Salmone Affumicato Marinato
Ingredienti
1 confezione di salmone affumicato da 200 gr
1 limone il succo
pepe, olio prezzemolo
una confezione di pan carrè da tostare
burro a temperatura ambiente
Preparazione
scartare il salmone e disporre le fettine su un vassoio o un piatto
spruzziamole co il succo di limone , un giro d’olio, pepe e prezzemolo.
Intanto togliamo la parte marginale delle fette di pan carrè e lo tagliamo a triangoli, tostarlo e poi servire subito spalmato di burro sulla quale adageremo il salmone marinato
Mafaldine con le Cime di Rapa
Ingredienti
500 gr di mafaldine
300 gr di cime di rapa nettate e lavate
olio
sale
2 acciughe salate e spinate
peperoni cruschi
aglio e peperoncino
Preparazione
mettiamo sul gas una pentola con acqua e sale poi una volta raggiunto il bollore versarvi le mafaldine che faremo cuocere x circa 4 o 5 minuti. Dopo questo tempo versare la verdura e portare a cottura. Nel frattempo in un tegamino mettiamo abbondante olio con l’aglio a pezzettini e il peperoncino,lasciamo dorare e una volta dorato, versiamo le acciughe a le facciamo leggermente sciogliere nell’olio. nel frattempo scoliamo la pasta e la verdura e rimettiamo il tutto nella pentola e ci aggiungiamo l’olio con l’aglio fritto, lasciamo insaporire amalgamando e servire subito con i peperoni cruschi fritti il olio d’oliva e leggermente salati
Linguine alle Canocchie
Ingredienti
500 gr di linguine
400 gr di canocchie
400 gr di pomodorini pachino o pelati
olio
sale
pepe
prezzemolo tritato
1 scalogno
Preparazione
In un tegame mettere abbondante olio nel quale faremo rosolare lo scalogno tritato. Una volta rosolato aggiungere i pomodorini o i pelati a pezzi e lasciare cuocere per 5 minuti
dopo allungare con un bicchiere di acqua o brodo vegetale ed aggiustare di sale. Versarvi le canocchie e dopo 10 minuti spegnere. Nel frattempo lessare le linguine in acqua salata e scolarle al dente e non troppo scolate rimetterle in pentola ed a fuoco basso lasciare terminare la cottura aggiungendo il preparato di pomodorini e canocchie ed in più il prezzemolo. Continuare a girare affinche non si attacchi e se necessario versare un pò d’acqua di cottura della pasta o brodo vegetale fino a che la pasta non ha raggiunto il livello di cottura necessario per essere gustata. servire subito
Orata al Cartoccio
Ingredienti
1 orata a testa di circa 200 gr cd
aglio
prezzemolo
sale
olio
rosmarino
formaggio grattugiato
fogli di alluminio per incartarle
Preparazione
Premettendo che le orate sono state già eviscerate e lavate le adagiamo una su ogni foglio di alluminio che abbiamo tagliato per quante orate dobbiamo incartare, prima di adagiare le orate su ogni foglio di alluminio mettiamo sale, lamelle di aglio appena tagliato dallo spicchio e prezzemolo……….adagiamo le orate e le riempiamo la pancia con altre fettine di aglio , ne bastano un paio e qualche fogliolina di prezzemolo. Poi sul dorso ancora filetti di aglio , prezzemolo ma questa volta ripetiamo con sale e oltre mettiamo un giro d’olio aghi di rosmarino e infine il formaggio grattugiato. Chiudiamo bene il cartoccio e una volta chiuse tutte le orate le adagiamo su una placca da forno e inforniano a 200 ° per un quarto d’ora massimo e un minimo di 10 minuti ……sentirete che profumo in casa. da mangiare subito sfornate
Cornetti salati con Cotto e Scamorza
Ingredienti
1 rotolo di pasta sfoglia
100 gr di prosciutto cotto a dadini
1 scamorza a dadini
1 uovo per spennellare
Preparazione
se la pasta sfoglia non è già stesa allora la stendiamo noi e poi ci ricaviamo dei triangoli al centro dei quali metteremo un po di prosciutto e la scamorza arrotoliamo partendo dalla base e poi li adagiamo su una teglia o placca da forno rivestiti da carta forno
spennelliamo con uovo e inforniamo a 200 ° a forno già caldo fino a quando si sono dorati
Risotto ai Funghi Cardoncelli
Ingredienti
4oo gr di riso per risotto
300 gr di funghi cardoncelli (si possono usare anche champignon, porcini, ecc…)
1 litro di brodo vegetale non di dado
olio, aglio, peperoncino
prezzemolo tritato e parmigiano grattugiato
Preparazione
in un tegame mettiamo abbondante olio. e l’aglio tritato che faremo rosolare, una volta pronto aggiungere i funghi lavati e ridotti a pezzettini con un pizzico di peperoncino, aggiustiamo di sale. Sfumiamo con un po di vino e poi aggiungiamo il riso che lasceremo tostare per un paio di minuti girandolo continuamente x non farlo attaccare. Poco a poco aggiungiamo il brodo che abbiamo preparato con tutte le verdurine e portiamo il risotto a cottura..una volta pronto aggiungiamo il formaggio ed il prezzemolo tritato ed impiattiamo con aggiunta di altro formaggio grattugiato e servire subito
Cavatellini ai Frutti di Mare alla Nunzia
Ingredienti
500 gr di cavatellini freschi
300 gamberetti sgusciati
400 gr di vongole
300 gr di cozze
2 seppie
un polipo
filetto di coda di rospo
1 filetto di scorfano
100 gr di scampetti
100 gr di vongole da tenere da parte
5 o 6 pomodorini pachino
2 foglie d’alloro
olio aglio e peperoncino
prezzemolo tritato
pepe
1 bicchiere di vino bianco
preparazione
Spurgare e pulire sia le vongole che le cozze….farle aprire su fuoco vivace e una volta fatto toglierle dai gusci e tenere da parte , nel frattempo ridurre in piccoli pezzi il polpo, la seppia e i due filetti e mettere insieme in una ciotola.
In una larga padella mettere abbondante olio nel quale tritiamo un grosso spicchio d’aglio e uniamo le foglie d’alloro.
Lasciamo rosolare e poi aggiungere i pesci ridotti a piccoli pezzi seguiti dai molluschi sgusciati e lasciamo ridurre l’acqua che si forma. Dopo di che versiamo il vino bianco e lo lasciamo evaporare per un po e uniamo i gamberetti con i pomodorini ridotti a pezzettini aggiustiamo di sale e lasciamo cuocere per il tempo di cottura dei cavatellini che nel frattempo stiamo lessando in acqua salata. In un tegamino mettere altro oglio e aglio fatto a pezzi e quando comincia a sfrigolare versare i 100 gr di vongole che abbiamo tenuto da parte e coprire immediatamente onde schizzare olio dappertutto.lasciamole aprire e nel frattempo scoliamo i cavatellini li mescoliamo al resto del pesce con l’aggiunta del prezzemolo tritato e poi versiamo l’olio con le vongole con il guscio a piacere si può mettere anche il peperoncino… amalgamare e servire subito
Anelli di Totano in Frittura
Ingredienti
anelli di totano
farina
olio
sale
Preparazione
infarinare gli anelli di totano salati e poi immergerli in olio bollente fino a doratura.
ricetta semplice ma tanto facile e gustosa
Timballo di Pasta alla Pugliese
Ingredienti
500 gr di pasta tipo zitoni lunghi
1 litro di salsa di pomodoro
1 treccia o scamorza
formaggio grattugiato
2 uova
olio
1 piccola cipolla tritata
per le polpettine:
300 gr di carne tritata mista
2 uova
1 piccolo spicchio d’aglio
prezzemolo tritato
formaggio grattugiato
pangrattato
sale e pepe olio per friggere
preparazione
facciamo le polpettine impastatando tutti gli ingredienti e poi formare tante piccole polpettine che andremo a friggere e tenere da parte.
tritiamo o sfilacciamo la scamorza o la treccia e conservare fino al momento di usarla.
facciamo il sugo per condire la pasta facendo soffriggere nell’olio la cipolla tritata e una volta dorata aggiungere la salsa di pomodoro e se è il caso dopo qualche minuto di cottura allungarla con un paio di bicchieri d’acqua, aggiustare di sale .
dopo dieci minuti circa aggiungere le polpettine fritte e portare a termine la cottura.
In una capiente pentola lessiamo la pasta in abbondante acqua salata e scoliamola abbastanza al dente.
Adesso assembliamo il tutto, prendiamo un tegame e versiamoci un po di sugo sul quale adageremo uno strato di pasta cercando di coprire tutta la superficie.
sulla pasta versiamo una parte di scamorza tritata il formaggio e le polpettine con il sugo . ripetere ancora con un altro strato di pasta e poi ancora scamorza , formaggio ecc. fino al terminare tutti gli ingredienti tenendo presente che l’ultimo strato deve essere di sola pasta.
Metterci abbondante formaggio 2 uova sbattute e ancora sugo e polpettine.
Copriamo il tegame con un foglio di carta d’alluminio e mettiamo in forno già caldo a 200° per circa 30 minuti.
5 minuti prima di spegnere togliere il foglio di alluminio e lasciare dorare la superfice
Cavatelli e Rucola
Ingredienti
500 gr di cavatelli freschi
400 gr di pomodorini
200 gr di rucola
olio, aglio, sale
preparazione
mettiamo in un tegame l’olio abbondante e uno spicchio d’aglio tritato .
lasciamolo rosolare e poi aggiungiamo i pomodorini fatti a pezzettini, aggiustiamo di sale e portiamo a cottura per una decina di minuti.
In un altra pentola lessiamo la rucola in abbondante acqua salata dopo 5 minuti aggiungere i cavatelli e scoliamoli al dente. passiamo il tutto nel sughetto di pomodorini e finiamo la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta nel caso fosse necessario. servire subito