Agnello alla Brace con Porri e Pomodorini
Ingredienti
1 kg di agnello
10 porri
10 pomodorini
preparazione
infiliamo negli spiedi la carme e teniamo da parte
in una graticola posizionare i porri precedentemente nettati ed i pomodorini.
accendiamo il barbecue e quando il fuoco e pronto posizionare lo spiedo della carne e la graticola con le verdure.
quando entrambi sono cotti versare carne e verdure in una capiente ciotola .
aggiungere il sale e mescolare tutto facendoli saltare con movimenti decisi affinchè si amalgamino ben bene……servire subito
Risotto con Seppie e Verdurine
Ingredienti
350 gr di riso per risotto
300 gr di seppie
1/2 peperone giallo
1 piccola zucchina
1 scalogno oppure cipolla e aglio
mezzo bicchiere di vino bianco
olio, burro
sale e prezzemolo
brodo vegetale qb (possibilmente non di dado)
Rosolare nell’olio e nel burro lo scalogno o la cipolla con l’aglio,
a piacere mettere anche un po di prezzemolo tritato.
Dopo aggiungere le verdurine a cubetti piccoli e poi dopo un paio di minuti le seppioline a
pezzetti.
Versare il riso e lasciarlo tostare sfumando con il vino bianco e piano piano e poco per
volta aggiungere il brodo vegetale fino a portare il risotto a cottura. mantecare con una
noce di burro e servire subito con formaggio grattugiato
Spaghetti allo Svizzero
Ingredienti
400 gr di spaghetti
250 gr di carne tritata mista
100 gr di formaggio svizzero ridotto a piccoli pezzettini quasi tritato
1 dado da brodo vegetale
1 piccola cipolla
2 foglie d’alloro
2 cucchiai di farina
formaggio grattugiato
preparazione
In un tegame mettere a soffriggere la cipolla tritata in un poco d’olio, appena dorata aggiungiamo la carne tritata e lasciamola rosolare.
Subito dopo versare un paio di bicchieri colmi d’acqua con il dado e le foglie d’alloro, coprire e lasciare cuocere per una decina di minuti. Passato questo tempo versare ancora un’altro bicchiere d’acqua nel quale abbiamo sciolto due cucchiai di farina e finire la cottura. Nel frattempo lessiamo gli spaghetti e li scoliamo al dente. Versare sulla pasta il brodetto di carne e lo svizzero e lasciamolo sciogliere a fuoco molto moderato.. tenere un po d’acqua di cottura nel caso servisse per diluire .
Servire subito con aggiunte di un’abbondante spolverata di formaggio grattugiato
Insalata di Patate
Ingredienti
4 patate grosse
due pomodori da insalata
un pezzo di costa di sedano
olio, sale, origano
aglio
preparazione
Lessare le patate e poi spellarle, farle a fette e metterle in una insalatiera, condiamole con abbondante olio, il sale, una manciata di origano e un trito d’aglio, affettiamo e aggiungiamoci anche i pomodori ed i pezzettini di sedano.
amalgamare bene e servire……potrebbe essere anche un buon antipasto se servito in piccole scodelline o cucchiai da finger food o gusci di capesante ecc…..
Salsiccia di vitello al Gran Marnier
Ingredienti
1/2 kg di salsiccia di vitello o mista
un bicchiere di gran marnier (mancando va bene anche il vino bianco)
6 pomodorini ciliegino
pepe, sale e prezzemolo tritato
aglio, olio
formaggio grattugiato
preparazione
Tagliamo a piccoli pezzi la salsiccia e la mettiamo in un tegame, a questo punto aggiungiamo l’aglio tritato, il prezzemolo, il pepe , i pomodorini a pezzettini, il gran marnier, una buona spolverata di formaggio ed infine un buon giro d’olio.
coprire il tegame con carta stagnola, sigillare bene e mettere a cuocere sul fuoco a fiamma moderata per una ventina di minuti
Tubettoni con Fagioli e Cozze
Ingredienti
400 gr di pasta tubettoni (oppure gnocchetti sardi o cavatellini ditalini ecc.)
200 gr di fagioli secchi cannellini
5 pomodorini ciliegino
1,5 kg di cozze
2 spicchi d’aglio
mezza cipolla
1 bicchiere di vino bianco
7 cucchiai d’olio
prezzemolo tritato sale e pepe
un paio di foglie d’alloro
preparazione
Cuocere i fagioli già messi in ammollo dalla sera prima in acqua salata con l’alloro ed il sale e un giro d’olio.
Dopo aver lavato le cozze lasciarle aprire su fuoco con olio , aglio e sfumare con il vino, una volta aperte , toglierle dal guscio e metterle in una scodella con la loro acqua filtrata.
In un altro tegame mettere l’altro olio con l’altro spicchio d’aglio e la mezza cipolla tritata; fare imbiondire e poi eliminare l’aglio.
Spezzettare i pomodorini, versarli nel soffritto non aggiungete sale se è già saporito e invece mettete un po di pepe. Quando la salsa si addensa aggiungiamo i fagioli ancora caldi e scolatie poi l’acqua delle cozza, coprire e lasciar cuocere per una decina di minuti. Aggiungere le cozze e fare insaporire x altri 5 minuti.
Lessare la pasta al dente, scolarla e farla saltare nel sugo con i fagioli e le cozze mettiamo un giro d’olio crudo e terminiamo con il prezzemolo tritato e se si preferisce un po di peperoncino piccante
Tortino di Alici con Patate e Cipolla
Ingredienti
600 gr di alici spinate e aperte a libro
2 patate
una grossa cipolla bianca
qualche pomodorino
sale , olio
prezzemolo e pangrattato
pepe
preparazione
In una pirofila mettiamo l’olio quanto basta per ungerla e poi vi adagiamo le alici aperte , un po di sale e pepe.
Sulle alici adagiamo le fette di patate tagliate sottilmente e sulle patate le fettine di cipolla, ancora , pezzi di pomodorino e aggiustate con poco sale e pepe..ancora uno strato di alici e sale e prezzemolo e poi di nuovo le patate e le cipolle con i pomodorini fino ad esaurimento degli ingredienti, l’ultimo strato è di alici che spolverizziamo con pangrattato e mettiamo un giro d’olio.. mettiamo in forno a 200° già caldo e cuocere per una ventina di minuti ……non vi dico il profumo in casa quando cuociono
Cavatelli con Funghi Cardoncelli e Rucola
400 gr di cavatelli freschi
400 gr di funghi cardoncelli
300 gr di pomodorini grossi
aglio e rosmarino
rucola un ciuffetto
olio, sale e pepe
preparazione
Imbiondire l’aglio nell’olio con il rosmarino, toglierli e unire i funghi precedentemente lavati e ridotti in pezzi; quindi unire i pomodorini a pezzetti, sale , pepe, rucola tritata finemente.
Lessare i cavatelli molto al dente e terminare la cottura nell’intingolo aiutandosi con l’acqua di cottura dei cavatelli se si dovessero asciugare durante la conclusione della cottura……per chi lo desidera si può aggiungere formaggio grattugiato…io ce lo metto e sono più buoni
Pollo e Patate al Forno
Ingredienti
500 gr di pollo a pezzi
5 patate grosse
formaggio grattugiato
olio, sale e pepe
aglio e prezzemolo tritato
preparazione
sbucciamo e facciamo a fiammifero le patate e teniamole in acqua. In una teglia versiamo un po d’olio e adagiamoci sopra i pezzi di pollo spellato, poi aggiungiamo le patate scolate dall’acqua e condiamo il tutto con aglio e prezzemolo tritato, sale, formaggio e un pizzico di pepe. Riempiamo per metà teglia con l’acqua e lasciamo cuocere in forno a 200° fino a quando le patate si sono dorate e arrostite
Spaghetti con Tonno , Olive e Capperi
Ingredienti
400 gr di spaghetti
3 scatolette di tonno sott’olio da 80 gr l’una
300 gr di pomodorini ciliegino
3 pomodori pelati con un po del loro sugo del vaso
una manciata di capperi
una manciata di olive nere
prezzemolo tritato
olio aglio e sale
preparazione
Mettiamo abbondante olio in una padella nel quale faremo soffriggere l’aglio tritato e appena colorito aggiungere i pomodorini a pezzi e i pomodori con il loro sugo. Lasciamo cuocere per qualche minuto e poi aggiungiamo i capperi e le olive e continuare ancora per altri due minuti. Intanto sgocciolare il tonno dall’olio di conservazione ed aggiungiamolo al sughetto , aggiustiamo di sale e a piacere un po di pepe ed un po di prezzemolo e dopo 5 minuti spegnere- Lessiamo gli spaghetti e una volta scolati li immergiamo nel sugo di tonno e li facciamo saltare un po e servire subito