Ricette

Insalata di polpo e patate

Antipasti | 10 Dicembre 2012 | By

 

Insalata di polpo e patate

Insalata di polpo e patate

Ingredienti:
1 kg polpo
6 patate

olio EVO,sale e pepe
sedano,carota e cipolla
alloro
prezzemolo 
aceto

Preparazione:
Portare ad ebollizione abbondante acqua con la foglia di alloro, le verdure ed un cucchiaio di aceto. Rovesciare la sacca del polpo ed eliminare le interiora. Rigirarla, togliere gli occhi e, con un coltellino, eliminare il becco. Lavarlo bene sotto l’acqua corrente.
Quando l’acqua bolle, tenendo il polpo per il corpo, immergere i tentacoli nell’acqua e sollevarli. Ripetere l’operazione 4 o 5 volte. Così facendo i tentacoli si arricceranno e, una volta cotto, risulterà più morbido. Immergere il polpo nell’acqua e abbassare il fuoco al minimo, non deve bollire forte ma solo fremere. Coprire e cuocere per 40 minuti, la carne dovrà essere tenera. Toglierlo dall’acqua, spellare il corpo ed i tentacoli e tagliare tutto a tocchi. Mentre il polpo cuoce, lessare le patate pulite per circa 15/20 minuti a seconda della grandezza.
Scolarle, spellarle e tagliarle a grossi pezzi. In una grande ciotola, riunite il polpo e le patate, spolverare generosamente con prezzemolo fresco tritato, salare e irrorare con un ottimo olio extra vergine. Servire il polpo tiepido o freddo a piacere con l’aggiunta di succo di limone.

Fiammiferi di Patate allo Speck

Ingredienti

3 patate

tante fette di speck quanti sono i fiammiferi che si ricavano dalle tre patate

olio, sale

formaggio grattugiato


Cuocere le patate, scolarle al dente, pelarle e tagliarle a grossi fiammiferi come ba
stoncini..avvolgere ogni bastoncino in una fetta di speck; mettere in una teglia olio e un piccolo pizzico di sale, adagiarvi le patate spolverizzarle con grana grattugiata e passarle in forno per una decina di minuti …….forno già caldo a 180 °

Foto Fiammiferi di Patate allo Speck

Fiammiferi di Patate allo Speck

Mazzancolle con fragole e aceto balsamico

Mazzancolle con fragole e aceto balsamico

Mazzancolle con fragole e aceto balsamico

 

Mazzancolle con fragole e aceto balsamico

Mazzancolle con fragole e aceto balsamico

INGREDIENTI
20 mazzancolle
1 kg di fragole

glassa di aceto balsamico
olio 
pepe
mentucciaPREPARAZIONE
Cuocete per 5 minuti le mazzancolle al vapore,sgusciatele e fatele freddare.
Lavate le fragole e taglietele a pezzetti.
Lavate la mentuccia e tagliatela finemente dopo averla asgiugata .
Mescolate gamberi e fragole,aggiungete un filo d’olio e del pepe e mescolate.Riponete le mazzancolle e le fragole nei piatti e versateci sopra al tutto gocce di glassa di aceto balsamico.
Decorate il piatto con aceto balsamico

Plumcake salato con mortadella,provolone e olive taggiasche

Plumcake salato con mortadella,provolone e olive taggiasche

Plumcake salato con mortadella,provolone e olive taggiasche

INGREDIENTI
300 gr. di faina 00
2 uova

1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito istantaneo per salati 
sale,pepe,parmigiano
100 gr. di olive taggiashe denocciolate
100 gr. di provolone piccante
100 gr. di mortadella in una sola fetta
parmigiano reggiano
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°
Unite tutti gli ingredienti ,partendo dalle uova con il sale e il pepe,aggiungete il latte,l’olio, la farina col lieviito e per ultimo poi aggiungete i condimenti.
Mescolate per bene,versate il composto in uno stampo ben oleato e concludete con una grattugiata di parmigiano,cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.

Torta rustica con broccoli e salsiccia

  Torta rustica con broccoli e salsiccia

Torta rustica con broccoli e salsiccia

Ingredienti :
1 rotolo di pasta sfoglia 
1 broccolo 

2 grosse salsicce 
peperoncino 
sale 
pepe 
olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Bollite il broccolo in acqua salata per 10 minuti , una volta cotto scolatelo , spellate la salsiccia ,e rosolatela in una padella con poco olio , aggiungete il broccolo , il peperoncino sminuzzato, aggiustate di sale e di pepe e fate saltare tutto insieme per pochi minuti. Sistemate la pasta sfoglia in una teglia coperta dalla cartaforno , con una forchetta bucate la pasta per non farla gonfiare,successivamente versate il composto, livellate per bene e infornate a 180 per 20/25 minuti.

Crema di ceci con pancetta croccante

 

Crema di ceci con pancetta croccante

Crema di ceci con pancetta croccante

Ingredienti
2 patata grande
500 gr di ceci
8 fettine di speck
sale,pepe
prezzemolo

Preparazione
Ho sbucciato le patate e l’ho messe nel cestello della pentola a pressione insieme ai ceci e un dito d’acqua.
Ho fatto cuocere 20 minuti dal fischio.
Ho aperto e senza eliminare l’acqua ho passato con il frullatore a immersione il tutto,aggiustando di sale.
A parte in un padellino antiaderente ho fatto rosolare le fettine di speck tagliate a listarelle.
Ho servito la crema di ceci in un bicchiere a coppa e l’ho decorata con lo speck croccante  una macinata di pepe nero e del prezzemolo

Millefoglie di melanzane con philadelphia e salmone

Millefoglie di melanzane con philadelphia e salmone

Millefoglie di melanzane con philadelphia e salmone

Ingredienti
2 melanzane viola
salmone affumicato a fette

1 confezione di philadelphia
olio,sale
prezzemolo

Preparazione
Lavate bene le melanzane,asciugatele e tagliatele con uno spessore di 5/6 mm.
Grigliatele in una padella antiaderente e mettetele da parte.
Su di un piatto da portata mettete una fetta di melanzana,salate(non tanto) ,una fetta di salmone affumicato e il philadelphia sbricilato.
Continuate il procedimento per tre volte e finite con una passata di olio una macinata di pepe e una spolverata di prezzemolo

Plumcake uova sode e salame

Plumcake uova sode e salame

Plumcake uova sode e salame

INGREDIENTI
300 gr. di faina 00
2 uova per l’impasto

1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito istantaneo per salati 
sale,pepe
200 gr. di salame
parmigiano reggiano
3 uova da lessare
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°,lessate 3 uova,sbucciatele e mettetele da parte
Unite tutti gli ingredienti ,partendo dalle 2 uova con il sale e il pepe,aggiungete il latte,l’olio, la farina col lieviito e per ultimo poi aggiungete il salame tagliato a dadini.Mescolate per bene
versate il composto in uno stampo ben oleato,aggiungete le tre uova sode e concludete con una grattugiata di parmigiano,cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti

Plumcake salato con wurstel,gruviera e olive verdi

 

Plumcake salato con wurstel,gruviera e olive verdi

Plumcake salato con wurstel,gruviera e olive verdi

INGREDIENTI
300 gr. di faina 00
3 uova

1/2 bicchiere di latte
1/2 bicchiere di olio
1 bustina di lievito istantaneo per salati 
sale,pepe,parmigiano
100 gr. di olive denocciolate
100 gr. di gruviera
100 gr. di wurstel
parmigiano reggiano
PREPARAZIONE
Accendete il forno a 180°
Unite tutti gli ingredienti ,partendo dalle uova con il sale e il pepe,aggiungete il latte,l’olio, la farina col lieviito e per ultimo poi aggiungete i condimenti.Mescolate per bene
versate il composto in uno stampo ben oleato e concludete con una grattugiata di parmigiano,cuocete in forno a 180° per circa 40 minuti.

Crostoni di polenta

Antipasti | 25 Novembre 2012 | By

Crostoni di polenta

Crostoni di polenta

Ingredienti per 4 persone

1 lt. di acqua
300 di farina di mais
Pomodoro
origano
aglio
mozzarella
olive
pancetta
alici
gorgonzola
speck
sale
Preparazione
Portare a ebollizione l’acqua in un paiolo di rame o in una casseruola preferibilmente d’acciaio a fondo spesso. Quando l’acqua sta per bollire salatela. Fate cadere a pioggia la farina mescolando vigorosamente con la frusta.
Eseguite quest’operazione velocemente perché è a questo punto che si possono formare i grumi. Lasciate cuocere la polenta a fuoco medio, mescolando con un cucchiaio di legno.
A fine cottura (35/40 minuti) alzate la fiamma e mescolate vigorosamente per 3-4 minuti. Togliete dal fuoco e scodellate la polenta su di uno stampo rettangolare.
Fatela raffreddare,quando e’ fredda toglietela dallo stampo e tagliatela a fette da 2 cm circa.
Nel frattempo scaldate una padella dove andrete a rosolare le fette di polenta.Una volta dorate uniteci gli ingredienti che vi piacciono di piu’, passate il tutto sotto il grill del vostro forno per 5 minuti a 180 ° e buon appetito