Camille
Buonsera a tutti..
Sto finalmente guarendo e allora oggi pomeriggio ho avuto il tempo per cercare una paio di nuove ricette e provarle per voi..
Volevo qualcosa di soffice e allora cosa c’è di meglio di una Camilla???
Camille
INGREDIENTI:
250 grammi di farina bianca
250 grammi di carote frullate
250 grammi di zucchero
2 uova
60 grammi di mandorle pelate
150 ml di latte
100 ml di olio di semi
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
PREPARAZIONE:
Frullate le mandorle fino a polverizzarle.
Lavorate poi lo zucchero con le uova e quando avrete ottenuto una crema aggiungete la vanillina.
Unite poi anche le carote all’impasto e in seguito anche le mandorle tritate.
Nell’ordine aggiungete poi il latte, il lievito, l’olio e per ultima la farina.
Mescolate bene in modo da rendere il tutto omogeneo.
Il composto, che se è fatto bene dovrebbe uscire abbastanza denso va poi lasciato riposare un quarto d’ora e in seguito messo negli stampini.
Informate poi per circa venti minuti a 170° e ogni tanto controllate con uno stuzzicadenti per verificare la cottura.
Ed ecco pronte le vostre camille!
Biscotti di Pasta Frolla
Chissà se sarà mai in via di guarigione… per ora il medico mi ha rifilato altre due scatole di antibiotico… povera me… ma dato che si deve pur nutrire questo povero blog faccio dello schiavismo con il mio moroso anche oggi e cosi alla fine della giornata avremo dei biscotti di pata frolla da mettere nel the!!! yehiiii !
Biscotti di Pasta Frolla
INGREDIENTI:
300 gr di farina
150 gr di zucchero semolato
150 gr di burro salato
1 uovo intero e 2 tuorli
PREPARAZIONE:
Versate la farina sulla spianatoia facendo la fontana. Versate al centro lo zucchero, la scorza di limone grattugiata e il sale.
Prendete il burro e tagliatelo a cubetti, poi deponetelo sulla farina.
Usando solo la punta delle dita lavorate il tutto cercando di ottenere un insieme di briciole.
(che carino un uomo che impasta … ih ih ih)
Unite i tuorli e le uova, e sempre usando la punta delle dita amalgamate il tutto velocemente.
Formate una palla con la pasta, avvolgetela con la pellicola alimentare e lasciatela riposare in frigorifero per minimo 30 minuti.
In seguito stendetela sulla spianatoia di prima o su un foglio di carta forno.
Deve avere uno spessore di 3 o 4 millimetri circa.
Tagliatela poi nelle forme che volete. Io ho scelto quelle rotonde perche sono le piu semplici e poi il mio ragazzo cosi ci metteva di meno piuttoto che fare mille formine diverse…
Informate per circa 10 minuti a 180° controllando che non brucino.
E poi sono pronti!
E ora io li metto nel mio the caldo e faccio merenda!!!
Sugo di Gamberoni al Curry ovvero stasera cucina lui
Buonasera a tutti.
Sono ancora malata.
Ma proprio malata malata, non esco dal letto e oggi è il primo giorno in cui riesco a pensare in modo coerente perchè fino a ieri il dolore mi impediva anche solo di ricordarmi il mio nome…
E inoltre mangiavo solo minestrina con la cannuccia e yogurt da una settimana per cui non avevo nenache la possibilità di riflettere ad una possibile nuova ricetta…
Oggi pero’ inizio a poter forse masticare qualcosa e dato che in frigo abbiamo dei gamberi e che ho un ragazzo molto gentile che ha deciso di sottoporsi all’eperimento di cucinare al mio posto ho di nuovo una ricetta da postarvi!!!
L’ha realizzata interamente lui e io ho solo urlato dal letto qualche ordine e qualche direttiva.
Sugo di Gamberoni al Curry
INGREDIENTI:
400 grammi di gamberoni
una noce di burro
curry
un dado
6 cucchiai di passata di pomodoro
acqua
due cipolle
prezzemolo o erba cipollina
PREPARAZIONE.
Scorticate tutti i gamberoni e tenete da parte le carcasse.
Tagliate a fettine le due cipolle.
Mettete intento dell’acqua a bollire in una padella con le carcasse dei gamberoni per ottenere un fumetto di pesce e aggiungete due cucchiai di passata di pomodoro.
Intanto in un piatto unite le cipolle e i gamberoni e spolverate abbondantemente di curry.
Noi abbiamo scelto il curry piccante ma voi potete prendere quello che preferite secondo i vostri gusti.
Lasciate insaporire per una ventina di minuti.
Quando l’acuqa si è ridotta scolate le carcasse di gamberi e conservate il fumetto di pesce che vi servità per fare il sugo.
Il mio uomo era allibito a questo passaggio ma vi assicuro che il risultato sarà buonissimo.
Mettete in una padella calda la noce di burro e il gamberi e le cipolle coperti di curry.
Lasciateli rosolare un paio di minuti mescolando di tanto in tanto e poi aggiungete la metà del fumetto di pesce ottenuto dalle carcasse.
Quando il tutto è evaporato una prima volta aggiungete un dado, gli spaghetti e il resto del fumetto di pesce.
Noi abbiamo scelto degli spaghetti finissimi in modo che in 4 minuti fossero pronti e abbiamo deciso di cuocerli direttamente nel sugo come di olito si fa per il risotto.
In breve il tutto era pronto.Abbiamo aggiunto dell’erba cipollina (in mancanza del prezeemolo quest’erba si sposa bene con il pesce) e Cedric ha impiattato il tutto.
Per me gli spaghetti abbiam dovuto tagliarli finissimi e anche i gamberi perchè apro appena la bocca ma spero voi possiate mangiarli nella loro versione originale.
Buon appetito a tutti e buon inizio settimana.
Crema Ai Funghi
Sono quasi le due di notte … no, scusate, è ancora presto, manca ancora venti all’una … e io mi preparo per domani … so che mi svegliero’ tardi e che tuto il mio pomeriggio sarà riempito da altre noie burocratiche per convincere i francesi che dopo quasi 5 anni qui ho lo stesso diritto che hanno loro a lavorare e a ricevere aiuti dallo stato tanto dato che proprio come tutti qui anche io pago le tasse …
E allora visto che non ho sonno e che tanto il mio ragazzo lavora di notte e anche se io riuscissi ad addormentarmi in un orario decente mi sveglierebbe rientrando ho decio di preparare il pranzo di domani e ispirata da una nota emissione tv francee ho deciso di preparare la crema di funghi …
Coma ho scritto in ormai una decina di post precedenti io sono la fan numero uno dei funghi.. potrei mangiarli ogni giorno e quasi ad ogni ora…
E poi la crema di funghi ha un apore cosi delicato che tutti dovrebbero esserne fan.
Vi do la ricetta sperando che possiate riprovarla a casa e che piaccia a voi quanto piace a me.
Crema ai Funghi
INGREDIENTI (per due persone):
300 grammi di funghi (i porcini sono i migliori oppure i parigini … miam!!!)
venti cl di panna da cucina
erba cipollina
un dado
venti cl di acqua
una cipolla
uno spicchio d’aglio
burro
PREPARAZIONE:
Tagliate la cipolla a fettine e tritate il dado.Mettete il tutto in una pentola (come quella della pasta) e, una volta tagliati a fettine aggiungete anche i funghi.
Lasciate i funghi piangere per qualche minuto e poi aggiungete l’acqua e il dado.
Fate bollire per una decina di minuti e poi agiungete la panna da cucina.
Lasciate cuocere ancora qualche minuto a fiamma moderata prima di spegnere il fuoco.
Laciate raffreddare per quanche tempoe quando il tutto è ben freddo miatelo.
Altrimenti il vetro del mier esplode, parlo per esperienza personale,l’anno scorso infatti ho sparpagliato zuppa di zucchine in tutto il soggiorno del mio vecchio appartamento.
Versate il contenuto quindi nel mier e miate fino a che non ci sono piu pezzi residui.
Rimettete poi la crema in padella e scaldatela prima di servirla aggiungendo un po’ di erba cipollina freca tagliuzzata.
Da mangiare con crostini di pane come minestra oppure come sugo per le tagliatelle .. o per il risotto.. giuro che è davvero la fine del mondo!!!
Crema Ai Funghi
Sono quasi le due di notte … no, scusate, è ancora presto, manca ancora venti all’una … e io mi preparo per domani … so che mi svegliero’ tardi e che tuto il mio pomeriggio sarà riempito da altre noie burocratiche per convincere i francesi che dopo quasi 5 anni qui ho lo stesso diritto che hanno loro a lavorare e a ricevere aiuti dallo stato tanto dato che proprio come tutti qui anche io pago le tasse …
E allora visto che non ho sonno e che tanto il mio ragazzo lavora di notte e anche se io riuscissi ad addormentarmi in un orario decente mi sveglierebbe rientrando ho decio di preparare il pranzo di domani e ispirata da una nota emissione tv francee ho deciso di preparare la crema di funghi …
Coma ho scritto in ormai una decina di post precedenti io sono la fan numero uno dei funghi.. potrei mangiarli ogni giorno e quasi ad ogni ora…
E poi la crema di funghi ha un apore cosi delicato che tutti dovrebbero esserne fan.
Vi do la ricetta sperando che possiate riprovarla a casa e che piaccia a voi quanto piace a me.
Crema ai Funghi
INGREDIENTI (per due persone):
300 grammi di funghi (i porcini sono i migliori oppure i parigini … miam!!!)
venti cl di panna da cucina
erba cipollina
un dado
venti cl di acqua
una cipolla
uno spicchio d’aglio
burro
PREPARAZIONE:
Tagliate la cipolla a fettine e tritate il dado.Mettete il tutto in una pentola (come quella della pasta) e, una volta tagliati a fettine aggiungete anche i funghi.
Lasciate i funghi piangere per qualche minuto e poi aggiungete l’acqua e il dado.
Fate bollire per una decina di minuti e poi agiungete la panna da cucina.
Lasciate cuocere ancora qualche minuto a fiamma moderata prima di spegnere il fuoco.
Laciate raffreddare per quanche tempoe quando il tutto è ben freddo miatelo.
Altrimenti il vetro del mier esplode, parlo per esperienza personale,l’anno scorso infatti ho sparpagliato zuppa di zucchine in tutto il soggiorno del mio vecchio appartamento.
Versate il contenuto quindi nel mier e miate fino a che non ci sono piu pezzi residui.
Rimettete poi la crema in padella e scaldatela prima di servirla aggiungendo un po’ di erba cipollina freca tagliuzzata.
Da mangiare con crostini di pane come minestra oppure come sugo per le tagliatelle .. o per il risotto.. giuro che è davvero la fine del mondo!!!
Il Pranzo della Domenica
Buon lunedi a tutti .. o, visto l’orario, buon quasi martedi a tutti ormai…
Come avete passato il vostro Week End?
Io, a parte l’allergia che ormai mi sta uccidendo… domenica sono stata a casa di alcuni amici.. ed abbiamo iniziato cosi la tradizione del pranzo della domenica.
Il prosimo Week End infatti saremo noi a invitare e dovro’ farmi venire in mente delle ricette buone e sopprattutto economiche.
Abbiamo infatti stabilito di dover spendere meno di 15€ per far da mangiare a 6 persone.
E ovviamente un altro criterio è la bontà del pranzo.
Loro han trovato una ricetta davvero eccellente sotto i due aspetti facendo dell’ottimo pesce con delle patate novelle.
E il pranzo è andato più che bene se si esclude il fatto che ogni due minuti il figlio di una delle presenti mi assaliva con le sue autine e con le figurine da collezione dei ragni nel mondo.
Vi do quindi la ricetta del pesce fatto dal nostro ospite e vi consiglio davvero di provarla a casa vostra perchè era davvero tenero, saporito e sopprattutto costa davvero una bazzeccola.
Pesce in Padella con Peperoncini Piccanti
INGREDIENTI (per 6 persone):
4 pesci grandi (di preferenza la sogliola e circa un chilo)
erba cipollina
una cipolla
1 limone
1 peperoncino verde piccante
sale
pepe
olio
zenzero in polvere
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettete il pesce in tanta acqua tiepida e lasciatelo li per una mezz’ora.
Intanto fate rosolare una cipolla tagliata a fettine sottili con una noce di burro in una padella.
Quando la cipolla è ben colorata toglietela e mettetela da parte.
In seguito, e questo è il bello dei pesci come la sogliola, una volta lavato lo potretete mettere in padella senza nemmeno tagliargli la testa, solo gli occhi che altrimenti fa un po senso…
Mettetelo poi in infuzione in un misto di olio, sale, pepe, erba cipollina tagliata fine fine, il peperoncino tagliato a rondelle,il limone tagliato a fettine e lo zenzero in polvere.
Dopo una mezz’ora mettete una padella senza nessuna materia grassa a scaldare sul gas e uando sarà ben calda buttate dentro i pesci con tutti gli altri ingredienti tranne l’olio che cercherete di lasciare nella ciotola..
Lasciate cuocere circa 5 minuti da ogni lato (il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pesce).
Alla fine aggiungete l’olio aromatizzato e le cipolle che avevate fatto rosolare nel burro.
Spegnete il gas e servite accompagnato dalle patate.
E buon appetito!!!
Sempre che anche voi on siate aggrediti da figurine di ragni e autine da corsa…
Il Pranzo della Domenica
Buon lunedi a tutti .. o, visto l’orario, buon quasi martedi a tutti ormai…
Come avete passato il vostro Week End?
Io, a parte l’allergia che ormai mi sta uccidendo… domenica sono stata a casa di alcuni amici.. ed abbiamo iniziato cosi la tradizione del pranzo della domenica.
Il prosimo Week End infatti saremo noi a invitare e dovro’ farmi venire in mente delle ricette buone e sopprattutto economiche.
Abbiamo infatti stabilito di dover spendere meno di 15€ per far da mangiare a 6 persone.
E ovviamente un altro criterio è la bontà del pranzo.
Loro han trovato una ricetta davvero eccellente sotto i due aspetti facendo dell’ottimo pesce con delle patate novelle.
E il pranzo è andato più che bene se si esclude il fatto che ogni due minuti il figlio di una delle presenti mi assaliva con le sue autine e con le figurine da collezione dei ragni nel mondo.
Vi do quindi la ricetta del pesce fatto dal nostro ospite e vi consiglio davvero di provarla a casa vostra perchè era davvero tenero, saporito e sopprattutto costa davvero una bazzeccola.
Pesce in Padella con Peperoncini Piccanti
INGREDIENTI (per 6 persone):
4 pesci grandi (di preferenza la sogliola e circa un chilo)
erba cipollina
una cipolla
1 limone
1 peperoncino verde piccante
sale
pepe
olio
zenzero in polvere
PREPARAZIONE:
Per prima cosa mettete il pesce in tanta acqua tiepida e lasciatelo li per una mezz’ora.
Intanto fate rosolare una cipolla tagliata a fettine sottili con una noce di burro in una padella.
Quando la cipolla è ben colorata toglietela e mettetela da parte.
In seguito, e questo è il bello dei pesci come la sogliola, una volta lavato lo potretete mettere in padella senza nemmeno tagliargli la testa, solo gli occhi che altrimenti fa un po senso…
Mettetelo poi in infuzione in un misto di olio, sale, pepe, erba cipollina tagliata fine fine, il peperoncino tagliato a rondelle,il limone tagliato a fettine e lo zenzero in polvere.
Dopo una mezz’ora mettete una padella senza nessuna materia grassa a scaldare sul gas e uando sarà ben calda buttate dentro i pesci con tutti gli altri ingredienti tranne l’olio che cercherete di lasciare nella ciotola..
Lasciate cuocere circa 5 minuti da ogni lato (il tempo di cottura dipende dalla grandezza del pesce).
Alla fine aggiungete l’olio aromatizzato e le cipolle che avevate fatto rosolare nel burro.
Spegnete il gas e servite accompagnato dalle patate.
E buon appetito!!!
Sempre che anche voi on siate aggrediti da figurine di ragni e autine da corsa…
Quiche con porro e pancetta
Ecco la seconda preparazione di oggi.
Si tratta di una torta salata che si puo tranquillamente mangiare fredda.
Cosi la preparate qualche ora prima e quando i vostri amici arrivano è tutto pronto e voi potete sedervi con loro a chiacchierare e prendere l’aperitivo.
Quiche con Porro e Pancetta
INGREDIENTI:
Un rotolo di pasta sfoglia
150 grammi di porro
100 grammi di pancetta a cubetti
100 grammi di formaggio grattuggiato, emmental di preferenza
due uova
sale
pepe
panna da cucina (o latte)
PREPRARAZIONE:


E buon appetito.
Samoussa al Salmone
Stasera vengono un paio di amici a cena… e allora cosa si fa?si preparano una quantità infinita di aperitivi perchè è piu conviviale cosi piuttosto che chiuderi da sola in cucina a preparare un arrosto o delle patate al forno per un’ora. .
Ed ecco il primo aperitivo preparato oggi.
Samoussa al Salmone
INGREDIENTI (per 16 samoussa):
250 grammi di salmone affumicato
100 grammi di formaggio di capra fresco o stagionato
Aneto
Aglio
8 foglio di pasta filly
un filo di olio
PREPARAZIONE:
Standere un foglio di pasta filly su un piano pulito e tgliarla a metà.
Fare cosi per tutti i fogli.
Tagliate il salmone a pezzettini e mescolarlo con l’aneto e un poco di aglio tritato fine fine fine.
La quantità di aglio dipende dai vostri gusti e dal fatto che cerchiate o no di passare una serata romantica.
Tagliare il formaggio di capra a dadini e mescolare anche quello al salmone.
Aggiungere un filo di olio (quasi invisibile) per permettere alla preparazione di unirsi meglio.
Piegate poi il mezzo foglio di pasta filly a metà in modo che la forma sia quella di una striscia larga circa 4 o 5 centrimetri.
All’inizio della striscia ponete un cucchiaio del melange di salmone e formaggio e iniziate a piegare la pasta a triangolo piu volte su ste stessa.
Alla fine chiudetela infilando l’ultimo angolo di pasta nel triangolo precedente o se non ci riuscite bagnate con un goccio di acqua la pasta e incollatela.
Infornate in forno già caldo a 180° gradi per circa 8 minuti.
Servite tiepidi come aperitivo o accompagnati da un’insalata come antipasto o anche come secondo piatto.
Insomma una ricetta versatile e molto semplice da fare.
Yehiiii !
Pandispagna alla Nutella e pralinè
L’ultima ricetta di oggi è un dolce molto semplice da fare e inoltre molto veloce.. Il gusto assomiglia vagamente a quello delle Girelle… Nessuno mangiava le girelle da piccolo?
Conoscete?
Vi do quindi la ricetta e poi mi metto a tavola anche io che mi pare sia ora…
Pandispagna alla Nutella e Pralinè
INGREDIENTI:
4 uova
60 grammi di zucchero
75 grammi di farina bianca
50 grammi di burro
PREPARAZIONE:
Sciogliete il burro al microonde per circa un minuto.
Intanto mescolate i tuorli con lo zucchero.
Montate i bianchi a neve (non ferma ma solo spumosa).
Aggiungete la farina alla preparazione di zucchero e tuorli.
Aggiunete ora anche il burro alla preparazione e poi i bianchi d’uovo montati.
Stendete un foglio di carta forno ulla teglia e versate sopra la crema creata con tutti gli ingredienti.
Preriscaldate il forno a 160° e poi infornate la teglia per 13 minuti controllando la colorazione senza aprire il forno.
Quando il pandispagna è pronto giratelo dal lato “brutto” e spalmatelo di nutella quando è ancora caldo.
Cospargete poi di pralinè.
Ora arrotolatelo su se stesso per formare un tronco.
Laciate raffreddare e poi tagliate a fette di due centimetri di spessore circa.
E buon appetito a tutti!!!