Ricette

Biscottini al Burro (frollini)

Ingredienti

375 gr di burro a temperatura ambiente
150 gr di zucchero a velo
35 gr di albume
500 gr di farina 00
1 cucchiaino di lievito per dolci
1 bustina di vanillina

2 cucchiaini di miele

Lavorare il burro e lo zucchero a velo con lo sbattitore elettrico aggiungere la farina , il lievito, il miele,  l’albume e la vanillina, impastare con le mani e stendere l’impasto dando poi la forma ai biscotti che si preferisce. Mettere in forno per 18-20 minuti a 180° quando sono freddi aggiungere il cioccolato sciolto e lasciare solidificare1560390_430182257085063_2065481118_n1795738_430181253751830_129961883_n (1)1891183_430181940418428_205135498_n1902762_429631487140140_2050511131_n1911689_429631543806801_716087137_n (1)1656439_429631430473479_235881063_n1947443_430181583751797_1951258025_n1958461_430181440418478_377796181_n

Sapaghetti all’Indiana

Ingredienti

300 gr di carne tritata mista

400 gr di spaghetti

100 gr di panna da cucina

500 ml di salsa di pomodoro anche condita

1/2 bicchiere di vino rosso

parmigiano grattugiato

olio e sale

prezzemolo e basilico tritati

origano

1 cipolla

peperoncino piccante

preparazione

soffriggere nell’olio la cipolla tritata e  il peperoncino (poco o tanto a seconda dei gusti)  poi aggiungere la carne aggiustando di sale e poi sfumare con vino rosso.

Mettere il prezzemolo ed il basilico e poi l’origano e continuare a rosolare, infine aggiungere il pomodoro e portare a cottura.

Lessare gli spaghetti e una volta scolati amalgamarli al sugo e aggiungere la panna.  Servire caldo e a piacere spolverizzare con formaggio grattugiato

 

Scialatielli con Salsiccia , Porcini e Scamorza Affumicata

 

Ingredienti

(scialatielli, trofie, lasagnette, tagliatelle ecc..)

 

400 gr di pasta fresca
300 gr di salsiccia fresca sbriciolata
500 gr di pomodorini ciliegini a pezzi
30 gr di funghi porcini secchi
olio, aglio
una piccola provola affumicata fatta a piccoli pezzi
acqua colata e filtrata dei funghi che abbiamo fatto rinvenire

 

soffriggere l’aglio nell’olio ed aggiungere la salsiccia sbriciolata. Dopo i funghi ammollati ed infine i pomodorini a pezzi. Se si secca il sugo aggiungere un pò d’acqua dei funghi colata. Quando la pasta e cotta , miscelare con il sugo ed aggiungere la provola e mettere sul gas per farla sciogliere ed a piacere aggiungere formaggio grattugiato….servire subito

Cicoriette di Campo al Forno

Ingredienti

1 kg di cicoriette

1/2 carne di  manzo e polpa di maiale per fare il brodo

1 grossa treccia sfilacciata

2 uova

formaggio grattugiato

verdure per fare il brodo (cipolla, sedano, prezzemolo, carota, patata, pomodoro sale)

Preparazione

Nettiamo e laviamo le cicoriette e poi lessiamole in acqua salata. una volta scolate tenerle da parte. Nel frattempo sfilacciamo la treccia e mettiamo a cuocere il brodo con tutte le verdurine e le  due carni. prendiamo una teglia e mettiamoci dentro un paio di mestoli di brodo e poi adagiarvi uno strato di cicoriette lesse, poi mettere una parte della carne con la quale abbiamo fatto il brodo  ridotta a pezzettini, una buona spolverata di formaggio, uno strato di treccia sfilacciata  e ancora un altro strato di cicoriette lesse e cosi via fino ad esaurire tutti gli ingredienti tenendo presente che l’ultimo strato deve essere di cicoriette. Spolverare con formaggio e treccia e poi sbattere le 2 uova e spargerle sulla superficie. Ricoprire con il brodo  e mettere in forno già caldo a 200° fino a farle dorare e poi spegnere  tenere in forno spento per una decina di minuti prima di servirle

 

Torta di Compleanno Natalizia

INGREDIENTI

PER IL PAN DI SPAGNA:

4 uova medie, 180 gr di farina 00 per torte e creme, 175 gr di zucchero una busta di lievito per dolci pandegliangeli….PER LA CREMA CHANTILLY:

4 tuorli d’uovo, 500 gr di latte, 120 gr. zucchero, 50 gr frina 00, una bustina di vanillina, 250 gr di panna montata o 500 dipende dai gusti .io ce ne metto 500…………..Montare le uova fino a farle raddoppiare di volume , aggiungere lo zucchero e continuare a montare , nel frattempo prepariamo la farina e ci mescoliamo il lievito, la aggiungiamo piano piano senza smontare le uova se è possibile con un cucchiaio di legno o sempre con le fruste elettriche ma con la velocità minima dal basso verso l’altro sempre…imburriamo una teglia con un diametro di 28 cm e ci mettiamo dentro l’impasto….a fuoco spento mettiamo dentro il forno e poi accendiamo regolandolo a 180 ° fino a che non cuoce e si capisce dal profumo e dal fatto che il pan di spagna si stacca leggermente dalle pareti della teglia…..PREPARIAMO LA CREMA

..mettiamo a scaldare il latte con la vanillina, nel frattempo mettiamo i tuorli e lo zucchero in una ciotola e cominciamo a mescolare poi aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora…se dovesse risultare impossibile aggiungere un po di latte che è sul fuoco ormai già caldo e continuiamo ad amalgamare.. quando l’impasto è omogeneo a filo versarvi su il latte bollente e continuare con la frusta .una volta incorporato tutto il latte rimetterlo nella pentola e portare la crema ad addensarsi spegnere e togliere dal fornello e lasciar raffreddare per poi potervi mettere la panna montata ..volendo potete aromatizzare a piacere con cioccolato o zuppa inglese o nocciola…ASSEMBLIAMO la torta

: tagliare il pan di spagna in senso orizzontale e fare due strati di crema bagnando il pan di spagna con una bagna a piacere in base ai vostri gusti io in questa torta ho usato la zuppa inglese diluita con acqua..una volta terminato l’assemblaggio decorare con ciuffetti di panna montata e con soggetti natalizi .io in questo caso come vedete dalla foto ci ho messo su due abeti e un babbo natale ma voi potete dare spazio alla fantasia e anche magari con colori diversi alla panna …

Torta di Compleanno Natalizia

INGREDIENTI

PER IL PAN DI SPAGNA: 4 uova medie, 180 gr di farina 00 per torte e creme, 175 gr di zucchero una busta di lievito per dolci pandegliangeli….PER LA CREMA CHANTILLY: 4 tuorli d’uovo, 500 gr di latte, 120 gr. zucchero, 50 gr frina 00, una bustina di vanillina, 250 gr di panna montata o 500 dipende dai gusti .io ce ne metto 500………….

.Montare le uova fino a farle raddoppiare di volume , aggiungere lo zucchero e continuare a montare , nel frattempo prepariamo la farina e ci mescoliamo il lievito, la aggiungiamo piano piano senza smontare le uova se è possibile con un cucchiaio di legno o sempre con le fruste elettriche ma con la velocità minima dal basso verso l’altro sempre…imburriamo una teglia con un diametro di 28 cm e ci mettiamo dentro l’impasto….a fuoco spento mettiamo dentro il forno e poi accendiamo regolandolo a 180 ° fino a che non cuoce e si capisce dal profumo e dal fatto che il pan di spagna si stacca leggermente dalle pareti della teglia…..PREPARIAMO LA CREMA ..

mettiamo a scaldare il latte con la vanillina, nel frattempo mettiamo i tuorli e lo zucchero in una ciotola e cominciamo a mescolare poi aggiungiamo la farina e mescoliamo ancora…se dovesse risultare impossibile aggiungere un po di latte che è sul fuoco ormai già caldo e continuiamo ad amalgamare.. quando l’impasto è omogeneo a filo versarvi su il latte bollente e continuare con la frusta .una volta incorporato tutto il latte rimetterlo nella pentola e portare la crema ad addensarsi spegnere e togliere dal fornello e lasciar raffreddare per poi potervi mettere la panna montata ..volendo potete aromatizzare a piacere con cioccolato o zuppa inglese o nocciola…ASSEMBLIAMO la torta:

tagliare il pan di spagna in senso orizzontale e fare due strati di crema bagnando il pan di spagna con una bagna a piacere in base ai vostri gusti io in questa torta ho usato la zuppa inglese diluita con acqua..una volta terminato l’assemblaggio decorare con ciuffetti di panna montata e con soggetti natalizi .io in questo caso come vedete dalla foto ci ho messo su due abeti e un babbo natale ma voi potete dare spazio alla fantasia e anche magari con colori diversi alla panna …

 

Frutta Vestita a Festa

 

Ingredienti

cachi

pesche sciroppate

ananas sciroppato

un bicchierino di rhum

panna montata

kiwi

granella di zucchero colorata di rosso si compra già così

bicchieri da amaro

preparazione

frullare i cachi in genere ne bastano un paio, poi fare a pezzettini la frutta sciroppata e lasciarla macerare nel rhum, con il kiwi formare degli alberelli per decorare e montare la panna. poggiare i bordi dei bicchieri in un vasetto di miele o gelatina o marmellata ma giusto il contorno dei bordi e poi passarli nella granella di zucchero formando così una cornice che brilla alle luci…effetto glitter….assembliamo il bicchiere con la frutta……mettere una parte di caco frullato sul fondo del bicchiere, sopra uno strato di panna e sopra la panna uno di frutta sciroppata e macerata nel rhum ancora panna e poi alberello decorativo…….voi potete usare anche pezzi di pan di spagna da alternare o pandoro o panettone—— mai mettere limite alla fantasia

Biscottini di Panettone

ingredienti

150 gr di cioccolato fondente

50 gr di nocciole

50 gr di mandorle

50 gr di gherigli di noci

50 gr di burro

olio

100 gr di mollica di panettone (possiamo usare quella che abbiamo tolto per fare la finta crostata di panettone)

2 cucchiai di brandy

3 cucchiai di miele

zucchero a velo

preparazione

Fare fondere a bagno maria il cioccolato e versarlo sopra una placca ricoperta di carta stagnola unta di olio di semi. Distribuirlo in uno strato uniforme.

Tritare finemente la frutta secca e versatela in un tegamino con il brandy ed il burro. Lasciare fondere il burro e unitevi il miele. Fuori dal fuoco incorporare la mollica di panettone sbriciolato.

Versare il composto sopra lo strato di cioccolato e livellate con una spatola ..lasciare rassodare in frigorifero.

Capovolgere ed eliminare la stagnola. Tagliare il composto in piccole porzioni servendosi di uno stampino rotondo o a forma di stella. Sistemate i biscottini sopra un vassoio e spolverarli di zucchero a velo.

Io ho fatto una variante, i biscottini li ho passati per 5 minuti esatti dal forno a 180°  e poi li ho posizionati sul cioccolato e poi li ho sformati e spolverati di zucchero a velo

 

 

Orata in Fiore di Patate

Pesce | 15 Dicembre 2012 | By

ingredienti

un’orata grande

4 patate grosse

1 rametto piccolissimo di rosmarino

2 spicchi d’aglio

olio sale e pepe pomodorini ciliegino

preparazione

evisceriamo il pesce  e poi lo sfilettiamo. tagliare i due filetti ricavati a pezzi ottenendo dei quadrati. Sbucciare le patate e affettarle molto sottilmente e condirle con olio, un trito di rosmarino e aglio, sale ed amalgamarle bene. I n una pirofila unta di olio disporreuno strato di patate formando una sorta di fiore o quello che vi piace di più…al centro del fiore adagiarvi il quadrotto del pesce condirlo con olio , sale e pepe e coprire con un altro strato di patate. Mettere al centro di questo fiore un pomodorino . Cuocere in forno già caldo a 200° per 20 minuti circa..

P.S. all’orata si può sostituire  spigola , baccalà, ecc

Tortino Semplice di Alici

Pesce | 15 Dicembre 2012 | By

ingredienti

300 gr di alici pulite e disilescate

1 spicchio d’aglio

prezzemolo tritato

origano

sale , olio

formaggio

pomodorini un paio

preparazione

 

mettere in una pirofilo un giro d’olio sul quale adagiamo le alici . Aggiustiamole di sale e mettiamoci su un po di formaggio grattugiato, prezzemolo tritato e aglio tritato, un pizzico di origano e pezzetti di pomodorini. Ricoprire con un altro strato di alici e spolverizzare con altro formaggio e pezzi di pomodorini, un giro d’olio e mettere in forno per una decina di minuti