Ricette

Pasta fredda:Penne integrali con gamberi,polpa di granchio,mais e rucola

Primi | 31 Maggio 2014 | By

 

Pasta fredda:Penne integrali con gamberi,polpa di granchio,mais e rucola

Pasta fredda:Penne integrali con gamberi,polpa di granchio,mais e rucola


Ingredienti
320 gr di pennette rigate integrali
200 gr di gamberetti
150 gr di polpa di granchio
150 gr di mais
80 gr di rughetta
olio EVO
sale,aglio

Preparazione
Portate ad ebollizione l’acqua salata,versateci prima i gamberetti insieme alla polpa di granchio e cuoceteli per 2 minuti,scolateli e fateli freddare in un piatto.Poi cuocete le pennette.
Una volta freddata tagliate a pezzetti la polpa di granchio,unite la rughetta tagliata grossolanamente e i gamberetti con il mais in una ciotola bella capiente.
Bagnate con un filo d’olio.
Scolate la pasta al dente e raffreddatela sotto l’acqua corrente.
Scaldate leggermente in una padella l’olio e uno spicchio d’aglio in camicia.
Dopo un minuto togliete l’aglio e versateci dentro la pasta raffreddata.
Fatela saltare per un minuto e poi aggiungete gli ingredienti.
Mescolate per bene e mettete in frigo per una mezz’ora.

Pasta fredda:Penne integrali con gamberi,polpa di granchio,mais e rucola

Pasta fredda:Penne integrali con gamberi,polpa di granchio,mais e rucola

Cocktail by Marzio, Ginger-Tini

gingertiniRieccoci, dopo una piccola pausa, con un nuovo cocktail creato da Marzio, il nostro bartender di fiducia, per voi (e per me, eheh)…

Vi lascio nelle sue abili mani!!! ^____^

Ginger-Tini! 

Un cocktail fresco profumato che piaccia un po’ a tutti!… mica facile.. magari alcolico, raffinato e che non dia alla testa!

Missione impossibile?

Per Marzio sembra proprio di no! vi propongo oggi una mia ricetta, variante dei cocktail Martini, ricordate vero l’appletini di qualche mese fa?

Si quella dei cocktail martini è forse una delle famiglie piu longeve in termini di possibilità creative perchè ci lascia sostanzialmente mano libera.

sciroppo di zenzeroPartiamo quindi con il nostro cocktail super impossibile!

Mettete nel freezer la nostra bella coppa martini. (La classica coppa cocktail a V per intenderci)

Dovete lasciarcela per almeno una mezz’ora!!!

Ora prendete il vostro tin e versate 1,5 oz di vodka e 0, 5 oz di gin.

Se siete proprio raffinati vi consiglio una vodka di segale con una nota più dolce!

E un gin agrumato (Martini Miller’s sarebbe il top anche se con quello che costa forse non ne vale la pena per un solo cocktail!)

A questo punto manca la nota aromatica per eccellenza, versate dunque 0,5 oz (1,5 cl) di sciroppo di zenzero!

Io consiglio la marca Monin, ma potete farlo anche voi a casa, fate attenzione però a non esagerare con il tono dello zenzero non

vodka-martini3deve pizzicare tanto, ma lasciare solo l’aroma piacevole e lasciar solo intravedere

(o intrasentire ) il piccante!
Versate il tutto, mettete un po’ di ghiaccio nel tin, chiudetelo e shakerate con forza.

Con l’aiuto di un colino versate poi il tutto nella vostra coppetta fredda.

Guarnizione?

Un ricciolo di scorza di limone ..null’altro!

E ora gustatevi il vostro ginger-tini by Marzio!