotto Vegetariano Svuota-Frigo

Terza ed ultima ricetta dei TRE GIORNI VEGETARIANI … in “onore” dell’amica italiana che è venuta a trovarmi e di un’altra italiana all’estero tale “Marina” che, un giorno, cercando di svuotare il loro frigo l’hanno creata.

Risotto Vegetariano Svuota-Frigo

INGREDIENTI (per 3/4 persone):
240 gr di Riso
1 Melanzana e mezza
1 Cipolla
1 bicchiere e mezzo di Vino Rosso
100 gr di formaggio di Capra
2 Dadi Vegetali per circa 1 litro e mezzo di Acqua per il brodo.
Un filo di Olio per il soffritto
Una noce di Burro per far mantecare il sugo alla fine
PREPARAZIONE:
Per prima cosa preparate il brodo con il dado vegetale e l’acqua
Tagliate la cipolla e mettetele in una padella dai bordi alti con un filo di olio e fate soffriggere.
Intanto tagliate le melanzane e quando la cipolla ha iniziato a prendere un po di colore mettete anch’esse in pentola.
Lasciatele cuocere per qualche minuto e in seguito spostate tutto il sugo verso i bordi della padella e nel centro mettete il riso.
Fatelo tostare qualche minuto e poi aggiungete il brodo poco a poco fino a raggiungere la cottura desiderata.
Intanto tagliate il formaggio di capra a dadini e quando il gas è spento aggiungetelo al risotto, con una noce di burro.
Fate mantecare qualche minuto e servite caldo.
Buon Appetito!!!