Quiche con trevisana, scamorza e speck
per 850 gr di pasta
INGREDIENTI BRISEE:…
– 500 gr di farina;
– 250 gr di burro;
– 12,5 cl di acqua;
– 10 gr di sale;
INGREDIENTI FARCITURA + ROYALE:
– n. 2 cespi di radicchio trevisano lungo;
– noce di burro;
– 150 gr di speck;
– 250 gr di scamorza bianca morbida;
– 20 cl di panna da cucina;
– 20 cl di latte;
– 3 uova intere;
– 1 manciatina di grana grattugiato (ingrediente aggiunto per gusto personale, quindi è facoltativo)
– 10 gr di sale;
– 1 pizzico di noce moscata;
– 1 pizzico di pepe;
PREPARAZIONE BRISEE:
Disporre su un tavolo la farina a fontana e al centro adagiare il burro tagliato a pezzetti e lavorare fino a che tutto il burro non risulterà assorbito dalla farina.
Aggiungere l’acqua e continuare ad impastare fino a che non risulterà compatta ed omogenea.
Avvolgere l’impasto nella pellicola (un pò schiacciata così raffredda prima) e far riposare in frigorifero per circa 1 ora prima dell’utilizzo.
Una volta trascorso questo tempo stendiamo la pasta all’altezza di 1/2 cm e la adagiamo nella teglia, unta e infarinata, facendola aderire perfettamente al fondo e ai bordi, la pasta che sborda si deve eliminare.
PREPARAZIONE FARCITURA:
Stufare la trevisana, precedentemente tagliata a striscioline, con una noce di burro facendola appassire utilizzando il vapore che si crea coprendo la pentola con un coperchio a fiamma bassa, per circa 10 minuti.
Spegnere e lasciare raffreddare.
Preparare a parte la Royale (utilizzata per le quiche), cioè un composto di panna, latte, uova, sale, noce moscata e pepe.
In un recipiente versare il latte, la panna, il sale, il pepe, le uova (se volete anche una manciatina di grana grattugiato) e con una frusta rendere omogeneo il composto.
Distribuire, sul fondo della pasta, lo strato di trevisana, poi aggiungiamo lo speck e la scamorza bianca tagliati a cubetti.
A questo punto versare la royale piano piano distribuendola uniformemente. ATTENZIONE… NON far fuoriuscire la royale dai bordi..non deve assolutamente andare in mezzo tra la brisee e la teglia. Cercare di tenere il livello della royale inferiore rispetto all’altezza del bordo della brisee.
Infornare la quiche a forno preriscaldato a 185C°, il mio forno è a gas, per circa 50 minuti, regolatevi voi valutando la crosticina dorata sulla farcitura. Rimuovere dallo stampo e servire tiepida.
Il nome francese può dare l’idea che sia una prelibatezza raffinata, leggera e per eventi sofisticati…ma non è così..perchè il suo gusto deciso si presta bene anche per un aperitivo tra amici.
La preparerete anche voi per i vostri amici? 🙂
Be the first to comment.