Girelle di Tramezzini
Ingredienti x 5 rotoli
5 fette di pane x tramezzini rettangolari
200 gr di prosciutto crudo
1 vaschetta di insalata capricciosa
pomodori per insalata
insalata per decorare
Preparazione
Con un mattarello stendere le fette di pane per renderle più sottili e compatte ..a questo punto spalmarle con l’insalata capricciosa e su 3 fette adagiarvi il prosciutto crudo e sulle altre due le fettine sottili dei pomodori …adesso arrotolare le fette di pane e avvolgere in pellicola trasparente..
.porre in frigo per qualche ora e poi tagliare a fette e servire…questo antipasto può essere farcito come più vi piace ..oltre agli ingredienti sopra elencati si possono usare anche tonno e maionese oppure philadelphia e salmone affumicato..ecc….
Spiedini di mortadella con provola e pistacchi
Ingredienti
8 fette di mortadella
200 gr di provola
50 gr di pistacchi
Preparazione
Su un piano di lavoro stendete le fette di mortadella,tagliate la provola a fiammifero e togliete il guscio ai pistacchi.
su ogni fetta di mortadella mettete la provola tagliata e qualche pistacchio,arrotolate e mettete gli involtini in una padella gia’ calda antiaderente a fuoco medio.
Cuocete per 3/4 minuti per lato.
Spengete il fuoco e coprite la padella con gli involtini con il suo coperchio per 2 minuti affinche’ la provola diventi filante.
Cozze e ceci in salsa di pomodoro e alloro con pane bruschettato e calamari con funghi misti al profumo di salvia

Cozze e ceci in salsa di pomodoro e alloro con pane bruschettato e calamari con funghi misti al profumo di salvia
Zuppetta di ceci e cozze
Ingredienti:
600 g di cozze
2 barattoli di ceci
1 barattolo di passata di pomodoro
aglio
olio
1 bicchiere di vino bianco
pepe e peperoncino,
Pane del giorno prima
alloro,prezzemolo
Preparazione
Fate soffriggere l’aglio nell’olio e poi aggiungere la passata di pomodoro e l’alloro
Fate andare il sughetto per qualche minuto e aggiungete i ceci e le cozze precedentemente lavate e pulite fate cuocere per 10 minuti circa.
Servite con il pane bruschettato e guarnite con del prezzemolo, pepe macinato fresco e un goccio di olio a crudo.
Calamari con funghi misti al profumo di salvia
Ingredienti
600 gr di calamari
400 gr di funghi misti
olio EVO
sale,pepe,aglio
salvia
peperoncino
vino bianco
Preparazione
Prendete due padelle,mettete l’olio e soffriggeteci l’aglio e il peperoncino.
Dopo aver lavato e pulito i calamari tagliateli grossolanamente e metteteli in una delle due padelle a fuoco vivo e cuocete per 5 minuti,allora sfumerete con del vino bianco e aggiungerete delle foglioline di salvia, concludendo la cottura dopo altri 5 /7 minuti con il coperchio.
Nell’altra padella versate i funghi e a fuoco bello vivace cuoceteli per 10 minuti.
Unite gli ingredienti in una sola padella,mescolate bene e fate insaporire per un minuto.
Insalata di fagioli con mais,cipolla e polpa di granchio
Ingredienti
1 confezione di polpa di granchio o surimi
1 confezione di mais dolce
1 confezione di fagioli cannellini
1 cipolla di Tropea
olio EVO
sale
Preparazione
Tagliate ad anelli la polpa di granchio dopo averla lessata per un paio di minuti in acqua bollente.
Tagliate la cipolla di Tropea a julienne e versatela in un contenitore con i fagioli e il mais (passati sotto l’acqua corrente per togliere il loro liquido),salate e condite con abbondante olio.
Appena si sono freddati gli anelli di polpa di granchio tuffateli nel recipiente con i fagioli il mais e la cipolla.
Mescolate bene e portate in tavola.
Zuppa di fagioli con cozze
Ingredienti:
500 ml di passata di pomodoro
2 kg di cozze
400 g di fagioli cannellini secchi
prezzemolo,aglio,peperoncino
olio extra vergine di oliva
Preparazione
Mettete i fagioli a bagno dalla sera prima.
Passato il tempo di ammollo, metteteli in un tegame.
Portate a ebollizione l’acqua, abbassate la fiamma al minimo e fate bollire per un’ora e mezza,salate verso la fine senno’ i fagioli si potrebbero spaccare.
Quando i fagioli sono quasi cotti mettete le cozze in una padella e fatele aprire. La padella deve essere coperta. Quando sono quasi tutte aperte spegnete il fuoco e lasciate il coperchio chiuso, in modo da finire di cuocerle col vapore. Intanto recuperate e filtrate l’acqua che hanno tirato fuori e mettete da parte.
Quando i fagioli sono pronti fate soffriggere due spicchi d’aglio e il peperoncino in un tegame e aggiungete i fagioli e l’acqua delle cozze e la passata di pomodoro. Fate insaporire bene per 7/8 minuti, poi aggiungete anche le cozze e lasciate cuocere finché il liquido si sarà un po’ addensato e a quel punto fate riposare per qualche minuto.
E per ultimo aggiungete una bella manciata di prezzemolo fresco.
Fagottini di Fioroni e Crudo
Ingredienti
fioroni
prosciutto crudo a fette
Preparazione
privare i fioroni dalla loro buccia e avvolgerli in fette di prosciutto crudo a mo di fagottini
Alici Marinate
Ingredienti
300 gr di alici fresche
1/2 litro di aceto bianco
sale grosso
aglio, prezzemolo
olio e a piacere peperoncino piccante ( non è indispensabile)
Preparazione
pulire il pesce sotto l acqua corrente privandolo della lisca e della testa e metterlo ad asciugare su un canovaccio. disporlo in una ciotola e man mano ricoprilo di aceto e sale fino al termine degli ingredienti…. l’aceto deve formare uno strato di copertura . Posizionare in un luogo fresco per circa 4 h togliere dall’ aceto e asciugarli leggermente con della carta da cucina disporre su un piatto da portata e irrorare con olio , aglio tritato grossolanamente, prezzemolo tritato e peperoncino tritato … servire il giorno dopo per gustarle al meglio anche se si possono consumare anche subito
Antipasto di peperoni arrosto con uova sode
INGREDIENTI
4 peperoni
4 uova
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo
Lessate le uova da acqua fredda per 7 minuti dall’inizio del bollore.
Accendere il forno modalità grill.
Prendete i peperoni e metteteli in un teglia, con della carta forno e un po di acqua.
Fateli cuocere girandolo su ogni lato.Appena arrostiti metteteli per 5 minuti in un sacchetto di plastica e chiudetelo ermeticamente.
Una volta raffreddati, levate la pelle e i semi.
Tagliateli a listarelle e conditeli con sale, aglio, prezzemolo e olio extra vergine di oliva.
Una volta freddate le uova sgusciatele e tagliatele a spicchi,e impiattatele con i peperoni arrosto,con una macinata di pepe fresco
Involtini di salmone e peperoni
INGREDIENTI
1 confezione di salmone affumicato affettato
4 peperoni
olio extravergine di oliva
2 spicchi d’aglio
Prezzemolo
Pepe,sale
PREPARAZIONE
Accendere il forno modalità grill.
Prendete i peperoni e metteteli in un teglia, con della carta forno e un po di acqua.
Fateli cuocere girandolo su ogni lato.Appena arrostiti metteteli per 5 minuti in un sacchetto di plastica e chiudetelo ermeticamente.
Una volta raffreddati, levate la pelle e i semi.
Tagliateli a listarelle e conditeli con sale, aglio, prezzemolo e olio extra vergine di oliva.
Stendete su un piano le fette di salmone poneteci sopra le listarelle di peperone e arrotolate.
Concludete con un filo d’olio a crudo e una macinata di pepe fresco.
Torta salata con broccoli e formaggi e prosciutto
ingredienti: x 4 persone
Un rotolo di pasta Brisè pronta,
500 gr di broccoli romani già puliti,
100 gr di prosciutto cotto a cubetti,
50 gr di grana grattugiato,
1 mozzarella, 2 uova,
olio e. v. di oliva,
sale, Pepe.
Preparazione:
Accendere il forno a 200°
Uscire la pasta Brisè dal frigo 10 minuti prima della preparazione.
Sbollentare i broccoli con poca acqua in una padella grande, salare,quando si
asciuga tutta l’acqua spegnere il gas, e schiacciare con una forchetta il più possibile,
in una ciotola a parte sbattere le uova con il grana grattugiato e il pepe, tagliare il
prosciutto cotto a cubetti, sgocciolare la mozzarella e tagliarla a pezzetti.
Allargare la pasta Brisè in una teglia di 26 cm. Lasciare la sua carta da forno sotto,
versare i broccoli e allargarli sul fondo, aggiungere il prosciutto a cubetti, la
mozzarella a pezzetti e versare sopra le uova sbattute, riempire tutti i vuoti.
Ripiegare il bordo della pasta Brisè e spennellare con un filo di olio d’oliva
infornare a 200° per 20 minuti circa, se diventa troppo colorata, coprire con carta da
forno, dopo cotta aspettare 10/ 15 minuti prima di servire … buon appetito!!!