Ricette

Involtini di Peperoni

ingredienti

INVOLTINI DI PEPERONI

4 Peperoni
120 gr di fontina
100 gr di mollica di pane
aglio, prezzemolo tritato
olio, sale e pepe

preparazione

arrostire i peperoni sulla fiamma o nel forno o su una griglia poi spellarli e dividerli in quarti per il lungo. Adagiarli su un piano e poi salarli e peparli, aggiungere su ogni pezzo mollica di pane, un trito di prezzemolo ed aglio e dadini di fontina. Richiudere ed adagiarli in una pirofila unta d’olio. Condire con un po d’olio e passare in forno caldo x 20 minuti

Ciambella al Cioccolato

Ingredienti

 

300gr di farina 00

200 gr di burro a temperatura ambiente piuttosto morbido
200 gr di zucchero
4 uova
3 tazzine di latte
4 cucchiaioni di cacao amaro
1 busta di lievito per dolci vanigliato

lavorare bene le uova fino a farle aumentare di volume e poi aggiungervi lo zucchero e subito dopo il burro, continuare con le fruste elettriche e piano piano incorporare farina e lievito . mescolare rvi le tazzine di latte ed il cacao. versare il tutto in uno stampo per ciambella precedentemente imburrato e mettere in forno a 180° fino a cottura ultimata

Peperoni al Forno con Tonno e Cipolla

 

ingredienti

2 grossi peperoni
2 scatolette di tonno sott’olio
2 cipolle bianche
olio , sale, pepe
prezzemolo tritato
formaggio grattugiato
mollica di pane o pane grattugiato
latte un paio di bicchieri circa
qualche cappero

in una pirofila metterci l’olio ed un po di sale, adagiarvi i peperoni tagliati a larghe fette come fossero tante barchette sulle quali e, cercando di non farlo fuoriuscire, ci sbricioleremo il tonno, la cipolla a pezzettini, il prezzemolo tritato, il sale , un po di pepe, un po di capperi ed infine il formaggio ed il pangrattato…..versarvi da un angolo della pirofila il latte cercando di non rovinare la gratinatura dei peperoni….passarli in forno a 200° e spegnere quando il latte avrà formato una specie di cremina ed i peperoni saranno ben gratinati

PATATE PROFUMATE AL FORNO

Ingredienti

3 patate
olio, sale
pepe, aglio,
rosmarino, salvia
parmigiano grattugiato

Lessare le patate, pelarle e tagliarle a fette che adageremo in una pirofila unta di burro.
Fare soffriggere nell’olio, l’aglio, il rosmarino e la salvia e poi versare il tutto sulle patate, aggiustare di sale e di pepe spolverizzare con formaggio e passarle in forno già caldo a 200°

MOUSSE DI CACHI E RICOTTA

Ingredienti

1 frutto
200 gr di ricotta
zucchero a velo

frullare la polpa del caco con il mini pimer, dopo averlo privato di nocciolo e pellicina, ottenendo cosi una polpa cremosa .Nel frattempo lavorare la ricotta con un po di zucchero a velo. Mettere in bicchieri da finger food la mousse di caco e poi con una sacca poche decorare con la ricotta…….si potrebbe decorare ancora aggiungendo sopra i riccioli di ricotta chicchi di melo grano oppure cioccolata ecc…

Orecchiette con Funghi Cardoncelli e Polpettine

Ingredienti

500gr di orecchiette fresche
1/2 litro di salsa di pomodoro
mezza cipolla
500 gr funghi cardoncelli
300 gr di carne tritata mista
aglio, pepe, sale, prezzemolo tritato
pane grattugiato. formaggio e 3 uova

Puliamo e laviamo i funghi dopo averli spezzettati , dopo di chè saltarli in padella con olio , aglio e peperoncino , volendo potete sfumare con un po di vino rosso e aggiustare di sale.una volta cotti spegnere e tenere da parte

Procediamo con le polpettine: impastare la carne con le uova il fomaggio, il pane grattuguiato, il sale , il pepe, l’aglio e il prezzemolo tritato e formare tante piccole polpettine che poi andremo a friggere e tenere da parte.

I in una pentola mettere un po d’olio dove faremo appassire il trito di cipolla , dopo averla dorata aggiungere l sls di pomodoro e aggiustre di sale . Dopo 5 minuti di cottuta aggiungere un po d’acqua per evitare che si attacchi al fondo della pentola….a questo punto unire le polpettine preventivamente fritte e lasciar cuocere……raggiunta la cottura spegnere e mettervi nel ragù una foglia di basilico e coprire…..mettiamo a bollire l’acqu dove andremo a cuocere le orecchiette con il sale e portimo a bollire. immergere le orecchiette e portarle a cottura.una volta cotte scolarle e nel tegame dove andremo a rimetterle ci aggiungiamo i funghi spadellati e qualche mestolo di ragù con le polpettine girare e porzionarle nei piatti
una volta impiattate aggiungere formaggio e qualche altro mestolo di ragù sul piatto………servire subito

Rigatoni alla Pizza

Ingredienti

500 gr di rigatoni
1 melanzana
150 gr di prosciutto cotto
400 gr di polpa di pomodoro olio sale, origano

in una pentola fare rosolare la melanzana grattugiata preventivamente pelata dalla buccia con abbondante olio, dopo aggiungere il prosciutto ridotto in piccoli pezzettini. Quando sarà dorato aggiungere la polpa di pomodoro e lasciar cuocere, se è necessario aggiungere un bicchiere d’acqua. Salare e cuocere ancora x dieci minuti mettere nel sughetto una piccola presa d’origano e terminare la cottura ancora per 5 minuti. Nel frattempo lessare i rigatoni e scolarli. versarvi il pomodoro ed anche una manciata ulteriore di origano..amalgamare bene e servire subito….volendo ma è facoltativo si potrebbe aggiungere formaggio grana grattugiato

Timballo di Lumaconi

Ingredienti

( X 4)

4oo gr di pasta formato lumaconi o pipette rigati
400 gr funghi OPPURE 100 GR DI QUELLI SECCHI
300 gr di salsiccia fresca sbriciolata
1 litro di salsa di pomodoro o un cucchiaio di concentrato
1/2 bicchiere di vino bianco
100 gr di burro
1 cipolla
100 gr. di besciamella
parmigiano grattugiato

Rosolare la cipolla nel burro, aggiungere la salsiccia sbriciolata, i funghi che avrete fatto rinvenire o spadellati se sono freschi, il pomodoro o la salsa e il mezzo bicchiere di vino.. in caso di concentrato farlo sciogliere nel vino. Lasciare cuocere per 1/2 ora. Cuocete le lumache molto al dente in acqua salata e una volta scolate condirle con il composto, la besciamella ed il parmigiano. Mescolare e versare il tutto in una pirofila imburrata e coprite con carta alluminio. passarle in forno per 15 minuti fino a cottura ultimata se si preferisce la crosta scoprirle dalla carta negli ultimi 5 minuti

OLYMPUS DIGITAL CAMERA

panna cotta

Ingredienti

1/2 litro di panna
200 gr di latte
75 gr zucchero
6 gr di colla di pesce una bustina di vanillina

mettere insieme gli ingredienti in un pentolino e continuare a girare senza arrivare al bollore . Togliere dal fuoco una volta ammorbidita nell’acqua la colla di pesce aggiungerla alla panna e lasciarla sciogliere continuando a girare
versare il composto nei contenitori che possono essere anche di alluminio per muffins io scelgo i bicchierini e decorare secondo il vostro gusto con frutta fresca o cioccolato oppure frutti di bosco saltati in padella con lo zucchero

peperoni con pomodorini e cipolla

Ingredienti

peperoni grossi o a cornetto
pomodorini ciliegino
una cipolla olio e sale

tagliare a strisce i peperoni e farli soffriggere in abbondante olio in una padella con l’aggiunta della cipolla tagliata a fettine………aggiungere i pomodorini tagliati a pezzi ed il sale e portare a cottura