Tortine con Patate Monoporzione
Buongiorno a tutti,
Le patate, declinate in tutte le salse sono davvero uno dei miei piatti preferiti, e un MUST EAT di ogni stagione, anche se in particolare, in autunno, e qui in Lorena, le si vedono, cucinano e mangiano ovunque.
Qui in Francia esiste anche un ristorante, La Pataterie (la patateria insomma) che fa solo piatti a base di patate, una cosa da non credere.
Inoltre le patate hanno anche molte proprietà benefiche, costituiscono un valido sostituto dei cereali nelle diete ipocaloriche, sono facilmente digeribili e, crude, tagliate a fettine e applicate alla pelle sono molto utili contro le borse sotto gli occhi e gli arrossamenti o le irritazioni causate dal freddo.
In più le nostre care amiche patate si possono declinare in un milione di modi, una zuppa calda per quando si torna a casa da una lunga fredda giornata, oppure da accompagnare ad un arrosto, o da fare fritte per la gioia dei più piccoli (ma anche dei più grandi, eh!), in insalata per chi tiene alla linea, o cosi’ ,eni miei tortini per un apertitivo colorato e in allegria.
Insomma Novembre è proprio il mese delle patate, per cui per voi, e per Grazia.it eccovi la mia nuova ricetta, tipica di stagione, e assolutamente da provare.
Questo mio post, dovrebbe essere probabilmente modaiolo, ma come si fa a rendere le patate, per quanto carine possano essere, fashion?
Allora cerco solo di rendere questi simpatici tuberi invitanti e spero, come sempre, che la ricetta possa ispirarvi.
Carta e penna agli interessati (o il tasto “stampa, va bene lo stesso”) ed eccovi la ricetta!
Ah, come sempre la ricetta è fotografata passo passo, cosi sia gli esperti dei fornelli che le persone alle prime armi potrenno cimentarsi, per cui non scoraggiatevi, anche se la spiegazione sembra lunga, la ricetta è facilissima come al solito.
Lavate accuratemente le patate per non togliere la buccia che è la parte che contiene più proprietà curative, e secondo recenti studi, aiuta nella prevenzione ai tumori grazie alla grande concentrazione di Glicoalcaloidi.
Versate lo yogurt in una ciotola, lavate il vasetto e utilizzatelo come misurino per la farina (2 vasetti e mezzo).
Quando anche la pancetta e la cipolla saranno pronte lasciatele raffreddare qualche minuto e poi aggiungete anch’esse all’impasto e mescolate un’ultima volta.
Io ne ho utilizzate sei, rettangolari e in silicone, ma se non ne avete, potete o fare una sola grande torta o utilizzare altri contenitori mono dose, non cambierà il sapore,no? Per cui poco importa!
Quando sono pronte, calde e soffici potete servirle o come aperitivo oppure, accompagnate da un po’ di insalata come piatto principale o ancora come entrée!


Be the first to comment.